Nel capoluogo sardo, il ristorante dello chef Pierluigi Fais propone un'esperienza che va oltre il cibo. Così bissa il successo della pizzeria Framento.
Una redazione seria e con le idee ben chiare ti da subito le dritte migliori su cosa bere a Ferragosto. Queste, invece, sono le bevute della nostra redazione, praticamente un groviglio [...]
Sembra pane, ma non è. La frisella, infatti, viene cotta una prima volta e poi, dopo essere stata tagliata a metà, viene cotta nuovamente in forno per asciugarsi: in questo senso la buonissima [...]
Indice A guardarla dall’alto, questa isola siciliana in provincia di Trapani, grande appena 38 km², sembra proprio che assomigli a uno sparviero. Ed è proprio questo il simbolo di [...]
La ricetta della caponata di tonno alla carlofortina (o cappunadda) ha, a discapito del suo nome, poco o nulla a che vedere con quella siciliana, tipicamente realizzata con le melanzane. [...]
Un primo piatto tipicamente pugliese, ma rielaborato come al mio solito… Stavolta ai fagiolini occhipinti, quelli lunghi lunghi pugliesi, ho abbinato non solo degli spaghetti, ma anche delle [...]
FestInVal – Trame. Tramonti di Sotto (Pordenone) dal 10 al 12 agosto 2018. Un festival dedicato alla musica e alla danza folk, concerti con 20 gruppi musicali, spettacoli, [...]
“Freschezza, qualità e semplicità” cita il menù del Molo 16, due piani con terrazza vista mare in quel di Castiglione della Pescaia. Parole che a sentirle suonano trite e ritrite [...]
Le sardine, conosciute anche come sarde o sardelle, sono un pesce diffuso in tutto il Mediterraneo e nelle acque europee dell'Oceano Atlantico. La sardina è spesso associata all'acciuga sia [...]
Alberto Buratti ha visto il mondo. Con il viaggio ha un rapporto d’amore che rasenta la dipendenza: avventurarsi nelle mete più esotiche al pari di autentiche chicche locali, sconosciute ai [...]
Mariella Belloni Foodexpo, Gastronord e Bellavita: ottimi risultati per i quattro Consorzi di Tutela di Asiago, Gorgonzola, Pecorino Sardo e Taleggio uniti nell’ambito del progetto [...]
Estremamente milionari. Una cricca smargiassa continua ad agitare le estati smeralde del Billionaire che fu (o ancora è, non si capisce) di Flavio Briatore. Questa volta a smaltire la costosa [...]
Indice Oggi vogliamo parlarvi di un simbolo dell’estate italiana: il contenitore termico che si porta in spiaggia. La tradizione vuole che tanto a nord (basti pensare alla riviera [...]
Per quale motivo il pesto è una delle salse più usate per condire la pasta in Italia e nel mondo? Semplificando, le ragioni del suo successo sono tre: 1) Sapore: il pesto combina come meglio [...]
Non solo mozzarella e pomodori. L'Italia è il paese con la più grande varietà enogastronomica al mondo. Dai vino del Chianti al Nero d'Avola, dallo speck tirolese alla soppressata, dalla [...]
Se per gli italiani la vita è una combinazione di pasta e magia, immaginiamo cosa sia per i catanesi la pasta alla Norma, il meraviglioso, profumatissimo, colorato piatto inventato nella città [...]
[Post in collaborazione con Sunsweet] Nella nostra personalissima classifica dei primi piatti estivi la “Pasta con le sarde” ricopre una delle posizioni più ambite, rientra tra le cinque [...]
Post in collaborazione con SunsweetNella nostra personalissima classifica dei primi piatti estivi la “Pasta con le sarde” ricopre una delle posizioni più ambite, rientra tra le cinque [...]
Ieri avete scoperto buona parte della classifica di Dissapore, arrivata alla settima edizione, protagoniste le 100 migliori gelaterie artigianali del 2018. Per buona parte intendiamo le [...]
Non solo Sardegna per gli chef della terraferma che durante l’estate aprono ristoranti pop up. C’è anche la Sicilia e Andrea Berton che sposta la sua cucina a Cefalù. [...]
Avete mai mangiato la fregola sarda? Sicuramente se siete stati in Sardegna in vacanza l’avrete gustata con il pesce. Ma vi è mai capitato di mangiare la Fregola Sarda con Verdure? Oggi [...]
Una semplice crema di mozzarella che diventa un piatto speciale con cozze e verdure croccanti perfetto per l’estate. Dimmi come mangi la mozzarella e ti dirò chi sei, ecco questa potrebbe [...]
Una contestazione radicale del sistema signorile venne mossa dai comuni a partire dalla fine del secolo XII. Sin dalla prima metà del secolo XII i comuni cittadini cominciarono ad affermare la [...]
Un'ottima alternativa al solito pesto di basilico per questa insalata di pasta, ancora più buona se preparata in anticipo. Per due persone: 150 g di gnocchetti sardi 25 g di rucola 2 [...]