Buongiorno!Pizza e birra a me mi piaci! Sì, anche se ho dovuto fare delle piccole ricerche personali per capire se effettivamente è un abbinamento "lecito".Gli italiani, soprattutto le donne [...]
ANNA BOSCO Uva: grieco e cerreto Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Sono piccolo, non ricordo se di dieci o undici anni. Nelle nostre vacanze cilentane [...]
E’ tempo di questionari. Quattro domande secche per voi: - Vi piace la pizza gourmet (diversa dalla margherita nel lievito naturale, negli ingredienti, nel modo di degustarla e nei [...]
Re Panettone, ieri e oggi allo spazio ex Ansaldo di Milano, è il tuffo matto e speranzosissimo negli assaggi del dolce di Natale. Servono pazienza, insensibilità alle file e forza fisica [...]
Mercoledì 3 dicembre alle ore 20,30 seconda cena a quattro mani nella nuova location de La Galleria di Gragnano. Lo chef-patron Giulio Coppola, allievo dell’ottimo Antonino Cannavacciuolo, [...]
La cucina d'autunno si tinge di colori diversi; da una parte i ricordi estivi sono forti, dall'altra la gastronomia cambia, dando spazio maggiore a piatti più caldi, elaborati e dal sapore più [...]
Ingredienti per 2 persone:4 uova2 cucchiai di confettura di fragole12 fragole10 g di burrozucchero a velo300 calorie a porzioneLavate e asciugate le fragole, eliminate il picciolo, poi, [...]
BRICOLAGE Albero di Stelle Arance aromatiche per profumare armadi e cassetti Casetta di Hänsel e Gretel in Pasta Speziata Decorazioni con frutta e verdura Decorazione con spaghetti [...]
Il primo dicembre si avvicina a grandi passi e nella mia testa si accende una lampadina luminosa: bisogna preparare il calendario dell’avvento! Natale per me non è un giorno, ma un [...]
Ancora un post dove vi parlo di dolcetti natalizi, biscotti per essere precisi. Come ormai avrete capito, in questo periodo dell’anno, adoro proprio tanto biscottare! Gli Zimtsterne sono dei [...]
La carne d'anatra è tra le "carni selvatiche" più pregiate, dal sapore forte e deciso si sposa perfettamente con la frutta nella realizzazione di piatti particolari e raffinati. La [...]
Tajine Wald Domus Vivendi, linea Sapore e BenessereMamma mia quest'anno ho visto i prezzi delle castagne...assolutamente alle stelle!L'altro giorno al mercato non ho resistito...proprio un [...]
Il panettone, protagonista indiscusso di ogni Natale che si rispetti, anche quest’anno tornerà a rallegrare le tavole festive degli italiani. Nonostante si tratti di un dolce appagante [...]
Panna cotta con ciliegine candite e riccioli di cioccolatoUn dolce veloce e molto morbido per un dessert coccoloso che ti avvolge cucchiaino dopo cucchiaino. Perché veloce ?,... grazie al [...]
Oggi a Milano arrivano I Migliori Vini Italiani, la manifestazione enologica di Luca Maroni. La formula rimane invariata: una location suggestiva, banchi d’assaggi e degustazioni guidate per [...]
Arrivo di buonora, il sole fa capolino timidamente e il fresco si fa sentire. Ad accogliermi sull’uscio della sua dimora c’è Luca Grasselli, un ragazzone di 28 anni che da qualche [...]
Apre oggi all’interno del Parco De Castillia, nel nuovo quartiere Isola Porta Nuova a Milano Bio.it, il locale verde che si trova sotto le torri del Bosco Verticale, campione di [...]
Qualche settimana fa è iniziata la mia avventura per Vetrina Toscana, un progetto della Regione Toscana a cui sono stata invitata a partecipare e che mi ha fatto riscoprire [...]
Un piatto d'altri tempi, che sa di bosco e di storie antiche..... Una zuppa che era la soluzione più nutriente, ma anche la più ovvia e a portata di mano, per quei boscaioli che vivevano [...]
E se per Natale facessimo un risotto? Ecco le ricette più gustose Questo post potrebbe chiamarsi risotti di Natale, perché oggi sposiamo l’ipotesi del riso per cenoni e pranzi vari e vi [...]
Quando mancano le certezze nel piatto? Ve lo dico io, nelle occasioni estreme, quando bisogna impegnarsi a cucinare per 200 persone e dimostrare non solo il proprio valore e savoir faire, ma [...]
Vai come un fesso a chiedere a un Romagnolo quando e dove puoi festeggiare una “sagra della piadina” in inverno e quello ti risponde sornione e fiero: “sempre e ovunque”. La piadina in [...]
Tataki di salmone, marinato nel Bardolino Chiaretto e panato nelle mandorle, con una insalata di verdure crude e tagliate sottilissime. Un piatto leggero, non troppo laborioso e di [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – “Chi sta inquinando di più la terra sono gli agricoltori, non le industrie”: parola di Alessandro Dettori. 2 – 10 bottiglie di [...]
Da bambina era usanza andare a fare la gita fuori porta al Cimino per far castagne.La zona del Cimino, nel viterbese, è uno spettacolo.Lo era ancor più qualche anno fa quando i grandi castagni [...]