Oggi vi propongo un primo piatto leggero di pasta senza glutine condita con pesto leggero di asparagi.La pasta che ho usato è a base di farina di mais e grano saraceno,è prodotta da Piaceri [...]
C’è stato un tempo qui a Barcellona in cui facevamo un saor alla settimana. Sarde a beccafico (anche coi masculini a dir la verità…) come se piovessero e i tortini siciliani in [...]
Li abbiamo chiamati mercati 2.0. Chi pensa queste corti del gusto restituisce alle città strutture dismesse ben restaurate che allargano l’offerta restituendo centralità a [...]
Su Filindeu: capelli di Dio o capelli d'angelo? Un passo alla volta. Parlo di un impasto tipico della Barbagia, Sardegna. Una pasta dalle origini incerte. Il nome viene [...]
Senza volere generalizzare, siamo in molti, credo, a diffidare un po’ degli eventi di beneficenza, che troppo spesso sono un’occasione comunque di guadagno per chi organizza, in quanto buona [...]
Mercoledì 11 maggio 2016: a Cascina Ovi, Segrate, alcuni dei più noti rapper italiani ceneranno con gli ospiti del ristorante. Personaggi del calibro di J-Ax, Luca Cecchetti, Roberto [...]
Oggi sembra tornato l'inverno, le montagne si sono imbiancate e la primavera per un attimo si è nascosta pronta a riesplodere per regalarci giornate meravigliose, Con la primavera un piatto che [...]
Alla manifestazione alimentare italiana più conosciuta al mondo Granarolo sarà protagonista in fiera e negli eventi collaterali World Food Forum e FOOD Summit 2016 La partecipazione si [...]
Ingredienti per 12-15 pezzi: 300 g piselli, 50 g di pancetta stesa, 200 g farina 00, 150 ml di yoghurt greco, 1 uovo, 3 albumi, la parte verde di 2 o 3 cipollotti, 4 rametti di maggiorana [...]
Le sarde in saor sono una tipica pietanza veneta, preparata per nobilitare un pesce povero come le sarde. Il saor, o savor, era una preparazione agrodolce a base di cipolle e aceto che conferiva [...]
Ingrediente spesso associato alla stagione estiva, il pesce in realtà può esser portato in tavola tutto l’anno, scegliendo quello più adatto ad una determinata preparazione. Cucinare il [...]
ΦΟΡΜΑΤΖΈΛΕ : ΠΑΡΑΔΟΣΙΑΚΌ ΓΛΥΚΙΣΜΑ ΤΗΣ ΣΑΡΔΗΝΙΑΣΕίμαι σίγουροι ότι όσοι είδατε την φωτογραφία της [...]
Le sarde a beccafico sono un piatto tipico della cucina siciliana. Ogni paese ha la sua ricetta: c’è chi le cucina al forno, chi fritte, chi le riempie con la tradizionale muddhica [...]
Immaginate una frittura così perfetta che il CROK della panatura è lo stesso degli spot sulle patatine. Ora immaginate di essere seduti in una calle ombreggiata, mentre tutto intorno a voi, [...]
Morgon tradition 2014, Marcel Lapierre @@@@ Sarà l’annata, ma un minore peso rispetto ad altre versioni dona immediatezza e un migliore dettaglio aromatico cui si aggiunge il solito [...]
E con questa ricetta, si conclude la mia avventura con il Pecorino Sardo Dop (sono un po’ triste…). Sapete che mi piace rivisitare sapori già conosciuti e caratteristici. Questa volta, [...]
Quando sto per lasciare Vinitaly, nell’ultimo sguardo, solitamente un pensiero di sottrazione si ammonticchia sul mio corpo saturo: ciò che non è stato e quello che sarebbe potuto accadere [...]
Sarde gratinate al forno. Direttamente dal Blog Golosi Pasticci ho realizzato questa ricetta semplicissima, veloce e molto appetitosa! Di solito le mie sarde finiscono in padella infarinate [...]
Bevitori incalliti di caffè (bruciati) rigorosamente senza zucchero, sorseggiatori seriali di teina in purezza, drogati di cioccolato fondente extra (al 90% di cacao), consumatori compulsivi di [...]
Sono un piatto oserei dire banale, da cucinare, le fave bollite, ma vale la pena spenderci due parole innanzitutto per presentare questo controverso legume di stagione che non a tutti [...]
Il Maestro della Cucina Italiana Sergio Mei incontra in cucina l’Executive Chef Egidio Iadonisi Giovedì 14 aprile a partire dalle 18,45 il Ristorante Lago dell’esclusivo hotel ospiterà [...]
COPRI IL VIAGGIO DEI PRODOTTI ASDOMAR DAL MARE ALLA TUA TAVOLA ASDOMAR, marchio premium di Generale Conserve specializzato nella produzione di conserve ittiche, lancia un concorso per [...]
Amici e Amanti della bella stagione, mollate le serie tv ed affacciatevi alle finestre: è finalmente arrivato il momento di organizzare pranzi e cene all’aperto. Dopo le nostre 5 dritte su [...]
Saranno 187 le imprese di Alleanza delle Cooperative al 50° Vinitaly di Verona (10-13 aprile). Si tratta di un contingente record di imprese cooperative provenienti da tutto il Paese e [...]
Rita A, Pavia.: Si parla sempre sui giornali e in televisione molto delle raccomandazione di mangiare pesce azzurro, quello che però ho notato che negli ultimi anni il prezzo è quasi [...]