“Passione e ossessione si intrecciano e rendono la cucina un’amante gelosa. Poi ho capito che l’amore è importantissimo e più amore c’è in quello che si fa anche nelle relazioni, [...]
Posto nel quadrilatero della moda milanese, il Four Season è ormai un’icona del settore alberghiero al cui nome si associa subito l’idea di eleganza. Viaggiatore Gourmet oggi ha deciso di [...]
Di stagione ad ottobre, cosa comprare per rispettare la stagionalità dei prodotti della terra e del mare, mangiare meglio e a costi ragionevoli. Con ottobre ormai l’estate è [...]
Stanchi della solita insalata? Allora preparatene una ricchissima, con tonno, olive, pomodori e cipolle di tropea e servitela così ai vostri ospiti, in modo originale e allegro, dentro una [...]
Chi deve combinare dieta e diverticoli affronta sicuramente dei momenti molto difficili: dolorosi, stressanti sia per il corpo che per la mente. La dieta in casi come questi è di fondamentale [...]
Buona e saporita, al cicoria si presta ad essere utilizzata in molti piatti gustosi. Venite a scoprire proprietà e ricette con questa verdura.
Borgo Sant’Anna. Non sapremo mai cosa ha spinto Pasquale Laera, 31enne chef stellato, a lasciare la sicurezza della sua cucina al ristorante La Rei del Boscareto resort and Spa di [...]
La Puglia, oltre ad avere un clima ed un paesaggio da sogno, è una regione ricchissima di eccellenze gastronomiche che solo in pochi sanno valorizzare nel profondo e raccontare. Come [...]
Indice Ottobre invita l’inverno ad avvicinarsi, ma fa l’occhiolino all’estate, permettendo di raccogliere gli ultimi frutti e così, come spesso accade, anche i lavori nell’orto [...]
Orzoccino: si tratta di una meraviglia, che si crea dall’incontro tra Orzoro orzo e caffè, crema di nocciole e cannella. L’autunno, come è noto, è tempo di nuovi ritmi, [...]
Oggi Light and tasty si colora di verde, uno dei miei colori preferiti, ma noi non parliamo di colori ma di verdure, verdura a foglia verde: rucola, lattuga, cavoli, cime di rapa, bietola, [...]
I ristoranti stellati in Emilia-Romagna sono ventidue, per l’edizione 2019 della Guida Michelin: 19 mono-stellati, due con due stelle e uno con il massimo riconoscimento della [...]
Indice Si chiama Cristian Romano e, tra riconoscimenti personali e riscontri positivi alla sua attività, si sta affermando come uno dei migliori interpreti dell’arte della pizza [...]
Non è certo un segreto tra i gourmet milanesi: 28 Posti è sicuramente una delle tavole più interessanti del capoluogo lombardo e Marco Ambrosino è in uno stato di grazia. La sua idea di [...]
Sabrina ha le unghie laccate rosa maialino. Indossa un tubino rosso smanicato, i suoi capelli biondi sono raccolti. Sono le 17 in punto e nel giardino il sole d’agosto non vuole smettere di [...]
Castello Banfi resta un punto di riferimento, una cartolina di Toscana ideale che attrae turismo enogastronomico da tutto il mondo. A 20 kilometri da Montalcino, nel cuore della val [...]
La novità 2019 in fatto di gelato arriva sul litorale da sempre simbolo dell’estate italiana, quello romagnolo: debutta a Cesena il gelato al gusto mare, ideato da Roberto Leoni, [...]
Biscotti con Cicoria Probiotiq Biscotti Sono buonissimi, fragranti, leggeri e sanno di natura. E' usata la farina T2 - la uso molto anche io, ingredienti sono semplici e il sapore di biscotto [...]
Intorno al 1500, Racale era uno dei centri più popolosi del Salento, luogo di scambi e contaminazioni tra popoli: questo grazie alla reggenza della famiglia senese dei Tolomei nel cui palazzo [...]
Le polpette vegetariane al sugo sono un modo gustoso per fare mangiare anche ai bambini le verdure e riuscire anche nell’impresa di fargliele apprezzare. Si tratta infatti di un piatto [...]
Indice Agosto è un mese molto particolare, la maggior parte dei lavori da fare nell’orto, in effetti, riguardano l’annaffiare ortaggi e piante aromatiche, ma anche [...]
Seminale / derivativo Ondarock è uno dei miei magazine preferiti. Nelle recensioni usano spesso una dicotomia che mi piace: seminale e derivativo. I gruppi derivativi sono quelli in grado di [...]
Prima o poi si doveva arrivare a una resa dei conti. Dopo la nostra incursione in terra spagnola, prosegue il nostro viaggio alla scoperta della cucina europea. Prossima fermata: le regioni [...]
Una recensione alternativa del ristorante Dina a Gussago (aggiornata al 2019), nota per il menu degustazione particolarissimo dello chef Alberto Gipponi. Tutto quello che dovete sapere sulla sua [...]
Non si inizia un articolo con un “non”. Oppure sì. Mirko Gatti, classe 1981, non ha preso ispirazione dal Noma o dal Relae di Copenhagen: ci ha lavorato. E non ha ammirato René Rezdepi, [...]