Ci sono ricette che, anche se hanno un procedimento di una semplicità estrema, sono di sicura riuscita. Una di queste è il pollo arrosto al limone, un modo facilissimo per preparare il pollo [...]
Porri in salsa di Arneis docg, per chi non lo conoscesse l’Arneis è uno dei vini bianchi tipici della zona del Roero.La ricetta dei porri in salsa di Arneis è semplicissima e veloce da [...]
Svezzamento... come procedere? Intanto va detto che secondo la OMS (Organizzazione Mondiale Sanità) lo svezzamento dei bambini allattati al seno andrebbe iniziato verso i sei mesi di vita ( o [...]
Condivido pienamente l intervento di Marco B. sono stata educatrice di comunità per circa 10 anni. sono nati i miei bimbi , una rivoluzione..lo scorso settembre mi sono licenziata (una pazzia [...]
Ci si da all'etnico da qualche domenica a questa parte...ci si da ai sapori intensi, speziati, inebrianti, insoliti.Lo ammetto, mi piace assai.La preparazione è lunga ma se vi preparate tutto [...]
Piemonte: le materie prime in cucina Il buon giorno si vede dal mattino; la buona cucina si vede dagli elementi di base, di primaria importanza, come la pregiata carne dei manzi e dei vitelli [...]
Ratanà è uno degli indirizzi più noti a Milano alla voce “Risotto alla milanese” e pensavo fosse necessaria una giornata fredda e uggiosa per poter assaporare al meglio la [...]
La carne degli agnelli e dei capretti, per la sua tenerezza, rende bene nelle varie cotture al tegame tra cui, oltre alla ricetta qui accanto, ricordiamo l’altra cosiddetta “in salsa [...]
"Sans pain, sans vin l'amour n'est rien" (proverbio francese) L'amore non è niente senza pane e senza vino Homard à l'armoricaine cioè astice all'armoricana. [...]
Se volete un abbinamento perfetto e un eccellente piatto unico, abbinate a questo piatto del mais saltato in poco burro: va benissimo anche quello in scatola, già pronto per [...]
Dopo lungo e tenace corteggiamento inizia la collaborazione tra Valeria Brignani, brillante ideatrice del sito Discount or Die e Dissapore. Se il cibo è Pop? Food as an Icon? Il cibo, icona [...]
Ora che il Wall Street Journal l’ha svergognatamente esposto, sappiamo che Massimo Bottura, nel suo appartamento di Modena vicino all’Osteria Francescana, cucina su un blocco di [...]
Che soddisfazione vedere il lungo elenco delle ricette del Contest Dolcemnete Salato e non posso che cogliere l'occasione per dire...... grazie di cuore a tutti Voi che avete [...]
I funghi sono tra i più prelibati frutti della terra, amati dai più grazie al loro gusto unico ed inconfondibile. Si prestano alle più disparate preparazioni e sono ottimi per ogni [...]
Una ricetta di tagliatelle al ragù tradizionale e contemporanea al tempo stesso. E’ quella di Massimo Bottura, chef tristellato, che la prepara per il Wall Street Journal [...]
Pasticcio di maccheroni e melanzane Tempo:45 minuti + 1 ora di riposo delle melanzaneingredienti320 g di maccheroni2 melanzane150 g di fegatini e creste di pollo60 g di [...]
Ho conosciuto Sara nel 1999. Lei, vicentina trasferita a Trento per ragioni di studio... io, bergamasca in vacanza in Alto Adige. Ora lei abita in Irlanda, a Leixlip, e se oggi vi [...]
Sono l’alimento primario, il più semplice e perfetto. E con l’avvicinarsi della Pasqua diventano complemento di ogni tavola. In mille forme. Dal salato al dolce, dal gesto sacro di [...]
Il post di oggi è più siciliano che mai! Sì perchè ogni tanto mi capita di imbattermi in luoghi comuni che coinvolgono negativamente il Sud ed i meridionali, e io meridionale lo nacqui, [...]
In tavola: porcellane e tovagliati Wald Domus VivendiLo spezzatino...perchè della domenica??!Beh, in casa mia gli umidi piacciono tantissimo...spesso li propongo accompagnati da una bella [...]
Seconda puntata… Eccomi qua a raccontarvi una parte dell’avventura che la carovana itinerante del “Social Media Team” di Eating Piceno ha vissuto lungo la SP 514… Il racconto [...]
Ho di nuovo a casa il mio computer, ma pur avendolo definito una Ferrari, se non ci sono i programmi giusti, tutto diventa più difficile ed è quasi come avere una Panda...Questo post aspetta [...]
Le uova sono un alimento proteico molto nutriente e sono utilizzate dall’uomo come cibo sin dall’antichità. Nelle cucine dei paesi occidentali si usano quasi esclusivamente le uova di [...]
Avere un blog è meraviglioso e chi lo ha sa di cosa parlo, sa delle meravigliose e preziose amicizie che si creano e di quanto sia gratificante sapere che un po' di persone quando hanno un [...]
In questi giorni sono sempre in giro con il mio architetto per scegliere i rivestimenti, l'illuminazione, gli arredi per la nuova casa e poi la scelta più difficile: la cucina, il cuore [...]