Chianti Classico Riserva 2009 Annata piccola e maledetta da molti. In effetti le riserve di questa vendemmia non convincono appieno e riescono bene solo i fuoriclasse del territorio (Radda) o [...]
Già da tempo avevo voglia di instituire una rubrica, un appuntamento fisso del blog.Occorreva ragionare su qualcosa che piace “quasi” a tutti…e che fosse una vera e propria coccola, una [...]
Per ma la cucina è una pagina bianca dove scrivere, disegnare, elaborare tutto quello che la fantasia e la creatività suggerisce.Nulla vieta, altrimenti dove sarebbe la libertà della pagina [...]
"Un incontro tra chef, in un contesto informale, per ritrovarsi a chiacchierare sulle nuove tendenze in cucina senza gareggiare tra i fornelli, ma gareggiando sulla neve"NORBERT NIEDERKOFLER [...]
Sono un grande appassionato di sapori affumicati, dallo speck del Trentino alla salsiccia sarda passando per le scamorze e provole affumicate, fino ad arrivare ai salmoni più giganti del [...]
E’ tanto tempo che ragiono su cosa sia il nuovo in ristorazione, che giro le tavole di tutto il mondo nella speranza di trovare quello che intorno a me sento agire da tanti anni e mai [...]
Seratina fra amici per la cenetta di Capodanno.Abbiamo bevuto:Champagne Millesimé 2000 Maurice Philippart: Mi ha un po' deluso... perlage zero, leggera ossidazione - Voto 83Verdicchio dei [...]
Il Cenone di San Silvestro. A casa con i parenti o con gli amici? Oppure al ristorante per salutare l’anno nuovo con un menu speciale? Sono molte le offerte in giro per lo stivale e [...]
Ora che ci penso, non so se la Dani ha scattato qualche foto:la regola, nelle feste comandate, è di mettere via la macchina fotografica, assieme al pc e pazienza se le i piatti migliori [...]
Questa ricetta può essere un valido antipasto per la cena o il pranzo di Natale. Ha pochissime calorie ed anche i costi del piatto sono molto light. Gli ingredienti per 4 persone sono: 2 [...]
Entusiasmo. Passione. Studio. Queste le prime parole che mi vengono in mente, mentre riassaporo con la mente, i piatti degustati pochi giorni fa, a Villa Aretusi, e mentre ricordo con piacere la [...]
Difficile dar torto a chi ama smodatamente la colazione (a proposito, se vi sentite rappresentati dall’attacco, vedete di frequentare assiduamente TBR, l’ammaliante sito che [...]
E’ proprio vero che le esperienze più belle nascono per caso: metti la visita annuale al Lucca Comics & Games, la dritta dell’amico gourmet Lido Vannucchi e la mia trascinante [...]
Chioschetti, baretti, banchetti, carretti: con tutto di tutto. Le due cose che Sevilla offre nell’autunno dipinto di tramonti d’estate sono i carriolini delle caldarroste e il [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 1 ora e 15 minuti circa Calorie: 145 a porzione INGREDIENTI 1kg. di grossi funghi 3 uova 1 yogurt magro 1 cucchiaio di [...]
Crocchette affumicateIngredienti800 g di risotto alla provola affumicata gia cotto 3 uova grana grattugiato 40 g di provola affumicata farina 8 fette di pancarre olio per friggere mezzo [...]
Come sapete, mi piace girare per Farmers Market, cascine, produttori locali, alla scoperta di prodotti legati al territorio.Parlare con i produttori locali e scoprire l'origine di un prodotto, [...]
L’amore è dove siamo pronti a soffrire, diciamo nelle diete low-carb, in certe sedute di jogging prima che sorga il sole, nella resistenza alle bevute colossali infilate [...]
Come ogni due anni a Bra si ripete la magia targata Slow Food. La città si riempie di tende bianche a conetto, i 24.000 abitanti triplicano dalla sera alla mattina, appassionati e profani [...]
Lo so che è un ingrediente che non piace a tutti, ma..... va bene, se promettete di non ridere vi racconterò brevemente di tanti, tanti ma taaaaanti anni fa......Tranquille, ho detto [...]
Agli inizi di luglio vi avevo parlato di MarmellaTè, una nuova rubrica del mio blog.Come si intuisce dal nome parlerò della marmellata, abbinata alla mia grande passione: il tè!Tutto è nato [...]
Richard Bachman e’ lo pseudonimo con cui scriveva un giovane e sconosciuto Stephen King (Carrie, Shining, Misery, Il Miglio Verde). Poi in anni piu’ recenti ha ripreso lo pseudonimo [...]
Gionni Bonistalli è sommelier Fisar, toscanaccio, sangiovese-dipendente che tifa nebbiolo e sopporta appena le bollicine. Ha trascorso le ferie in Alsazia e noi lo abbiamo placcato al confine. [...]
Renè Redzepi ha trasformato Noma in un luogo desiderato dai gourmet di tutto il mondo ma anche vituperato, ovviamente senza che essi lo conoscano, dai conservatori tristi d'Italia e [...]
Ogni estate il richiamo della Sicilia è per me irrestibile: cibo, arte e natura splendidamente mixati. L’anno scorso la vacanza era stata ricca di itinerari con una breve ma intensa [...]