Segni d’Amore? Ognuno ha i propri da condividere ogni giorno con chi vuole, ma se non sono abbastanza…ecco che per la cena più romantica dell’anno la terrazza panoramica del Renaissance [...]
di Emanuela Sorrentino Il Bacio è senza dubbio il simbolo dell’amore. Se poi è… artigianale al cioccolato bianco, fondente o al latte con all’interno immancabili frasi romantiche scritte [...]
Ogni anno arriva per festeggiare chi ama “stare in due“. Anche se l’amore, a maggior ragione a San Valentino, è bene declinarlo nelle sue tante vesti! Che sia per il proprio [...]
Ringraziamo Lorenzo Garavini e Antonella Scarabel, amici dei piatti del Buon Ricordo oltre che amici qbisti, che ci hanno inviato questa presentazione del nuovo piatto del ristorante di [...]
di Fabiola Pulieri L’Olearia San Giorgio dei fratelli Fazari è un’azienda calabrese di San Giorgio Morgeto, affascinante borgo medioevale in provincia di Reggio Calabria. [...]
Incredibile, non avevo la ricetta dei canederli sul mio blog! Io, altoatesina mancata, che adora la montagna, quella montagna, da sempre non avevo mai pubblicato la mia ricetta dei [...]
San Biagio: dal toast al panettone di Redzepi ai ravioli ripieni, scopri come usare il panettone avanzato tra idee, ricette e iniziative anti spreco, Spreco alimentare, Canale: Food & Drinks, [...]
Avevo bisogno di tranquillità e di naufragare nelle meraviglie della natura e sono approdata alla Vecchia Torre a Benevento. La Vecchia Torre è un posto da scovare, lontano dal caos [...]
San Valentino è più vicino di quanto si pensi e questa ricetta sembra aver riscosso parecchio interesse soprattutto per il suo colore indicato per la ricorrenza. Infatti il Jello alla fragola [...]
Cena stampa alla scoperta del Ristorante Rimulas a Voghera, nel cuore dell’Oltrepò Pavese. Esattamente a 2 passi (sì, forse sono 15 o poco più) dalla centrale piazza del Duomo, nel cuore [...]
C’è un progetto ambizioso a Bolgheri che riguarda il già affollato panorama dei grandi nomi. La sfida è quella di Caccia al Piano della famiglia Ziliani che dopo 18 anni [...]
In venti anni la popolazione di Felitto è passata da 1392 residenti ufficiali a 1163. Da tremila a 2400 la vicino Castel San Lorenzo. Eppure, sbarcando da una astronave questo territorio [...]
Si è tenuta il 22 gennaio 2022 a Sesto al Reghena, nell'auditorium Burovich, l'assemblea regionale del Coordinamento del Friuli Venezia Giulia delle Città del Vino. La scelta della [...]
Il Monovitigno® Grappa Nonino Picolit, Alto artigianato dello Spirito è stata scelta per rappresentare il Made in Italy di eccellenza alla mostra itinerante “Created in Italy l’attitudine [...]
Tenetevi forte perché abbiamo raccolto le migliori ricette di dolci al caffè per voi amanti dell’espresso e siamo sicuri che vorrete provarle immediatamente! Potrete [...]
di Monica Bianciardi Il Tempranillo, tipico vitigno della penisola Iberica delle regioni Rioja e Navarra, è una realtà ormai assodata della produzione vinicola dell’azienda Beconcini [...]
Scopriamo insieme le migliori ricette dolci con amaretti per preparare tante torte, biscotti e pasticcini. Ma anche tartufi e dessert al cucchiaio golosi e facili da fare, adatte a tutte le [...]
È in programma per il 22 gennaio 2022 nell'auditorium Burovich di Sesto al Reghena l'assemblea del Coordinamento del Friuli Venezia Giulia delle Città del Vino. Presente nell'occasione [...]
Sotto la neve e sotto 2 gradi lo zero fuori non fa lo stesso effetto che al tramonto d’estate con una delicata brezza a sollevarti ma tutto quello che manca fuori Giulio e Federica sanno [...]
di Antonella Amodio Ingredienti per l’impasto 1 kg di farina 00 700 gr acqua 7 gr lievito 20 gr sale Procedimento Mettere la farina in un recipiente e versare l’ acqua piano [...]
Focaccia alle olive verdi impastata a mano La focaccia alle olive verdi impastata a mano va sempre bene a merenda, a colazione o come antipasto ed è per tutti, grandi e piccoli. Come tutti i [...]
Quando Marco Delugas mi ha raccontato che stava organizzando con Valentina Davide un’asta benefica per devolvere più fondi possibile per la ricostruzione e la rigenerazione di un sentiero [...]
Ogni tanto bisogna togliersi degli sfizi e saper volare, ogni tanto è bello regalarsi delle esperienze e questo è un sogno che finalmente si è avverato.Vi consiglio davvero di [...]
Ingredienti:100 gr cioccolato amaro2 cucchiai fiocchi di avena 2 cucchiai uvetta sultanina2 cucchiai uvetta di Chile 2 cucchiai prugne secche tagliate a cubetti2 cucchiai datteri a [...]
La storia d’amore di Leonardo Beconcini con il tempranillo dura ormai da tanti anni ma si è innestata su una precedente passione-ossessione per il grande sangiovese portato a maturazione [...]