Sant’Antonio Abate recita il calendario e il pensiero corre al fuoco, sacro, rubato dal Santo, secondo la sua storia, " a lu dimoniu" per guarire gli afflitti. Sant’Antonio Abate, col [...]
Dopo un’attenta selezione di tutte le candidature pervenute, Alma ha svelato i finalisti italiani per il S.Pellegrino Young Chef 2015. I giovani chef che a Identità Golose si sfideranno [...]
di Antonio Di Spirito E’ fatto risaputo, ormai, che un ex parlamentare abbia voluto impiantare vitigni “internazionali” in Umbria i bordolesi d’Umbria, tra Otricoli e Narni, ricorrendo [...]
Parlo di Sardegna, di quella Sardegna che a metà dicembre mi è entrata nel cuore e che è rimasta lì, Sardegna fatta di paesaggi, profumi, persone meravigliose.Sardegna sconosciuta, [...]
Mi attaccavo con difficoltà alla tetta di un biberon turbo-mod fine anni ’60, che ero già cattolico, apostolico e romano. Di Torino. La mia idea di Dio era fortemente ancorata al Vecchio [...]
Al buio, in fondo, al caldo, sotto la neve c’è vita. Nella terra scura e fertile alle pendici del parco dell’Etna c’è una vegetazione rigogliosa che cerca di tornare alla luce. E, [...]
Siamo ormai prossimi alla ottava Giornata Mondiale delle Cucine Italiane – IDIC (INTERNATIONAL DAY OF ITALIAN CUISINES) – che si terrà il 17 gennaio e che quest’anno vedrà [...]
Il Picciolo di Rame a Caldarola è forse la Quintilia Mercuri degli anni ’10. Dove “Da Quintilia” a Montefalcone Appennino significava cucina di casa servita proprio IN casa [...]
La cucina raffinata, ricercata, la cucina dei ristoranti più interessanti si sfida da tempo in televisione: sono tanti i programmi televisivi, i format e i talent show che ci portano alla [...]
di Nunzia Gargano Grande successo per il percorso a quattro mani Avitabile-Faiella in occasione del primo compleanno del reparto pizzeria e friggitoria della famiglia Principe in via Santacroce [...]
di Antonio Di Spirito I corsi di “Avvicinamento al Vino” sono molto diffusi e, di conseguenza, molto frequentati. L’offerta è molto ampia e soddisfa sia le necessità professionali, sia [...]
Il 17 gennaio il calendario cristiano festeggia Sant’Antonio Abate, ispiratore del monachesimo occidentale, uno dei santi più venerati per le sue battaglie contro i demoni.Secondo la credenza [...]
Uva: fiano Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: legno La bellezza dei vini di Antonio Di Gruttola è che ogni annata è diversa, staremmo per dire ogni bottiglia. Questo perché le [...]
La ricetta dei Cappellacci ripieni di scorza di Parmigiano dello chef pugliese Antonio Scalera, per Parola di Chef, il programma del gambero rosso.
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
La frutta secca è uno degli elementi caratteristici della tavola di Natale: senza noci, mandorle, pistacchi, nocciole sembra quasi che non sia Natale! A fine pasto si sta insieme e si [...]
Lo Chef Antonio Chiappini per me è il numero uno. Una persona generosa e professionalmente molto preparata, alla quale faccio volentieri assistenza durante le lezioni amatoriali di cucina [...]
Per chi scrive le recensioni dei ristoranti il critico gastronomico della carta stampata? Oggi, con i portafogli che piovono sangue mentre online si trovano –GRATIS– blog attendibilissimi e [...]
Non potevo non preparare un dolce come seconda ricetta per il contest Le strade della mozzarella. Lo scorso anno vinsi con un semifreddo di mozzarella di bufala, e quindi il dolce mi [...]
C’è il forte desiderio di creare un fil rouge tra le realtà artistiche ed imprenditoriali del Cilento nel nuovo progetto di Antonio D’Agosto che verrà presentato al pubblico nella [...]
Un tricolore per tre pizzaioli di eccezione e un evento straordinario. Ciro Oliva (Concettina ai Tre Santi), Gino Sorbillo (Pizzeria Sorbillo) e Davide Civitiello (Rossopomodoro) si [...]
La redazione mi chiede: «mi metti insieme “5 libri sul vino” da regalare a Natale?» Pure lo scorso Natale me lo aveva chiesto. E anche quello prima. Due “natali” fa gli risposi che [...]
di Antonella D’Avanzo Storia, tradizione, amicizia, classe e buon gusto hanno dato vita alla Ristobottega “P.A.M. 1870”, inaugurata lo scorso lunedì sera in via Latina a Caiazzo alla [...]
È significativa una degustazione di oltre 25 campioni di borgogna pinot nero per confermare l’idea che ci si era fatti dell’annata 2012? Si, soprattutto se si ha la possibilità di [...]
di Nunzia Gargano Si è concluso martedì 9 dicembre il corso di formazione rivolto agli addetti della ristorazione. Le 50 sfumature del cioccolato, questo il titolo dell’ultima lezione [...]