La melassa di melagrana è un condimento a base di melagrana, il frutto rosso che tanto usiamo per Natale in quanto si dice che porta fortuna (abbondanza, in realtà). E' di origine [...]
Con il 7 gennaio siamo entrati nel Carnevale con tutte le sue feste (dopo il Natale arriva subito il Carnevale, recita l'antico proverbio), ma gennaio è soprattutto il mese del maiale e [...]
SanPa, luci e tenebre di San Patrignano, la prima docuserie italiana trasmessa da Netflix, è un successo di pubblico e critica. Ma sta spaccando in due l’Italia. Specie ora che da San [...]
NdR: il post che state leggendo è scritto a otto mani da Leonardo Romanelli, Sabrina Somigli, Clizia Zuin e Tommaso Ciuffoletti che hanno partecipato alla verticale organizzata per Intravino [...]
Anellini in brodo di pollo, un piatto semplice e gustoso Gli anellini in brodo di pollo sono un primo piatto che ripercorre la più antica tradizione italiana. Sono anche un primo estremamente [...]
Sono certa che tra Natale e Capodanno qualche chiletto in più lo avete recuperato anche voi come me, così per questo stappo alla regola vi propongo una ricetta leggera, veg, nutriente e pure [...]
Che Capodanno sarebbe senza una tartina al salmone? Vive i suoi giorni di gloria il salmone affumicato, una decina di anni fa ancora sfoggiato come alimento esotico, oggi onnipresente [...]
Lisbona è una meta da sogno per buongustai e curiosi. Dai ristoranti d’autore alle taverne centenarie, c’è sempre una tavola apparecchiata ad attendervi. Baccalà, frutti di [...]
Le ore che seguono il pranzo del 25, quando abbondano gli avanzi di Natale, sono ideali per ripassare come si conservano i cibi cotti in frigorifero. Perché è proprio nel dopo-abbuffata [...]
Tortellini. Cappelletti. Anolini. Da Parma a Piacenza, da Bologna a Rimini, abbiamo messo a confronto le ricette dei primi piatti della tradizione culinaria emiliana. Spetta a voi scegliere [...]
Giorgio Mansueti ha aperto Enoteca Verso un wine bar con cucina nel quartiere romano di San Giovanni. Insieme a Mirko Di Mambro, suo fedele sommelier dall’apertura, ha costruito nel [...]
ROC ovvero Rosticceria Origine Contraste è, lo sapete, la nuova gastronomia creata da Matias Perdomo, Thomas Piras e Simon Press, i soci di Contraste, il ristorante 1 stella Michelin, e di [...]
Il vino rosato, con la sua freschezza, è uno dei prodotti che meglio riescono ad adattarsi a qualsiasi genere di cucina. Il merito è della sua versatilità, ma anche della delicatezza del suo [...]
La minestra maritata, detta anche pignato grasso, è il piatto tradizionale che a Napoli si prepara per le festività, tanto da essere stata definita una pietanza di gala della cucina [...]
Twenty è il nome del vino simbolo della famiglia Scriani. La punta di diamante della loro produzione. Con questa bottiglia, Scriani racconta e omaggia i vent’anni della storia di famiglia. [...]
Gastronomicamente parlando, Venezia nelle le festività di Natale e Capodanno vede un tripudio di piatti a declinazione ittica. Se tra le pareti domestiche è un tutto un curare canoce [...]
Portare sulla tavola delle feste il Salmone selvaggio dell’Alaska ci permetterà di fare festa, anche se si sarà in pochi, in questo strano Natale “orfano” di lunghe tavolate e di [...]
Un nuovo Al Mercato Steaks & Burgers. Lo chef Eugenio Roncoroni ha aperto un secondo ristorante, a Palazzo Serbelloni, in corso Venezia al 18, al posto di Tartufi & Friends. Si tratta di una [...]
Appena alla fine dell’800 si chiuse la secolare disputa riguardo l'origine dei tortellini: Bologna o Modena? Fu indicata come patria del tortellino Castelfranco Emilia: si trovava in [...]
Foodlab ha ideato una deliziosa ricetta a base di Salmone Selvaggio Sockeye, perfetta per i giorni di festa. E non solo! Qui di seguito la ricetta: Salmone selvaggio Sockeye affumicato Foodlab [...]
Come ogni periodo festivo che si rispetti, il nostro obbiettivo resta sempre quello di sgonfiare la nostra pancia prima che le grandi abbuffate inizino. Ma è qualcosa di possibile? [...]
Ammettiamo senza remore: il pranzo del 25 dicembre per questo 2020 ce lo immaginiamo all’insegna dell’informalità (quanti di voi faranno Natale in coppia, o addirittura da soli?), [...]
Mi piace preparare gli hamburger a casa, perché sono sicura di quello che metto dentro. Per renderli morbidi e saporiti ho scoperto alcuni trucchi.Ecco quali:La carne: può essere di manzo, [...]
La minestra maritata è un piatto di origine campana a base di verdure e carne in brodo. La tradizione vuole che venga preparata per i pranzi festivi di Natale e Pasqua. Perché si chiama [...]
Care buone forchette, il Ristorante Da Vittorio a Brusaporto sarà il luogo perfetto per voi, specialmente se amate la cucina lombarda! Grazie ai fratelli Cerea, questo ristorante [...]