VieVinum è un evento epico, e sono orgogliosa di dire “io c’ero”. Non solo perchè si tratta della fiera vinicola più importante d’Austria, con cadenza biennale e per [...]
Oppure essere conto la de-quintoquartizzazione. Che vorrebbe dire eliminare dal menu il quinto quarto. L’invocazione l’abbiamo letta corroborata da altre intolleranze alimentari [...]
“Completamente fuori dal mondo, a due passi dal Colosseo”: questo è l’ossimoro scelto da Colonna per descrivere l’avventura che dopo anni lo riporta nella sua Labico, a [...]
L’abbiamo attesa tanto, dopo metrii di neve, ed interminabili giorni di pioggia, ma pare finalmente che ci siamo: è’ arrivata la bella stagione e forse il caldo, mai tanto desiderato come [...]
Questa è la cronaca della seconda serata di degustazione verticale che vede protagonista il Barolo Riserva Gran Bussia di Aldo Conterno – La prima serata è descritta qui. [F.S.] 1982: [...]
Roma 1-16 giugno 2012. La Maison G.H.Mumm partecipa per la prima volta a Vinòforum, la manifestazione romana giunta alla nona edizione, che riunisce le migliori aziende vinicole italiane e [...]
Una serata stellare quella del martedì (5 giugno) alle Axidie con circa 100 chef stellati e super affezionati alla Festa a Vico. Si presenta così la nona edizione della serata dedicata ai [...]
Festa mesta, Godano docet. Ebbene, nell’atmosfera mesta di un sabato tipicamente, sordidamente italiano, accade che l’ora mattutina dell’ingresso a scuola sia battuta dai timer piuttosto [...]
Dopo un fine settimana denso di impegni, corso, cucina, commissioni, lettura, tè, amici, assaggio di estate (sabato Milano era rovente!) rieccomi!Questa è la settimana di Taste of Milano, [...]
Tra i tanti modi di rendere migliore un weekend, per noi gastropellegrini c’è quello di regalarsi un’esperienza perfetta: ottimo cibo, sorpresa, apprendimento, emozione. Il mio scorso [...]
Recita il vecchio adagio: le mamme non andrebbero festeggiate un solo giorno all’anno, ma anche tutti gli altri 365… sagge parole, ma sarebbe già molto, soprattutto per alcune, essere [...]
Atmosfere internazionali, opere d'arte, design minimalista e cuore napoletano: sono gli ingredienti che danno al menu della Pasqua al Romeo hotel di Napoli una marcia in più.Non solo fredda [...]
Tradizione? Innovazione? Né l'una e né l'altra, soltanto voglia di preparare una pietanza napoletana, tipica pasquale, alleggerendola un po'.Come ho scritto più volte, pur amando moltissimo [...]
Ingredienti per 4 persone:350 gr di mezzi paccheri rigati Rummo1/4 di cipolla250 gr di zucca già pulitaolio extravergine q.b.qb di sale fino iodato Gemma di Mareq.b. di pepe100 gr di pancetta [...]
...ispirata da "Stagioni" di Donna HayGiornate un po' così, sospese. Una serie di cose da fare, un turbinio di pensieri e tanta voglia di dedicare del tempo alle persone care, alla lettura e al [...]
Grande bianco da invecchiamento, il fiano merita tutta la nostra attenzione in questa primavera (dal clima quasi estivo) enologica. Organizzata dalla Camera di Commercio di Avellino e guidata [...]
Il nuovo Executive Chef del Ristorante Pauline Borghese del Parco dei Principi Grand Hotel & Spa di Roma interpreta la primavera in un menu con echi di mare e campagna.Salernitano e legato alla [...]
C’è solo una cosa più esasperante di un uomo che non sa cucinare: un uomo che non sa cucinare ma ha un barbecue. E quel che è peggio, se ne definisce uno “specialista”. Da qualche [...]
Ci sono pittori che fanno innamorare al primo sguardo. Così è capitato quando alla ricerca di spunti per i miei post sul tè sono incappata in questa bella immagine dipinta:Il tè delle cinque [...]
Scatti di Gusto segue in diretta il Pranzo di Heinz Beck nel locale di Marzia Buzzanca in pieno centro storico dell’Aquila. Fate refresh per gli aggiornamenti. Eccolo il menu di questo [...]
Sapore, la visione del futuro del gusto è lo slogan dell’edizione 2012 di SaporeRimini, il più importante appuntamento fieristico del settore. Il logo ideato dall’agenzia ph5 per [...]
INGREDIENTI costolette di maiale acqua sale (30gr. per litro di acqua) ginepro, pepe nero, rosmarino e pimento interi salnitro (facoltativo) [...]
E’ il Birrificio Italiano il birrificio dell’ano 2012. Questo quanto annunciato ieri pomeriggio durante la premiazione di Birra dell’Anno a Rimini, nel padiglione [...]
L'esclusivo Hotel Imperiale, 5 stelle lusso del gruppo 'Exclusive Hotel Collection', è immerso nel fascino del centro storico di Taormina, a pochissimi metri dal Teatro Greco e circondato in [...]
Chianti Classico Riserva 2009 Annata piccola e maledetta da molti. In effetti le riserve di questa vendemmia non convincono appieno e riescono bene solo i fuoriclasse del territorio (Radda) o [...]