E va bene, gli alimenti del benessere stanno spopolando in Italia. Di più: sembra che i cosiddetti superfood abbiano ridefinito le preferenze d’acquisto alimentari. Ma zenzero e alga [...]
Lo chef stellato Pietro D’Agostino Il ristorante La Capinera di Taormina è Sicilia ed è mare, con quel profumo e quel sapore unici che lo chef Pietro D’Agostino riesce ad [...]
Continua il percorso di purificazione senza cercare di rinunciare proprio a tutto. Oggi una ricetta golosa che parte da un ingrediente super detox ovvero il tea matcha in polvere che io trovo [...]
Quando leggo una ricette di torte di mele, rimango sempre affascinata, e mi assale una voglia di assaggiarla che non riesco a reprimere, tutto aumenta a dismisura se la ricetta è quella segreta [...]
“Io non glieli do i due centesimi ai supermercati, piuttosto bruco la verza dallo scaffale. Mi peso prima di entrare, poi alle casse tolgo la tara e pago solo il mangiato”. La [...]
mazzancolle o zuccaEccomi con la prima ricetta del 2018! Due versioni per un primo piatto ricco di colore e gusto. Con le code di mazzancolle o con la zucca per chi ama e sceglie le ricette veg, [...]
Dal 2015 c’è una bottega minuscola con la cucina a vista, a Milano, nel cuore di Chinatown, dove Agie Zhou, 35 anni, passa tutta la settimana a preparare ravioli e crêpe cinesi dalla [...]
Italiani nel mondo sempre molto creativi e all'avanguardia, parliamo di brodo questa volta, a New york, lo chef Marco Canora ha pensato di trasformare il brodo da un ingrediente di base per la [...]
La crostata integrale alla confettura di arance è una ricetta semplice, dal sapore e dalla consistenza rustica. Una frolla delicata, realizzata con farina integrale è farcita con una classica [...]
di Enrico Malgi Non molto tempo fa ho avuto l’occasione di degustare e recensire i vini della Società Agricola Palmento Costanzo di Catania, che coraggiosamente coltiva le sue viti con metodo [...]
Con una filiera che garantisce alta qualità, controllo delle produzioni, affidabilità e servizi efficienti, si rafforza il rapporto con le principali catene distributive. E il business [...]
Sabato 13 gennaio 2018 alla Tenuta Marianis, Palazzolo dello Stella, alle 11 si festeggia la prima mungitura di latte biologico. Sarà illustrato il percorso di riorganizzazione della tenuta [...]
“Visitate la Basilicata prima che il mondo la scopra”. In particolare Matera, la sua gemma più preziosa. Il consiglio arriva dai raffinati trendsetter del New York Times, che da [...]
Per oggi lasciamo stare la dieta, tanto va da se, e ci dedichiamo qualche riga alle cure di bellezza. Non è un post promozionale, si tratta delle mie scelte dopo tante prove e considerazioni, e [...]
Pubblicato un paio di ore fa su Facebook, è uno dei rari casi in cui un tecnico di settore – in questo caso un enologo dal curriculum importante, allievo di Giacomo Tachis – [...]
Dal 2005 al 2015 le specialità Dop (Denominazione di origine protetta), Igp (Indicazione geografica protetta) e Sgt (Specialità tradizionale garantita) certificate dall’Unione Europea [...]
Tortelli di ricotta con sapa, ossia mosto cotto! Una ricetta semplice e delicata, dedicata a chi ama la pasta ripiena im tutte le sue declinazioni: sono dei tortelli un po’ [...]
Mariella Belloni Il grande pizzaiolo salentino sarà ospite del ristorante bio per una speciale degustazione Dopo il grande successo delle due serate pre natalizie con i maestri [...]
La torta soffice al limone, senza glutine, è un dolce facile facile, dalla consistenza morbidissima e dal gusto delicato che si sposa perfettamente ad essere gustata in tutta la sua semplicità [...]
Grande attesa per la sesta edizione di “CUCINARE”, il Salone dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina di Pordenone Fiere. Focus dedicati a vino, birra artigianale e cucina [...]
Ripeto: come è possibile che esista l’acqua biologica? Okay, siamo ossessionati da tutto ciò che è bio. Frutta bio, cereali bio… ora, capisco che l’idea dell’acqua [...]
Leggo il bellissimo post di Jacopo, millesimo 2012, nel mentre bevo un vino che si dice figlio di viticultura sinergica (no aratro, no chimica, impiego di varietà antagoniste per stimolare, [...]
Lunedì 15 gennaio 2018 dalle 10 alle 17 Hotel Valle di Assisi Santa Maria degli Angeli (PG) saranno protagonisti 50 produttori con oltre 200 etichette di vino di [...]
Risotto mantecato al Montébore con pere spadellate al rosmarino e granella di nocciole. E' questa la ricetta che si accompagnava al mio racconto del fomaggio del cuore per il concorso indetto [...]
Scoprire elementi nuovi, tutti naturali, perfetti praticamente per qualunque piatto desideriamo preparare, è un po’ come scoprire un paradisiaco Shangri-La di James Hilton. La feijoa per [...]