Nell’ultimo secolo la coltivazione della vite è stata abbandonata in molte terre italiane. Aree un tempo coperte di vigneti ospitano oggi altre colture, o boschi, o agglomerati urbani. In [...]
Martedì 1 aprile ero all'anteprima del BIR&FUD 2.0.Manuele Colonna, Leonardo Di Vincenzo e Fabio Spada presentavano la nuova veste del locale. Nuova sia dal punto di vista dell'ambiente [...]
Ingredienti e dosi per 4 persone: 500 g di topinambur, 1 uovo e 2 albumi, 20 g di parmigiano reggiano grattugiato, 150 ml di crema di latte scremato, 1 spicchio d’aglio, sale e pepe bianco [...]
M’illuppolo d’immenso. La frase, un po’ sborona, un po’ talebana, è il grido di battaglia dei beer addicted. Quelli che fanno sul serio con la birra artigianale e che [...]
"Un banco di aringhe non è più intelligente di una sola aringa" Maurice Maeterlinck (Maurice Polydore Marie Bernard Maeterlinck, Gand 1862 - Nizza 1949, poeta, commediografo e saggista belga, [...]
Agriturismi: meta essenziale per unire bellezza del paesaggio e cucina locale. Con un occhio al tipo di convivio che non si ritrova alloggiando in un hotel, in un residence o nel vostro [...]
Ora sappiamo quali sono le migliori birre e i migliori birrai del 2014. Ce lo dice il Premio Unionbirrai “Birra dell’Anno 2014″ che possiamo definire il più importante in [...]
Birra dell'Anno 2014, ecco tutti i vincitori. Le 26 migliori birre artigianali italiane. Per ogni categoria. L'emozione di vedere questi artigiani del malto che segnano un nuovo cammino. [...]
Ricette Pasta Bufala e Fantasia 2014 Con questa Antonia Russo partecipa al Contest delle Strade della Mozzarella “Pasta Bufala e Fantasia” organizzato in collaborazione con Pastificio dei [...]
Dopo due annate di difficilissima gestione agronomica ed enologica in Borgogna la campagna 2005 è filata via liscia, risultando addirittura noiosa da vinificare, tanto erano belle e sane le [...]
Scopriamo l'AringaCaratteristiche generaliL'aringa è un pesce di acqua salata che appartiene alla famiglia dei Clupeidae. Diffusa nei mari del nord, l'aringa ha un corpo allungato coperto di [...]
Mezze penne con zucca e ricotta Mezze penne con zucca e ricotta Ingredienti 320 g di pasta, tipo mezze penne rigate 250 g di zucca, meglio se mantovana 1 scalogno 4-5 foglie di salvia [...]
Crocchette affumicate crocchette alla provola Ingredienti 800 g di risotto alla provola affumicata gia cotto 3 uova grana grattugiato 40 g di provola affumicata farina 8 fette di pancarre [...]
Fotografiamo la vera Italia: non è stata la settimana dell’investitura di Renzi ma quella dell’eliminazione di Rachida da Masterchef. Non pensavamo di liberarcene più, poi gli dei [...]
Conchiglioni con mozzarella e zucca Conchiglioni con mozzarella e zucca Ingredienti: 320 g di conchiglioni 2 confezioni di Mozzarella a cubetti Granarolo 50 g di panna 350 g di zucca scottata a [...]
Cos’avete visto ieri sera? Sanremo? Tsk. Ingenui. Ogni citadino Italiano che abandona #Sanremo2014 adesso per #MasterChefIt invito a cena con me @Orsone_RistoBB pic.twitter.com/xMSA1hJtBc [...]
Gli chef odiano Masterchef. Precisiamo, alcuni. Hanno puntato il dito contro la trasmissione e la televisione Massimiliano Alajmo e Pier Giorgio Parini. Carlo Cracco ha risposto che i piatti [...]
Penne ai quattro formaggi Penne ai quattro formaggi Ingredienti per 4 persone: 320 g di penne 30 g di formaggio fontina 20 g di emmental 30 g di gorgonzola 1 ciuffo di prezzemolo 150 g di [...]
Leggenda vuole che il panino gourmet nasca a Milano, città di michette e pranzi veloci. Fatto sta che accanto al fenomeno hamburger, e alla dilagante mania di lordarsi le mani con il grasso [...]
Felice Vellan “Mazzè: mercato della Piazza del Peso Nel mattino del giovedì, del sabato, della domenica, del lunedì e del martedì di Carnevale, con Licenza dei Superiori, si [...]
Perché ci piace Masterchef? Perché è uno specchio del paese, ovvio. Perché i tic, i difetti e i pregi (ci sono, giuro) dei concorrenti ci ricordano i nostri. Spero di non scontentare nessuno [...]
L’insalata zaalouk è una ricetta tipica della cucina marocchina, che ci propone delle gustosissime melanzane affumicate direttamente sul fuoco e poi condite con le spezie tipiche di [...]
Il futuro enogastronomico è un’ossessione implacabile. Non c’è giorno in cui non ci si imbatte nella previsione definitiva. Tra cui, ad esempio, quali saranno i beer trend del [...]
San Valentino. L’amore per la cucina va bene, ma quello per il ristorante è superiore. Non sono in vena di romanticismi e tutto lo sbuffare di cuoricini mi fa venire l’orticaria. [...]
Sabato 25 gennaio torna l’appuntamento con le “Arance della Salute”, scelte dall’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro come simbolo dell’alimentazione sana e [...]