Dopo un'assenza di quasi 2 mesi dall'ultimo post su questo blog, (potete leggermi qui) torno a scrivere descrivendovi un bel negroamaro rosato dell'azienda Tormaresca del gruppo Antinori, il [...]
'Aumento dei prezzi dei generi alimentari per maltempo e caro-feste? Si può ben dire che gli allarmi, espressi da alcuni nei giorni scorsi, non hanno fondamento. La filiera agroalimentare, e [...]
E’ possibile ingoiare un carciofo intero, crudo e con tanto di spine? Se siete medici cubani, evidentemente sì. E’ successo al dottor Arturo Carvajal in visita a Miami il quale, [...]
Un aumento di peso fino a due chili è l'effetto indesiderato delle feste a tavola per coloro che non sono riusciti a resistere ad un tour de force alimentare durante il quale sono state assunte [...]
Nei blog c'è aria di festa, quindi è bene affrontare argomenti un po' più leggeri. Chissa se qualcuno di voi si ricorderà di Bob Marley ? Era un cantante che quando io ero adolescente andava [...]
“Cantiamo il re che ama il grido di evohé (…)Nato da Zeus, nato due volte, dio del ditirambo, Dioniso”.Da “Vino e poesia. Centocinquanta epigrammi greci sul vino” a cura di Simone [...]
In Toscana oggigiorno la parola internazionalizzazione pare diventata un bestemmia in Chiesa ma in realtà ci sono casi che dimostrano che quando viene fatta con criteri moderni e [...]
Si prepara un appuntamento immancabile per tutti i winelovers al Caffè Commercio, attività che i fratelli Zangheri conducono con passione a Rimini dal 1997: la signora Claudia ed il fratello [...]
Lo so, ultimamente si parla di abbinamenti vino - cibo un po’ particolari; ieri con la frutta ed oggi … con la pizza. Solitamente in pizzeria si bevono litri e litri di birra o [...]
Scritto da http://www.enotime.it/ Ce n’è davvero per tutti i gusti, o meglio i disgusti! La top ten delle bevande più strane vede primeggiare i paesi asiatici, ed in particolare il Giappone. [...]
Dieci, nove, otto, sette... Ancora pochi giorni e ci ritroveremo tutti con la testa in su ad urlare per quegli ultimi, lunghissimi dieci secondi che ci dividono dall'anno nuovo.Chi a tavola con [...]
Nei giorni precedenti al Natale, visto che Daniele aveva deciso di integrare i nostri regali facendo una puntata in una riseria da cui ci forniamo da tempo, ho provato a fare una piccola [...]
A un anno dal riconoscimento della Docg, il Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene conferma il momento di grande popolarità che sta vivendo, facendo registrare in questi giorni di [...]
Valgono 2,8 miliardi di euro i cibi e le bevande consumati a tavola tra il cenone della vigilia e il pranzo di Natale che nove italiani su dieci trascorrono a casa con parenti o amici.E' [...]
Natale in casa Cupiello? No, grazie. Napoli offre anche altro. Un aperitivo in stile urban chic per esempio. O una cena gourmet per rileggere in chiave diversa i sapori della grande tradizione [...]
Quasi la metà delle famiglie (45 per cento) dedicherà alla preparazione del menu' della tavola di Natale un tempo compreso tra le tre e le cinque ore.E' quanto emerge da un sondaggio on [...]
Virtualmente desidero offrire a tutti i miei lettori, ma anche a chi si “affaccia” sporadicamente a curiosare, un bicchierino di questo liquore al cioccolato, per augurare a tutti un [...]
La partnership con Unicef, giunta al suo 3 anno, arriva sul web per aiutare dei bambini dell'Africa.Milano, 22 dicembre 2010- Ferrarelle sbarca su Facebook, il più noto e diffuso social [...]
Ancora la descrizione miracolistica di uno chef? No basta, per favore, ne abbiamo i monitor pieni. Guide, controguide, stelle, bicchieri, scuole di alta cucina (con corsi di 3 ore), giornalisti, [...]
Più agrumi e meno ananas, più carne e meno pesce, più tradizione e meno esotismo. E’ la formula che tira in questo Natale da prove generali di ripresa economica. E nell’inizio di [...]
Di solito i pranzi di Natale sono caratterizzati da ricette complesse, con lunghe preparazione e ingredienti speciali che contribuiscano a rendere altrettanto speciale questo [...]
Per fortuna, oggi il freddo sembra si sia dato una calmata: questa mattina, giusto -1°C, tanto per non perdere l’abitudine. Niente, però, in confronto dei -12°C visti più di una volta [...]
Ci dice Fipe (F… I… Pubblici Esercizi) che quest’anno a pranzare fuori per Natale saremo più che nel 2009. Ma diciamolo con i numeri: 5 milioni di italiani spenderanno [...]
Il nuovo anno inizia con l'appuntamento con la 'Settimana del Gusto' di Chinappi, l'iniziativa che si colloca all'interno dell'Accademia della Buona Tavola e che prevede, nella seconda settimana [...]