Indice Letteralmente significa “suonare italiano”. È questa la traduzione più fedele dell’italian sounding, il termine che sta a identificare i prodotti agroalimentari [...]
Friburgo è la destinazione perfetta per un week end autunnale all’insegna di degustazioni di vino novello, assaggi di specialità gastronomiche locali e birre artigianali. Il [...]
In Veneto, il paese delle bontà si trova in via Cà Mignola Nuova al numero 1577/A di Badia Polesine, provincia di Rovigo, dove il Gruppo IDB Industria Dolciaria Borsari produce lievitati da [...]
La cantina di Sergio Arcuri è in una palazzina anni ’70, nel centro di Cirò Marina. Nella traversa di via Roma il papà di Sergio costruì, annessa alla casa, una specie di garage molto [...]
C’è quel periodo magico, tra ottobre e novembre, in cui sono disponibili in cucina tartufo bianco, porcini, zucca, broccoli, cavoli, porri, castagne, cachi. E le ostriche ricominciano a [...]
Il Guardian ha pubblicato una guida turistica di Bologna scritta da Diana Hubbell, giornalista freelance specializzata in racconti di viaggio. La guida, al netto di brevi citazioni della Torre [...]
Conoscete le aguglie? In Sicilia l’aguglia è un pesce molto comune, soprattutto nel periodo estivo. E la ricetta delle aguglie fritte (o alla brace) è un must delle serate estive. [...]
di Andrea Docimo L’idea è di quelle semplici: proporre oli biologici e vini IGP (certificati) in pratici bag-in-box per favorirne trasportabilità e conservabilità. Si piega la linguetta di [...]
Siracusa è uno dei luoghi simbolo della Sicilia, da visitare almeno una volta nella vita. Per la sua storia, la sua posizione geografica, le sue bellezze, il suo cibo. Questa città rientra [...]
Massiccia presenza di viticoltori per la tradizionale giornata dedicata all’agricoltura biologica.1000 ettari di vigneto in Trentino. Focus con oltre 300 viticoltori sulle sperimentazioni [...]
Mariella Belloni Dal 2 agosto l’azienda agricola di Caprino Veronese produce ufficialmente uve biologiche e dalla vendemmia 2018 vini biologici Importanti novità sul [...]
TREFF.WEIN, QUANDO IL VINO CREA L’ATMOSFERA VENERDÌ 27 LUGLIO a Bressanone si svolge TREFF.WEIN – INCONTRO CON IL VINO.Gli straordinari vini e le specialità gastronomiche dei produttori [...]
Indice Dopo avervi introdotto alle tante ricette da realizzare con gli scarti dell’estrattore, continuiamo a parlare di come combattere gli sprechi in cucina scoprendo le ricette [...]
Longarini al sugo, pizza fritta e pizza al forno. Cretone si fa in tre! Un fine settimana interamente dedicato ai migliori prodotti tipici locali e a ricette della tradizione antiche come [...]
Gourmet’s International Srl., società che gestisce dal 1992 il Merano Wine Festival, presso Eataly Smeraldo di Milano ha presentato il marchio di eccellenza The WineHunter e ha [...]
Tra un litigio e l’altro sullo loro definizione, i loro confini e le loro caratteristiche, i vini naturali stanno conquistando uno spazio sempre più rilevante. Il caos però regna sovrano [...]
SanBrite Agricucina in località Alverà, è prima agricucina di Cortina, un nuovo concetto di ristorazione che nasce dalla stalla e arriva sulla tavola con i piatti dello chef [...]
di Simona Maria Rosaria Quirino Ettari vitati: 10 Enologo: Angelo Fiore Agronomo: Vincenzo Scola Allevamento: a spalliera Composizione chimico-fisica del terreno: vulcanico-sabbioso Esposizione [...]
Wine lovers qbisti si incontrano alla Tenuta Stella il 25 maggio 2018. Immersa in un incantevole paesaggio avvolto dal silenzio e dai suoni della natura, la tenuta Stella - a Scriò di [...]
La Commissione PAFF discuterà domani il rinnovo sull’utilizzo del rame in agricoltura. FIVI chiede il voto contrario dell’Italia La FIVI torna a scrivere al Ministero. Questa volta [...]
Cucina naturale, prodotti di qualità, ricette innovative e un’attenzione speciale anche per chi ha fatto la scelta vegana, questa la mission di RosebyMary – bistrot e dispensa [...]
Domenica 20 maggio 2018, dalle 9 alle 19, torna #PERCORTIECASCINE2018, la manifestazione, giunta quest`anno alla sua XXI° edizione e promossa dal Consorzio agrituristico mantovano, che offre a [...]
A quasi 5 anni dall’apertura della prima sede Ciao Checca raddoppia aprendo un box all’interno del nuovo Mercato Nomentano. Dopo un paziente lavoro di consolidamento nella zona Campo Marzio [...]
Da qualche giorno la notizia campeggia tra le mie news enogastronomiche, ma ogni volta che ci butto l’occhio ho la sensazione che mi sfugga qualcosa. “Zucchero dall’est per [...]
Mura medioevali e resti romani, chiese gotiche e palazzi del Duecento, dipinti e affreschi di scuola giottesca, botteghe antiquarie, una gastronomia semplice e dai sapori intensi. Lungo la Media [...]