Vini rosè. Spesso relegati a “prodotti per donne”, intesi con una buone dose di sessismo anacronistico come per palati poco educati, che cercano vini facili e leggeri. Da qualche tempo [...]
Nel 2014 Dissapore pubblicava un articolo dal titolo “10 posti da consigliare a Bologna (che non sono l’Osteria Bottega)” testimoniando che già all’epoca “All’Osteria [...]
La (bella) notizia del giorno nella città poliziana è sicuramente la nascita di una nuova tipologia che affiancherà dal 2024 il Nobile e la Riserva di Nobile ovvero “Pievi“, una [...]
di Monica Bianciardi Un’esperienza coinvolgente ed emozionante quella di degustare il Chianti Classico nella sua parte più storica e nevralgica nel cuore pulsante della città di Firenze. Con [...]
La città di Trento ha deciso di prorogare la sua ordinanza che vieta di consumare bevande e alimenti nelle strade della movida. Il problema è che, di recente, ci sono state numerose proteste [...]
Una organizzazione eccellente fa svolgere senza intoppi e, anzi, con rinnovato piacere e con serafica tranquillità gli assaggi della Anteprima Vernaccia di San Gimignano in una atmosfera serena [...]
iTEG – evento dedicato al Turismo Enogastronomico organizzato da Mqallestimenti s.r.l. per TEGing Puglia e fortemente voluto dalla fondatrice Paola Puzzovio – si svolgerà dal 10 [...]
Uno sfondo e uno scenario impareggiabili come il Chiostro di Santa Maria Novella completamente affrescato e capace di accogliere all’aperto tutti i degustatori ha rischiato di rubare la [...]
L’Anteprima della Vernaccia di San Gimignano nel 2021 mantiene solo il nome (e neanche quello fino in fondo…) della annuale presentazione delle nuove annate a stampa, operatori e [...]
Le cento milioni di bottiglie di Chianti vendute ogni anno nel mondo rappresentano un termometro importante delle ambizioni dell’Italia sui mercati globali e spesso è la prima bottiglia [...]
Cinque stelle lusso, oltre cento anni di storia e una delle più iconiche viste sul lago di Como. Un hotel di charme in stile Art Nuoveau circondato da un parco secolare, una [...]
Crocevia nasce dalla passione di Pilar e Marco per il tempo senza tempo e per la tranquillità. "Abbiamo aperto il bed and breakfast a dicembre 2020, mi racconta Pilar; a fine aprile 2021 [...]
Dal Castello di Albana (Prepotto) presentazione in anteprima del Concorso letterario dedicato ai vini alla terra alle pietre di Prepotto (UD). Appuntamento sui canali social di Duino&Book [...]
di Antonella Amodio Quando l’arte dialoga con il cibo diventa una storia di successo. Si, perché il cibo è cultura, è la traccia dei popoli, ne contiene le orme del passato e del presente, [...]
Nell’ambito del programma di tasting digitali, organizzati dall’Istituto Marchigiano di Tutela Vini, il secondo appuntamento dedicato al Verdicchio dei Castelli di Jesi ha visto protagoniste [...]
La Indicazione Geografica Tipica Toscana (che ricordiamo oggi vale più di 100 milioni di bottiglie e ha un consorzio autonomo) è una categoria molto ampia e difficile da abbracciare con un [...]
Il gruppo milanese Langosteria ha acquistato l’azienda Bagni Fiore a Paraggi. Nel 2017 Enrico Buonocore, fondatore del gruppo, aveva aperto Langosteria Paraggi all’interno degli storici [...]
di Marina Betto Veramente diversi questi sei Verdicchio a dimostrazione che non ne esiste uno solo ma tante sono le facce di questo vino marchigiano. Presso l’Istituto Marchigiano Tutela Vini [...]
Chiamatela come volete, insalata di polpo o polpo all’insalata, ma tra le ricette per cucinare il polpo è sicuramente la più stuzzicante. Fresco e saporito, il polpo all’insalata, se [...]
Il ristorante Stefano Mocellin al Padovanino è ufficialmente aperto a Padova. Com’era da aspettarsi, l’apertura, che vi avevamo anticipato già a gennaio, è stata più volte [...]
Le vigne sulle tracce dei Longobardi. La Strada del Vino e dei Sapori Colli dei Longobardi racchiude un territorio di otto comuni - Botticino, Rezzato, Montichiari, Castenedolo, Montirone, [...]
Bruno Vespa sta per aprire un ristorante nella Masseria Li Reni di Manduria, dove già produce i suoi vini. A darne notizia è Paolo Massobrio su Il Gusto, raccontando della nascita del [...]
Bruno Vespa apre il ristorante nella sua masseria pugliese di Inari. La notizia è stata resa nota dal giornalista nel corso della presentazione in webinar del nuovo bianco Donna Augusta 2019 A [...]
Giacomo Ponti, dell’omonima azienda di aceto, è il nuovo presidente del Consorzio Italia del Gusto. Subentra a Mario Preve di Riso Gallo, che raggiunge il fondatore Giovanni Rana sulla [...]
Lutto nel settore dolciario: all’età di 92 anni è morto Angelo Rossignotti. Insieme al padre Giacomo era stato il fondatore e guida del cioccolato Novi, azienda successivamente ceduta, [...]