Il gelato alla fragola è un dessert delizioso, che si prepara in un lasso di tempo ragionevole e che stupisce sempre tutti. Preparare il gelato in casa però non è sempre facilissimo, si [...]
Quando si parla di Covid 19 si parla di effetti sulla salute fisica, tuttavia questa Pandemia ha generato anche altri effetti che hanno a che fare con la sfera personale e sociale.Ho la fortuna [...]
Molti di loro erano già lì quando i mille garibaldini sbarcarono a Marsala, nel 1860. Alcuni di loro ombreggiavano già quando in Francia infuriava la rivoluzione francese, o quando Alessandro [...]
Paolo Casalis è architetto, autore, documentarista e scrittore e anche ciclista. Guida alle Langhe in bicicletta è il suo ultimo libro mentre Sulle strade dei vini. Dopo un suo post sulle [...]
Direttamente da Nizza, la nuova gamma di prestigiosi vini firmata Domaine de Toasc. Domaine de Toasc, cantina della Provenza produttrice di ottimi vini, ha da poco messo in commercio la nuova [...]
“Le origini del Castello Vicchiomaggio si possono far risalire al V secolo. Con la sua ubicazione, posto in cima ad una collina che domina la valle della Greve, ha rappresentato, nel corso dei [...]
Appena fuori Pescara, a Spoltore, c’è l’Osteria La Corte. Una struttura accogliente con una interessante cucina. Alla prima uscita dopo il parziale “libera tutti” della zona gialla [...]
Il tema di questo mese con gli amici dell'Italia nel Piatto è dedicato alle erbe spontanee e alle piante aromatiche. Argomento culinario davvero indovinato questo, visto il periodo quanto [...]
Amo i profumi della mia terra, del mio mare e degli ingredienti che la caratterizzano! Con questo piatto voglio portarvi a fare una passeggiata sull’Isola di Salina luogo di origini della [...]
Oggi la rubrica L'Italia nel piatto propone ricette con le erbe spontanee e le piante aromatiche che crescono nelle varie regioni d'Italia.Ho pensato di proporvi l'erba cipollina, che a dire il [...]
DUINO&BOOK 2021. Il primo dei diciannove eventi di Duino&book Storie di Pietre parte dal cuore di Aurisina, o Nabresina come veniva chiamata fino al 1927 con un calco italiano dello [...]
Il vino rosato da scegliere guardando la cartina dell’Italia: da nord a sud della Penisola. Il vino rosato è ottenuto con varie tecniche, dalla macerazione al salasso, [...]
Ah, com’è romantica una cena a lume di candele, finalmente all’aperto: peccato per la pioggia. Un macellaio di Asti ha voluto condividere un video della sua “prima [...]
Circa un milione di italiani hanno colto l’occasione di mangiare a cena fuori, nonostante i limiti fissati dal coprifuoco alle 22, dopo oltre sei mesi di divieto scattato con il dpcm del 25 [...]
La placida eleganza di uno dei padri fondatori del vino italiano moderno emerge in tutta la sua chiarezza nella verticale delle prime tre annate prodotte da Tenuta di Capezzana del vino in suo [...]
Una Mole di Panettoni Salati, primo contest gastronomico nazionale incentrato sui grandi lievitati salati artigianali, si terrà a Torino giovedì 20 maggio. Il concorso è aperto a tutti i [...]
Si chiama La Ferriera, un nome che magari preferiamo sostituire con fucina, visto che soprattutto a Trieste il termine genera ricordi non sempre piacevoli. Certo che la foto chiarisce subito che [...]
Bar, pizzerie e ristoranti riaprono dal 26 aprile in 14 regioni italiane (13 regioni e 2 Province Autonome) che sono classificate in zona gialla. Le previsioni della vigilia sulle riaperture [...]
Sentite dire Bianco Tanagro e pensate magari a un vino? Allora è ancora lungo il vostro percorso nel mondo della biodiversità! Si tratta invece del carciofo bianco della Valle del [...]
di Raffaele Mosca Gian Marco Viano, titolare di Monte Maletto, è l’ unico italiano della nuova lista dei “gamechanging producers”, gli artigiani che cambieranno il mondo del [...]
Torna la zona gialla dal 26 aprile per quasi tutte le Regioni in Italia. E per effetto del nuovo decreto, che la reintroduce, c’è di nuovo la possibilità di andare al ristorante. Non [...]
Solo adesso che riascolto la nostra chiacchierata, mi rendo conto che ho intervistato per un’ora e mezzo una delle voci più importanti della biodinamica in Italia e non è mai venuta fuori la [...]
Dal 26 aprile i ristoranti potranno riaprire in zona gialla, ma solo all’aperto, sia per pranzo che per cena. Ma il prossimo decreto – che sarà firmato a giorni – non sembra [...]
Un pranzo a base di uccellini protetti e dunque vietato. Oltre che proibito dalle norme anti Covid-19. Non è la storia di una delle tante vicende di bracconaggio perché è ancora peggiore. [...]