Scheda TENUTA DI FESSINA sulla Guida Vini d’Italia del Gambero Rosso 2013: “La Tenuta di Fessina conta, nell’ambito etneo, su due diversi siti produttivi: il principale sul versante [...]
Torno sull’annosa questione dei bicchieri dove versare il vino, e dai quali poi, in linea di massima, berlo. In un altro post ho proposto la fondazione di un CLBT, vale a dire di un comitato [...]
Milano, novembre - Rinnovato anche quest'anno l'appuntamento con Nespresso Gourmet Experience presso il prestigioso Hotel Four Seasons di Milano.Un evento esclusivo dedicato all'eccellenza [...]
Croce e delizia (molta delizia) degli inflessibili conduttori di test, perché costringe con le buone (molto buone) a esibire parti di sé che non vorrebbero non mostrare, la pasta artigianale, [...]
Nicola Trabucco di Alessandro Manna Tredici vini, undici Falerno del Massico Doc, - in tutte e tre le tipologie: Bianco, Rosso e Primitivo - e due IGT dello stesso areale geografico ma fuori [...]
Lo zenzero è la radice dell’omonima pianta coltivata soprattutto nei paesi tropicali e subtropicali, Cina e India in primis. Il nome officinale Zingiber ha radici nell’indiano [...]
ΤΑ ΚΕΔΡΟΚΟΥΚΟΥΤΣΑ Ο Juniperus communis (οικ. Cupressaceae) , γνωστος στην Ελλαδα ως αρκευθος, γιουνιπερος ή κεδρος ειναι [...]
I fichi d’india sono un frutto speciale, che forse non tutti conoscono o sanno apprezzare. In Sicilia sono molto diffusi e si mangiano soprattutto in estate, quando in genere sono di un [...]
Degustazione vini di Argiolas enoteca Sogno...di vino di Enrico Malgi Il palcoscenico è sempre quello da anni, non cambia mai. Qui si riunisce “la meglio gioventù”, ricordando l’omonimo [...]
Vendemmia povera ma con 'quattro stelle'. Produzione in calo del 10%, mentre crescono i prezzi delle uve. Porzio: 'Troviamo il coraggio di fare una grande squadra del Piemonte'.E' una [...]
La potenza della lingua francese: quanti di voi, per la prima volta in Francia, hanno scorso la lista delle vivande di un ristorante e si sono soffermati incuriositi alla voce: “escargots [...]
Macchiarossa Tintilia 2008 Cipressi Cantine Cipressi Uva: Tintilia Fascia di prezzo: 16,00-18,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: Acciaio Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 25/30 [...]
Vincenzo Oliveto di Paolo Mazzola Siamo sul litorale laziale, in provincia di Latina, fra Borgo Piave e Nettuno, a 2 Km dal mare, dove si trova l’azienda i Pampini nata nel 1999 ad opera di [...]
Alessandro Dettori (attuale proprietario di Tenute Dettori) è un personaggio alquanto raro nel panorama vitivinicolo italiano; la sua dedizione al territorio in cui vive e lavora è totale, [...]
Lo scorso 13 novembre è stata la Giornata Mondiale della Gentilezza, indetta per la prima volta nel 1997: ovviamente non ne ha parlato nessuno. Siamo invece informatissimi circa i tatuaggi di [...]
Diciamolo subito, quelli che all’idea di mangiare della cipolla arricciano il naso e dicono “no, grazie”, senza neppure sapere di cosa si stia parlando, possono passare oltre. Su Scatti [...]
Il riso Venere è una varietà coltivata nelle zone della pianura Novarese, ma ha origini antiche; deriva da un antico riso cinese noto come il “riso degli imperatori” incrociato con risi [...]
Ho scelto di dare un titolo a questo mio pranzo. Ed è quello che leggete qui. "Quando l'equilibrio, persiste". Perchè ciò che in questo momento provo, di ritorno da questo particolare [...]
Maurizio Valeriani, Angelo Peretti, Antonio Paolini di Paolo Mazzola Esordisco con le parole che Fabio Turchetti ha detto a Stefania Monaco, vulcanica giornalista calabrese quando ha ricevuto [...]
Adoro il cous cous e questa ormai è una cosa risaputa Oggi però lo presento in una veste del tutto insolita, in versione dolce. Questa semplice tortina è deliziosa servita ancora tiepida. [...]
La rassegna Vignaioli di Langa e Piemonte, in corso a Roma (fino alle 20 di stasera) all’Hotel Victoria di via Campania e organizzata come sempre impeccabilmente da Tiziana Gallo, mette in [...]
Continua la saga del mese formaggioso :)Il 13 ottobre scorso, insieme a un ottimo bunch di foodblogger e cuochi (Anna - Giada - Maria Cristina - Matteo) ho passato la giornata ad ascoltare, [...]
Mercoledì nel tornare a casa dal lavoro, ho preso a volo il primo tram che passa e ho sbagliato.Invece di portarmi a pochi passi dalla metro, mi sono ritrovata da tutt'altra parte.Per fortuna [...]
Ora che le temperature si fanno un po’ più frizzantine, per cena sono più gradite le minestre. Questa poi è un tipico piatto “di conforto”, dai sapori rustici e piena di [...]
Prosegue la nostra avventura con Lelio e le sue Fattorie Fiandine, e con le mie compagne del blog: Ady, Giovanna, Carola e Concetta. Siamo già a 140 ricette e visto che vi rimangono SOLO 10 [...]