Nuove aperture a Roma, nuovi spazi all’aperto, locali che aprono nuove sedi. Non tutti i ristoratori intendono seguire l’invito a cambiare mestiere del viceministro Castelli. Lo so, [...]
Siamo quel che mangiamo, disse qualcuno eoni fa. Ebbene, anche la nostra tintarella dipende anche da ciò che mangiamo: volete sapere quali sono i cibi abbronzanti? Se plexiglass in spiaggia e [...]
La canicola avanza e la voglia di mangiare all’aperto rinfrescati dal Ponentino, e al riparo dagli effetti del COVID-19, cresce. Come quella di scegliere i dehors di Roma o le terrazze con [...]
Un nuovo appuntamento compreso nel ciclo di eventi POP-OLIO ideato da OLISSEA: “Déjeuner sur l’herbe” Sabato 4 Luglio dalle 18.30 alle 22 presso l’Orto Botanico (Largo Cristina di [...]
Vi è mai capitato di pensare di preparare una cosa per pranzo e decidere poi di cambiare completamente? Ecco, oggi a me è successo così. Ieri ho fatto una super spesa mirata pensando a delle [...]
Ceresio 7 sorprende a prima vista con uno skyline mozzafiato: uno scorcio invidiabile sulla città che regala un punto di osservazione della nuova area di porta Garibaldi con i suoi imponenti [...]
Ci eravamo lasciati allo (splendido) Lab 2019. Torniamo anche quest’anno al Ristorante Uliassi di Senigallia, per scoprire il nuovo Lab 2020 – non ancora definitivo – , tra [...]
In collaborazione e con il sostegno di Microsoft Italia e H-Farm, PR.ALI.NA (Produzione ALImenti NAturali) di Melpignano (LE) ha organizzato un evento online il 12 giugno per promuovere i suoi [...]
Insalata con ciliegie, indivia e pesto di rucolaUna tira l'altra, così dice un adagio popolare riferendosi alle ciliegie, l'adagio vale anche per me. Le compro, le lavo ben bene, poi le porto [...]
Guai a chiamarla insalata. La lattuga (Lactuca sativa) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee di cui si consumano le foglie, ricchissime di acqua, vitamine e sali [...]
Indice Arriva dall’altra parte dell’oceano, ma ha trovato qui in Italia, e in particolare nell’area definita come Alto Sinni, le condizioni ideali per diventare una specialità simbolo [...]
Mettere la ricotta in un colino per eliminarne il siero, poi, schiacciarla con una forchetta e metterla da parte. Lessare gli spinaci, a tegame coperto e a fuoco vivace, in poca acqua bollente [...]
Vi è mai accaduto di pensare ad un piatto, come le puntarelle al sakè che vi presenterò oggi, e poi, durante la lavorazione, dar vita a spunti di riflessione che con la ricetta non [...]
Indice Capita anche a voi di non essere riusciti a fare la spesa e dover improvvisare una cena? Almeno un paio di uova sono sempre presenti in frigorifero. Ecco allora che si può fare [...]
Ecco a voi la ricetta di questa verdura che a Napoli è considerata tipicissima. I friarielli in padella sono uno dei contorni più apprezzati, che accompagna benissimo le salsicce e [...]
My Cooking Box porta la cucina regionale a casa tua! Ricette della tradizione, a base di materie prime locali, ci fanno immergere nei sapori e nelle atmosfere della Puglia, terra di riserve [...]
La Regione Puglia lancia l’allarme: è a rischio la produzione delle ciliegie. A causa delle gelate, infatti, si registra un calo del -70% per la raccolta delle primizie Bigarreau. [...]
Le puntarelle, tipico contorno della cucina romana, altro non sono che il germoglio di quello che a Roma si chiama “cicorione” e che nel resto d'Italia viene chiamato Cicoria [...]
Ricetta Fave e Cicorie di Bruno Sodano La primavera regala sempre buoni frutti e nei campi si raccolgono ancora le cicorie di campo. Sapore amaro, lungo, persistente. Pianta spontanea dalle [...]
Indice Burro, olio e strutto: sono i tre grassi protagonisti della cucina italiana. Il loro impiego è fondamentale nella realizzazione di molte specialità tipiche del nostro Paese. [...]
La tavola di primavera di Coralla Maiuri è ricca di colori, come la tavolozza di un pittore. Coralla Maiuri sostiene che ogni giorno si può reinventare la tavola e non essere uguale alla [...]
Opera – ingegno e creatività. È il nome di questo ristorante, che visitiamo per la prima volta, ma ancora di più è un significato. E l’ingegno e la creatività in questo caso [...]
“Non bluffiamo… il gusto non va dimenticato” – queste le parole dello chef Giulio Terrinoni per sintetizzare il lavoro al suo Per Me, da noi condivise appieno dopo essere [...]
Nella Pasqua che ci piace la colomba vola libera nel cielo, l’agnellino ha una speranza di vita pari a quella del nostro gatto e nessun coniglietto viene sfruttato per portarci le uova di [...]
Un palazzo storico nel cuore di Roma, un affaccio diretto su uno dei parchi più belli di Roma, una terrazza esclusiva sullo skyline della capitale: questo e molto di più è il Sofitel Villa [...]