di Luciana Squadrilli Introdotto da Fiammetta Fadda, Beck presenta due piatti creati appositamente per la manifestazione, frutto dei ragionamenti dello chef “tedesco de Roma” sui prodotti [...]
Antica Corte Pallavicina ospita “centomani, di questa terra” che, per l’occasione, parlerà anche ferrarese. Infatti, “A dieci giorni da Expo”, è il filo conduttore della quarta [...]
di Luciana Squadrilli È all’apparenza tortuoso, e tutt’altro che essenziale, il “viaggio” – materiale e immateriale – di Sang Hoon Degeimbre, chef belga de [...]
Pasticcino alle arachidi Cajuzinho”, diminutivo di “caju”, vuol dire piccolo anacardio, anche se viene preparato con gli arachidi. È uno dei “docinhos de Leite [...]
Ebbene, un altro anno è passato…domani sarà il 18 aprile, si…il giorno del mio compleanno, il quarantasettesimo per la precisione, se ci penso quasi non voglio crederci. Tutti ti [...]
Quando vivi abroad, un po’ di confronti, tocca ammetterlo, li fai. Ma li fai con gli occhi della nostalgia, rabboniti dalla lontananza, dal ricordo che diventa di giorno in giorno più [...]
(my blog’s photos are available to license only on Stocksy) (english version below) *Me lo ricordo bene quel burro morbido, saporito, che tanto sapeva di panna, spalmato sul pane casereccio e [...]
In casa Louis Roederer non nascono nuove cuvée tutti i giorni, anzi l’ultima volta fu quarant’anni fa. Quindi quando creano una nuova etichetta ci devono essere delle buone ragioni. [...]
Ho avuto un mese di Marzo intenso, emozionante, che mi ha visto fare cose, che mai mi sarei sognata di poter affrontare, fino a qualche mese, o anno fa.Se mi aveste conosciuto anni fa, avreste [...]
Il frico è un piatto originario del friuli a base di formaggio Montasio e patate.Si tratta di formaggio cotto in padella con burro o lardo. Si presenta in due versioni: friabile o [...]
Oggi per l'appuntamento de L'Italia nel piatto vi parlo di carciofi. Ve ne sono svariati tipi:l'empoletano precoce, il palermitano violetto, il chioggiano conico e viola, il violetto [...]
Per la Cantina San Michele Appiano (Bz), un successo annunciato anche al recente Vinitaly. Infatti, lo stand allestito, ampio ed accattivante, con un bancone generoso di degustazioni è stato [...]
In occasione della giornata franciacortina al Vinitaly 2015 ho degustato alcune eccellenze della Cantina Vini La Valle in Franciacorta seguendo le spiegazioni del [...]
Dalla semplicità di Roberto Petza e Pino Cuttaia ai percorsi gastro-culturali di Massimo Bottura passando per le armonie di Sang Hoon Degeimbre e la raffinata anima contadina di Kobe [...]
Formaggio in Villa è un evento che, giunto alla sua quinta edizione, è riuscito a fare spettacolo con la bontà, durante la consegna degli Italian Cheese Awards, gli Oscar dei formaggi [...]
In The Kitchen Tour riparte da Macerata. L’innovativo circuito BtoB ideato ed organizzato dall’Associazione Chic (www.charmingitalianchef.com), riservato ai professionisti della [...]
Le ristoratrici delle Donne del Vino lanciano la disfida agli chef uomini. Martedì 21 Aprile dalle 9.30 alle 14.30 nei grandi spazi attrezzati del prestigioso Showroom Electrolux Professional, [...]
Qui a casa siamo golosissimi di focaccia e l’utilizzo di condimenti a base di ortaggi mi permette di far mangiare la verdura anche a Junio che altrimenti tenta sempre di lasciarmela a bordo [...]
Cala il sipario sull’avventura di Igles Corelli a Pescia con il ristorante Atman e, neanche fosse l’Araba Fenice, lo chef emiliano rinasce dalle sue ceneri per lanciarsi nella nuova [...]
Tornano le giornate altoatesine del Pinot nero di Egna e di Montagna. Dal 16 al 18 maggio in programma il tradizionale appuntamento: l’unico che mette a confronto 100 bottiglie provenienti da [...]
Anche il secondo giorno de Le Strade della Mozzarella 2015 ci regala l'inaspettato: 'Il Nord che voleva diventare Sud' di Massimo Bottura e molto altro.
Regia: Glauco Pellegrini. Soggetto: Rodolfo Sonego. Consulenza artistica: Michele Guerrisi. Fotografia: Ubaldo Marelli. Produzione: Geo Taparelli per Lux Film. Data visto di censura: 2 [...]
Pasticcino al cocco Beijinho”, che vuol dire bacetto, è il “docinho de leite Moça” (pasticcino di latte concentrato zuccherato) aromatizzato al cocco. Questi particolari pasticcini [...]
Associazione Go Wine Ecco le date dell’edizione 2015 de “I grandi terroir del Barolo”, evento ideato da Go Wine nel 2010 e promosso in collaborazione con la Cantina Comunale di [...]
In Campania ci sono 35 ristoranti stellati, di cui ben cinque hanno ricevuto quest'anno 2 stelle Michelin.Come sapete gli stellati cambiano ogni anno, variano in base alle mode e al loro [...]