Visto che lo Chef Gianluca Gorini , il 29 Maggio , farà i piatti fuori menù da ” TRIPPA” dove Diego Rossi è lo chef resident… Vi ripropongo questa bella esperienza… [...]
La 14esima edizione del concorso enologico “A che punto siamo?” ha decretato il suo vincitore, votato “alla cieca” da una giuria popolare formata da 120 persone. Il [...]
Venerdì 19 maggio a Faenza si svolge la Cena Itinerante. Scopri tappe e menu della serata tra cibo, arte e musica, durante il weekend del Faenza Art District.
Sono 5 i vini che il 19 maggio 2017 si contenderanno a Bagnacavallo il prestigioso titolo al concorso enologico “A che punto siamo?”, giunto alla 14esima edizione. Nell'Osteria di [...]
La ricetta di oggi è una bomba, in tutti i sensi: è una bomba calorica indubbiamente, vista gli ingredienti. E’ una bomba di gusto, perché quando avrete assaggiato un cucchiaino di [...]
Agli inizi del '900 335.000 esemplari di suini neri si contavano nelle colline dell'appenino romagnolo e bolognese e a seconda della zona venivano chiamati forlivesi, faentini, bolognesi e [...]
A Fiorenzuola d’Arda (in provincia di Piacenza), una due giorni del gusto, 11 e 12 marzo: la prima edizione del “Festival dell’Anolino e delle paste ripiene in brodo dell’Emilia [...]
Il 16° Trofeo Consorzio Vini di Romagna - Master del Sangiovese 2017, svoltosi nella sede del Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza nell’ambito della due giorni di “Vini ad [...]
Riscoperto solo nel secolo scorso, il Centesimino o Sauvignon Rosso è tipico della prima collina faentina, nell’area attorno alla Torre di Oriolo. Nel calice è rosso rubino cupo e [...]
In attesa dell’edizione 2017 in programma per il 21 e il 22 maggio nella bella Villa Somma Picenardi a Olgiate Molgora (LC), si è svolta anche quest’anno l’anteprima di Io Bevo [...]
Di seguito trovate i risultati di Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso 2017, edizione numero 27, la guida che fu di Stefano Bonilli, compianto fondatore ed ex direttore della testata [...]
La nota rassegna, ideata dal giornalista Paolo Massobrio, torna a Milano, dal 5 al 7 novembre, negli spazi del MiCo – Fieramilanocity (zona Amendola Fiera – MM Lilla fermata Portello), per [...]
Galleria Fatto ad Arte presenta la mostra Food or/and ceramic design? a cura di Anty Pansera 27 ottobre – 26 novembre 2016 ‘Food or/and ceramic design?’: cibo e ceramica, due mondi [...]
Sabato scorso siamo andati a Faenza per festeggiare con tutta la mia famiglia(genitori,sorelle, cognati e nipotini)il compleanno di Andrea che il 2 ottobre ha compiuto 16 anni. Abbiamo scelto [...]
La Romagna enologica è ancora più unita. Infatti, con decreto del 13 settembre 2016 - in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale - è stato sancito da parte del Ministero delle [...]
È iniziato l’autunno. E assieme a caldarroste, melagrane e al raffreddore arriva, immancabile, la Guida alle Osterie d’Italia, Anno Domini 2017. I curatori sono Marco Bolasco ed [...]
L’estate sarà pure finita ma non è un buon motivo per demoralizzarsi anzi, è un ottimo motivo per riprendere a visitare i birrifici italiani. Ecco, allora un piccolo tour a cavallo tra le [...]
Nuovo imperdibile appuntamento con il Postrivoro il 22 e 23 ottobre: la chef campana Fabiana Scarica e il sommelier romano Luca Poli si incontrano a Faenza.
L’area collinare delle Terre di Faenza (in provincia di Ravenna) svela un paesaggio di raro fascino, offrendo al visitatore un mosaico di boschi, vigneti, frutteti e giardini. Fascino ma anche [...]
Il comunicato stampa che ci è arrivato a firma di 53 produttori dell’Emilia Romagna è lunghetto e ricco di termini tecnici per cui provo a tradurlo rozzamente, magari l’argomento [...]
Lo zucchero raffinato aggiunto è bandito dalle diete, da tutti i programmi di mantenimento per uno stile di vita sano e dagli esteti: per gli effetti dannosi dello zucchero sull’organismo, si [...]
L’estate afosa si fa sentire, il frinire fastidioso delle cicale aumenta il disagio dei giorni in città e ci ritroviamo a sognare spiagge bianche e mare cristallino. Fortunatamente tra i [...]
Mangiare pesce 2-3 volte a settimana in porzioni da 150gr, preferire il pesce di stagione e di specie autoctone, cucinarlo per poco tempo a seconda della tipologia per non perderne le proprietà [...]
Il romagnolo Filippo Polidori, il cinese Zijun Meng e la portoghese Ana Gonçalves sono i protagonisti del Postrivoro che si terrà a Faenza il 23 e 24 luglio.