La marmellata di cachi anzi la confettura di cachi è una conserva preparata con la frutta del periodo con i cachi quelli classici,non il caco vaniglia quello duro e dal colore meno deciso. La [...]
Le Cipolle di Giarratana in Agrodolce sono un delizioso contorno tipico della provincia di Ragusa. Al piacevole gusto delle cipolle di Giarratana uniamo quello tipicamente siciliano della salsa [...]
Verona è la città degli innamorati, del romanticismo della casa di Giulietta, della magnificenza dell’Arena, del fascino un po’ decadente dell’anfiteatro romano…ma è anche la città [...]
“La cucina nasce dai ricordi, dagli amori e dalla passione per la tradizione ma sempre in cerca di innovazione“, così l’Executive Chef Alessandro Tormolino del ristorante Sensi di [...]
In collaborazione con Molino Quaglia. Tutto è partito con le empanadas argentine. Poi sono arrivate le domande. Origini, tratti distintivi, ingredienti, tecniche di cottura: anche se so che [...]
Generalmente si dice “togliere le castagne dal fuoco”, la settima edizione dell’evento Divin Castagne le castagne le mette sulla brace, e che “castagne”! Tanti sono [...]
Bianche, viola, piccole o grandi. Le cipolle danno gusto ai piatti. Ma possono anche essere protagoniste di piatti unici. Ecco qualche uso insolito: Ripiene: cipolle grosse bianche. Cuocerle [...]
“Una quindicina di anni fa mi invaghii dell’immortalità del cibo vedendo il cibo in scatola al supermercato – racconta Moreno Cedroni –. Mi sono informato alla Stazione Sperimentale [...]
La Giardiniera di Morgan presenta una rivisitazione del tradizionale bacalà alla vicentina. Disponibile da ottobre, sarà presentato in anteprima a Milano Golosa La Giardiniera di Morgan non è [...]
“Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere”. Mai detto fu più azzeccato per indicare un abbinamento culinario. La frutta, che si tratti di pere o d’uva, ben si [...]
È la stagione della zucca e come tale mi piace utilizzarla in moltissime preparazioni.Non avevo mai provato a farla in agrodolce, ricetta molto popolare in Sicilia, ma devo dire che è [...]
Ersa FVG protagonista alla Barcolana 2017 con uno stand di quasi 200mq. Barcolana Chef e show cooking. Vini, birre, prodotti tipici in una carrellata di degustazioni. Ai fornelli anche gli [...]
I 120 chili di melanzane usate da Mamma Rita per la sua favolosa parmigiana sono solo una parte delle melanzane usate per il “Parmigiana Day” tenutosi il 24 settembre scorso alla [...]
Immancabile nel soffritto, ottima cruda nelle insalate, può essere preparata con una frittata, in agrodolce e in molti altri modi, è la cipolla, uno degli alimenti più comuni della nostra [...]
Il borsino delle guide cartacee 2017 Michelin (nel 2016 ) Espresso (nel 2016 ) Gambero Rosso (nel 2016 ) La squadra Lo staff in cucina Chef/Patron: Patrizia Del Ponte Sous chef: Alessio [...]
Con le ultime melanzane del mio orticello, oggi ho cucinato la mia adorata caponata.La ricetta viene da una cara amica che ha la fortuna di avere una nonna siciliana e pure appassionata di [...]
Il capone (o lampuga) è uno dei miei pesci preferiti. A settembre se ne trovano in quantità, è un pesce azzurro dalle grandi proprietà e dal prezzo contenuto e io ne faccio grandi [...]
Il Capone in Agrodolce è un piatto a base di pesce, condito con cipolle in agrodolce. Queste ultime sono un condimento tipico della cucina povera siciliana. In dialetto siciliano le [...]
Ricca di appuntamenti ed iniziative l’edizione 2017 della XIX Sagra dell’Anguilla – in programma a Comacchio dal 29 settembre al 15 ottobre. Non solo ottimo cibo, ma anche escursioni, [...]
La focaccia di fichi e crudo dolce è una soffice preparazione rustica che viene arricchita dalla dolcissima presenza dei fichi e del miele, questo la rende incantevole per deliziare i nostri [...]
Si parla spesso di aceto balsamico di Modena, più dolce rispetto al classico aceto di vino. Ma non sono i soli: esiste una grande varietà di aceto. E per condire o preparare un piatto, non [...]
Prima di partire per una “vacanza in città”, ho sempre cercato in rete (o sulle guide, prima dell’esistenza del web), consigli utili per i posti più interessanti nei quali [...]
[...]
[introduzione]La ricetta delle carote in agrodolce rappresenta da un lato un contorno adatto a chi nutra una passione sfrenata per le verdure, dall’altro a chi si mostri restio nei confronti…