L’Europa non ha in programma la riduzione dei capi di allevamento: è quello che si legge in una risposta della Commissione europea all’interrogazione di un parlamentare preoccupato. [...]
Forse sono poco conosciute fuori dalla Sicilia, ma per i siciliani le cotolette alla palermitana cotte in forno sono un pezzetto di cuore. Si tratta di fettine principalmente di manzo, ma anche [...]
La Trattoria Bepi già 54 si trova in Campo Santi Apostoli, che non sfugge alla sorte dei luoghi nel cuore di Venezia, tra aneddoti e frammenti di storia del passato, a metà tra il tradunt e [...]
Questa su Rai 3, durante Presa Diretta andrà in onda l’inchiesta “Troppa carne a buon mercato”. Si tratta di un’indagine volta a scoprire quale sia l’impatto dei [...]
Non ci ha pensato su due volte Mauro Ronco a esprimere il suo pensiero sulla lotteria degli scontrini. E all’ingresso del suo ristorante Cot’ Cös a Torino ha messo la classica [...]
“Chi richiedesse lo scontrino per la lotteria può andare aff…”: questo è quanto c’è scritto sulla lavagnetta fuori da un noto ristorante di Torino. La presa di [...]
Salumi e insaccati sono cancerogeni come l’amianto. Può sembrare un paradosso, ma ormai questa tesi è stata assunta ufficialmente dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Con [...]
Un progetto realizzato da CRN e UniTo prevede di nutrire i polli degli allevamenti biologici con larve di mosca al posto della soia. Lo scopo è sia quello di migliorare il benessere animale che [...]
Tranquilli, il vino non verrà “messo fuorilegge”, come ha detto Matteo Salvini intervenendo mercoledì (ieri) a Otto e mezzo su La7. Né verrà equiparato alle sigarette. Semmai i [...]
Il Premio MangiaeBevi premia “I Migliori del 2020” in 16 categorie della ristorazione, dai ristoranti alle pizzerie, dalle birrerie alle osterie alle pasticcerie, partendo da una selezione [...]
Nonostante io non sia una grande consumatrice dei prodotti a base di maiale la salsiccia resta uno dei piatti a cui non so resistere. Voglio parlarvi di una ricetta semplicissima che prepariamo [...]
Oggi a L'Italia nel piatto si parla di Salumi ed insaccati regionali.La tradizione di questi prodotti nasce dalla necessità di conservare nel tempo le carni animali, essendo un bene [...]
Nuovo appuntamento con la nostra rubrica dell'Italia nel Piatto. Il tema di questo mese è tutto dedicato ai salumi e agli insaccati tipici locali, pertanto ogni regione vi descriverà un [...]
Rocca dei Forti si dimostra un’eccellenza delle bollicine e dà vita a una nuovissima collezione di Millesimati. I cui protagonisti sono il Ribolla Gialla BRUT, il Prosecco D.O.C. Rosé [...]
Tra le piccole e grandi difficoltà della pandemia e di questi mesi complicati, molti hanno dovuto affrontare la sfida non banale di mantenere un contatto con la realtà. Per chi ha avuto [...]
Dedico lo #stappo alla regola di febbraio agli Innamorati… della buona cucina. Sì, quelli con la “I” maiuscola che adorano preparare piatti particolari e non hanno paura di sperimentare [...]
La storia delle zuppe è molto antica: cereali, carni, vegetali, radici, legumi, erbe aromatiche preparate facendo bollire gli alimenti nell’acqua fanno parte della storia dell'alimentazione [...]
“Per conoscere l’enografia l’unico modo è viaggiare direttamente nei territori”. In questo modo mi ha apostrofato un docente di enografia durante una bevuta. Sulle prime sono [...]
Oggi a Light and Tasty si parla di carni bianche, la classificazioni tra carni bianche e carni rosse spesso è un po' confusa, solitamente si fa riferimento al colore della carne fresca: in [...]
Succose e ricche di nutrienti, le arance sono l’agrume più diffuso al mondo e tra gli agrumi più amati. Appartengono alla famiglia delle Rutacee, insieme ad altri frutti come il [...]
Ok non sono una nutrizionista, questo è da metterlo in chiaro subito, e sono solo da poco una mamma. Dopo aver fatto un corso approfondito, bhè sembra che ora sia necessario per i neogenitori, [...]
Ok premetto che non sono ne una nutrizionista ne un’esperta di gravidanza in generale ma trovando in questa particolare situazione non ho potuto far altrimenti che far ricerche su ricerche [...]
“L’Epifania tutte le feste porta via” ed anche il Natale 2020 è passato, terminando un anno quantomai complesso. Sono moltissime le usanze e le tradizioni che accompagnano [...]
Le madeleine all'arancia sono dei dolcetti morbidi e profumati con la caratteristica forma a conchiglia, dovuta al caratteristico stampo in cui vengono cotte.Questa versione di madeleine è [...]
La melassa di melagrana è un condimento a base di melagrana, il frutto rosso che tanto usiamo per Natale in quanto si dice che porta fortuna (abbondanza, in realtà). E' di origine [...]