. L’ insalata «lussuosa» di Alexandre Dumas. Si potrebbe immaginare nel terzo millennio un’insalata in cui le patate siano condite con uno Château d’Yquem e i tartufi cotti in una [...]
Mi rendo conto di avere dei colleghi speciali, che mi regalano corsi di cucina indiana e sacchetti pieni dei frutti del loro orto. Mi chiedono consulenze via whatsup e mi reputano una massima [...]
La Commanderie des Cordons Bleus de France, benemerita istituzione dell’enogastronomia internazionale nata a Digione a metà del secolo scorso, impone giustamente per statuto la [...]
Fu così che arrivò anche il primo fine settimana di dicembre, il ponte dell’Immacolata e di Sant’Ambrogio (che i milanesi attendono sempre con ansioso entusiasmo), e le polpette [...]
Rope your Christmas Champagne with Suite Ventitré Nasce ROPE JOY, un portachiavi a collo in gros-grain nei toni del senape, bosco e bianco, con doppio logo in pelle cucito a mano, catena [...]
I liquori e le confetture fatte in casa sono un classico della cucina d’inverno. Noi vi proponiamo il liquore alla melagrana perchè è una specialità casalinga da fare con un frutto di [...]
Storia vista cento e mille volte: albergo rinomato, ristorante che arranca alla ricerca di una sua dimensione. Un bravo cuoco viene avocato, gli si affida un compito impervio con risorse [...]
La seconda ricetta del calendario di Natale 2015 è firmata da Ettore Bocchia, Executive Chef al “Grand Hotel Villa Serbelloni” a Bellagio, sul lago di Como e creatore di 7 tecniche [...]
Il riso pilaf è un contorno tipico dei paesi del Medio Oriente, soprattutto delle Turchia, dove questo riso viene servito come accompagnamento per piatti a base di carne, pesce o verdure, [...]
Un barattolo, verdure invernali affettate sottilmente, sale aromatico e un buon olio extravergine, nulla di più. Un modo diverso, gustoso e divertente per portare i colori della natura in [...]
Forse potrete non averla mai assaggiata ma credo che tutti abbiate sentito parlare della Sbrisolona, dolce classico della tradizione culinaria italiana e tipico della zona del mantovano. Si [...]
"Ognuno sta solo sul cuor della terratrafitto da un raggio di Sole:ed è subito sera."Fin da piccola questa poesia di Salvatore Quasimodo mi aveva profondamente colpita: la solitudine, la [...]
Una confezione lussureggiante: tubo non solo disegnato ma pure scolpito da una stampa in impressione. Una bottiglia pesante, una serigrafia in sole 200 copie in cui una linea continua diventa il [...]
Di nuovo Trentino. Stavolta, però, un Trentino meno affollato, riservato, poco noto. Che ho visitato in un periodo di transizione come l’autunno e prima che la neve richiami le folle [...]
La torta rustica ad impasto molle è una torta salata realizzata con un impasto molle, ovvero un impasto semi liquido, tipo una pastella. Questa torta rustica, semplicissima da preparare, non [...]
Simpatici e saporiti i pasticcini ispirati ai Cocktail, oggi parliamo del gustoso ed aromatico Sangria Cupcakes!Sangria Cupcakes 200 gr zucchero 190 gr burro 120 fecola di patate 150 farina 0 [...]
(ascolta con me) Torno al blog dopo giorni convulsi. Seduta alla scrivania giocherello con la penna, cerco di raccogliere le idee e pensando di trovare ispirazione, guardo fuori da una finestra [...]
Avete avuto la fortuna di capitare ad Alba per la fiera internazionale del tartufo bianco, oppure ad Acqualagna oppure nelle Crete Senesi e vi siete portati a casa uno di questi gioiellini [...]
Vini DOC liguri apprezzati e conosciuti a livello internazionale: il Golfo del Tigullio-Portofino. Questa denominazione di origine controllata nasce nel 1997 come Golfo del Tigullio e viene [...]
Il miele ha sempre goduto di una grande considerazione da parte delle popolazioni grazie alle sue proprietà terapeutiche e nutrizionali: nell’antichità era un perfetto sostituto per [...]
La prestigiosa rivista inglese Decanter ha attribuito a Il Vino dei Poeti Brunello di Montalcino Docg Bottega (annata 2010) un punteggio d’eccezione di 95/100 e un conseguente giudizio: [...]
Una delle più usate basi della cucina usate in assoluto è il brodo di carne, ecco come lo prepariamo noi. Aromatico, gustoso, invitante… nemmeno i tortellini più restii riusciranno a [...]
L’Azienda Agricola Conte Collalto è una delle più antiche e importanti realtà vitivinicole della Provincia di Treviso, protagonista della storia della Marca Trevigiana fin dal lontano [...]
La confettura di castagne o marmellata di marroni è una crema dolce a base di castagne, uno dei più buoni frutti dell'autunno, che può essere spalmata su pane tostato o fette biscottata o [...]
"Raccontate il vostro formaggio del cuore!" concorso per appassionati scrittori di cucina promosso dall’Ecomuseo delle Acque del Gemonese e dalla Condotta Slow Food "Gianni Cosetti" con la [...]