Se non siete amanti dei finocchi questo semplice risotto vi farà cambiare idea, delicato e leggero con il tocco speciale del aceto balsamico che lo rende unico. Il risotto ai finocchi è un [...]
Eccomi finalmente con la ricetta dei churros…anzi, sarebbe meglio dire con le ricette dei churros. Ma andiamo per gradi. Quali sono le origini di questo dolce tanto famoso che troviamo [...]
ΣΟΥΠΙΕΣ ΣΤΟ ΜΕΛΑΝΙ ΤΟΥΣ ΜΕ ΠΑΤΑΤΕΣ ΣΤΗΝ ΚΑΤΣΑΡΟΛΑ Το φαγάκι που σας παρουσιάζω σήμερα, ίσως σε [...]
Chi non festeggerà la festa più attesa dell’anno? E’ stato un anno pesante per tutti ma ora lasciamo alle nostre spalle la negatività e catapultiamoci nell’originalità e [...]
I pancake di quinoa sono una ottima alternativa glutenfree e, in questo caso, vegan rispetto ai pancake tradizionali. Una ricetta semplice come quella dei classici pancake, al posto dell’uovo, [...]
La Trattoria Bepi già 54 si trova in Campo Santi Apostoli, che non sfugge alla sorte dei luoghi nel cuore di Venezia, tra aneddoti e frammenti di storia del passato, a metà tra il tradunt e [...]
Quanta gente frequentavo solo pochi anni fa...Colleghi, genitori e parenti, amici, i ballerini alla scuola di ballo, la compagnia nei locali dove il sabato e la domenica sera andavamo a [...]
Minestrone con cavolo nero e fagioli borlotti Ci vuole strategia ed organizzazione, non mi riferisco alla preparazione del minestrone, ma alla scelta della colonna sonora che deve accompagnare [...]
Ciotola scolapasta fatta da meA chi piacciono i lupini? A me molto. Sono un ottimo snack spezza fame anche perché hanno un alto contenuto proteico e basso indice glicemico, quindi sono [...]
Se siete capitati su questo articolo i casi sono due: o state cercando conforto in Aranzulla e una soluzione al problema della posta indesiderata condito da “sei nel posto giusto e nei [...]
Come preparare la pasta fillo (o pasta phyllo) in una terrina versare la farina e il sale; scaldate l’acqua (deve essere molto calda) e versatela sulla farina; aggiungete l’olio e [...]
La crème brûlée, la crema bruciata, è un peccato di gola irresistibile. Mette l’acquolina in bocca alla sola vista. Se ci riferiamo alla sua storia, parliamo di un dolce al cucchiaio [...]
Profumino di prelibatezze in una nuova veste: si sa che la necessità di riciclo di piccole porzioni di verdure e formaggi può assumere una veste goduriosa!E' una simpatica e golosissima [...]
Il filetto di salmone al cartoccio con erbe aromatiche è un secondo piatto caratterizzato da un’estrema facilità di preparazione questo salmone mantiene la sua morbidezza, anche senza [...]
Un gustoso e originale primo piatto, il risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP due ingredienti tipici di questo splendido territorio. Un risotto alla curcuma in cui [...]
Immaginate: è una fredda mattina grigia, di quelle un po’ londinesi, siete gentiluomini che hanno appena finito il loro tè mattutino. Il resto della giornata è perfettamente organizzato, [...]
Assaggiai per la prima volta il Particella 928 un paio d’anni fa, ero spesso in cerca di vini e realtà particolari e in quel caso trovai pane per i miei denti; energico, sincero, quel [...]
Programma a brevissima scadenza nelle cucine delle famiglie di Napoli: spadellare le graffe. Carnevale è iniziato, sottrarsi alla ricetta originale delle graffe napoletane è inutile, [...]
Avevo preparato, e fotografato, questa ricetta circa tre mesi fa senza segnarmi subito le dosi ed il procedimento fidandomi della mia memoria. E infatti mi sono dimenticata tutto...Ho dovuto [...]
Quando venerdì scorso abbiamo visto come fa la carbonara Martha Stewart, ancora un po’ e cadevamo dalla sedia. Dovete capirci, arrivati a casa stanchi e affamati abbiamo aperto Facebook [...]
Le crespelle con zucca alla salvia sono delle semplici ma gustose crepes salate ripiene, il ripieno ricotta e zucca sposa la nota della salvia per un primo piatto raffinato. Una ricetta super [...]
Oggi vi presento un primo piatto alternativo particolarmente sfizioso, almeno a mio gusto: crema di miglio con ricotta ai capperi e mostarda. Un sapore delicatissimo, una texture super fine e [...]
Una pizza saporita con cime di rapa e acciughe che ricorda i gusti della classifica cucina pugliese. La pizza tonda come in pizzeria con il “cornicione” bruciacchiato, saporita, profumata [...]
Quando Luciano Ciolfi di San Lorenzo mi ha proposto di assaggiare tutte e 6 le annate del suo Rosato non ho potuto fare altro che accettare con grande entusiasmo un’offerta che mi pareva [...]