Buongiorno a tutti amici e amiche, vi va di accomodarvi per un brunch nella mia cucina?Siamo ormai in pieno autunno (anche se le temperature di questi giorni sono un pò anomale per la stagione [...]
La Guida Vini del Gambero Rosso, una tra le più influenti in Italia e non solo, ha assegnato il prestigioso riconoscimento Tre Bicchieri al Chianti Classico Riserva DOCG 2008 Vigneto di [...]
Treviso, sabato, 20 ottobre 2012 La mia giornata al Dripping Taste è incominciata alle 10.30 di questa mattina percorrendo LE PIAZZE DEL GUSTO che fino alle 19 di questa sera [...]
Pesare il cuscus e preparare tanto brodo quanto è il peso del cuscus.Mettere il cuscus in un largo vassoio con i bordi abbastanza alti allargandolo bene su tutto il fondo del [...]
INGREDIENTI1 confezione di cuscus 1 peperone rosso 1 peperone giallo 4 zucchine1 bustina di zafferano 1 cipollina peperoncino piccante in polvere 4 [...]
Shizen è un antico termine orientale che indica la natura e tutto ciò che è naturale, spontaneo ed armonico. Gli spazi, sobri ed accoglienti, del raffinato Ristorante giapponese di Viale [...]
I Macaron sono bellissimi,i dolci francesi mignon piu' colorati e piu' chic mai esistiti!Colore, colore, colore e' la loro caratteristica principale, oltre ad avere farciture di ogni genere e [...]
Ingredienti per 4 persone :• 2 petti anatra • 2 patate• 200 gr. di mirtilli• 140 gr. di burro 1889 • 2 cucchiai di Gran kinara grattugiato• un trito di timo e rosmarino e [...]
Branzi è uno dei più antichi e tipici Formaggi delle Orobie, che prende il nome dal paese di Branzi, in alta Valle Brembana, in provincia di Bergamo, in cui è iniziato ad essere prodotto [...]
Uno chef ha deciso di andare alle radici della cucina romana per restaurarla. Arcangelo Dandini è sceso dai Castelli (Rocca Priora, dove la famiglia aveva un ristorante) e, dopo il liceo [...]
Passione Borgogna…ovvero Giampaolo Gravina che presenta il suo libro e per l’occasione il Pinot Nero Toscano di Podere Fortuna, sfida mostri sacri borgognoni come Claude Maréchal, [...]
'Un etto di prosciutto, per favore'. E' la classica frase che sentiamo dal salumiere. Gia' ma quale prosciutto? Non tutti, ovviamente, sono uguali, non tutti hanno quel profumo e quel sapore che [...]
L’Italia è una penisola meravigliosa con innumerevoli microclimi, vini e dolcezze da provare ad ogni angolo e d’Autunno ci si sente anche meno in colpa se si esagera un poco con le calorie, [...]
E chi l'ha detto che la cucina a vapore è triste, insipida adatta a chi sta a dieta oppure che è malaticcio. Ultimamente sto sperimentando varie preparazioni e con un minimo di astuzia e [...]
Da decenni correggo o tento di correggere il groviglio di castronerie (mie comprese, ovviamente) presenti nelle prime fasi redazionali delle diverse pubblicazioni sul vino che ho curato in [...]
L'azione sconsiderata di quell'inadeguato di Adamo è stata di tale portata che ne stiamo ancora pagando le conseguenze. Esagerata? Ditemi in tre secondi quando, nel corso del tempo, ci è stato [...]
Scroll down for recipe in english Ho passato una settimana terribile dal punto [...]
da sx Enzo Crivella, Angelo Accardi e Alfredo Cordisco di Enrico Malgi Gran soirée venerdì 28 settembre scorso presso il ristorante Tintobrace, dei poliedrici titolari Angelo Accardi e Daniele [...]
Nel luogo in cui abito, l’uva è tenuta in grande considerazione: è una delle colture più diffuse e antiche e dopo un anno di lavoro duro e incessante, arriva la vendemmia con la raccolta e [...]
La Verticale del Montepulciano di Valentini fatta all'AIS durante il Convegno Nazionale.Verticale di Edoardo Valentini viste la annate: 2001: Rubino. Coinvolgente ed elegante al naso con un [...]
La Nuova Zelanda è conosciuta non soltanto per la sua stupenda natura, ma anche per un'agricoltura avanzata con vaste superfici dedite al pascolo per l'allevamento degli animali - un punto a [...]
E' un periodo frenetico, corro corro, facendo cento cose insieme, spuntando la lista mentale che ho preparato mano a mano che porto a termine le varie cose, o depennando quelle che possono [...]
Le pappardelle al cacao sono un primo piatto particolare che si sposa bene con condimenti dal gusto deciso come il ragù di selvaggina. Io mi sono fatta disossare dal macellaio una [...]
Disponibile l'edizione 2012, con schede sui migliori 150 prodotti dell'annata, edita dal concorso internazionale che ogni anno si tiene in Puglia.ANDRIA - Una summa dell'olivicoltura [...]
Oggi vi porto un pò di profumi e di colori Siciliani con un secondo molto gustoso, leggero e soprattutto semplice da preparare!Questa è una ricetta che faccio spesso, specie la domenica, tanto [...]