A nessuno pare interessare più nulla dei vini dolci, tanto che il loro mercato è quasi esclusivamente legato ad appassionati privati, che spesso si riforniscono in giro per cantine, o alle [...]
Quando l’altro giorno ho letto il bel post di Sara su alcuni dei più vibranti locali di Perugia -pezzo che idealmente è possibile affiancare anche alla guida a Umbria Jazz pubblicata [...]
Come ogni provincia denuclearizzata, Perugia sonnecchia tutto l’anno ad eccezione dei dieci giorni nei quali si svolge Umbria Jazz: in questa occasione, i residenti tirano fuori dalla [...]
Torna la seconda edizione del progetto che mette assieme le ricette degli chef stellati d’Italia e i vini della Cantina San Michele-Appiano. Dedicato ai media che si rivolgono ai lettori che [...]
Sistema Prosecco è una società nata nel 2014 dalla comune volontà dei tre Consorzi del Mondo Prosecco – Consorzio Doc Prosecco, Consorzio DOCG Asolo Prosecco e Consorzio Conegliano [...]
Il simbolo della Baita del Rio Gorzente è una volpe, e la volpe c’è: sul far della sera si avvicina a curiosare, a rovistare nelle cibarie di qualche campeggiatore sbadato. Guardinga e [...]
QUANDO IL POMODORO È AMICO DELLA FAMIGLIA Il riconoscimento consegnato oggi alla cerimonia promossa dal Movimento Italiano Genitori alla Camera dei Deputati per premiare le eccellenze [...]
Stasera iniziano gli Europei – finalmente!, diranno i miei venticinque lettori – anche per l’Italia. Dal sito di Repubblica: Alle 21 l’esordio azzurro contro una nazionale seconda [...]
Sono passati esattamente sei mesi dall’ultima volta che ho scritto qui. Sei. Mesi. Che sono un tempo lunghissimo per me che ero abituata a tornare spesso su queste pagine, ma forse non lo [...]
Mettersi a cavillare sull’acqua tonica è puro integralismo, va detto. Viene subito dopo i battibecchi per i petali di papavero nell’insalata. Ma voi non immaginate quanto si discute [...]
I lamponi sono molto adatti alla [...]
L’iconico vino italiano rilascia una speciale cassa “Library Release” di rare annate per i collezionisti Masseto, uno dei vini italiani più amati dai collezionisti, è orgoglioso di [...]
Che bella invenzione la frolla e che bella cosa è la crostata.Fuori piove, non puoi fare programmi e ti rifugi in cucina.Non può piovere per sempre.Ingredienti300 g di farina per dolci1 uovo [...]
Inizio questo mese con un primo a base di sugo di pesce, molluschi e crostacei. Ho scelto la spigola per le carni bianche e gustose, ho aggiunto le vongole veraci ed i gamberi. Per dare più [...]
La pavlova è un dolce che mi ha sempre ammaliato… questa nuvola bianca, croccante e soffice, leggera, delicata e raffinata … La prima volta la feci la scorsa estate e fu una [...]
Un sorprendente Luna Park Party di inizio ‘900 per brindare a un anno di grandi birre e grandi numeri: Martedì 24 maggio – dalle 19.00 alle 23.00 – Viale Ortles 31/A Evento aperto al [...]
Ho visitato Varsavia diverse volte e si è sempre mostrata solare, persino d’inverno. L’ultima volta, però, la neve è caduta copiosa. Ha coperto lo struscio storico del Trakt [...]
BASTA, non se ne può più! E uno dice che è veneto, e l’altro dice che è friulano, uno parla di scippo, l’altro gli vuol tirare di schioppo, uno si indigna, l’altro si inc..za, uno [...]
Il pesca Spatola (Ledopus caudatus), chiamato anche pesce Sciabola o pesce Bandiera, è un pesce d’acqua salata appartenente alla famiglia Trichiuridae. In Sicilia e in Calabria viene [...]
Acconciatura per capelli, le trecce [...]
I filetti di gallinella con olive e pomodori cotti al forno sono saporiti e leggeri, un secondo piatto per tutti i giorni e adatto a tutti. La gallinella è un pesce pescato nei nostri mari, [...]
Luigi Ghirri, Lido di SpinaNon cercare il vino migliore, cerca il vino di cui hai voglia in quel momento.* Luigi VeronelliEcco il paradosso: il vino con il punteggio più alto è meno versatile [...]
Sgombro al Cartoccio INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la pietanza: 4 sgombri freschissimi, preferibilmente di uguali dimensioni. Per l’emulsione: 60 ml d’olio extravergine d’oliva, 40 ml di [...]
Eccoci qui con il nostro appuntamento ormai fisso sugli eventi brassicoli del mese. A maggio troverete diverse proposte che faranno al vostro caso, particolarmente concentrate nel nord Italia. E [...]