Abbinamenti cibo e bevande. Il problema del giusto abbinamento è ancora troppo spesso un ostacolo da superare, ma sempre maggiore è la diffusione di tanti strumenti di educazione [...]
Lo gnocco fritto emiliano è un piatto tipico della cucina dell’Emilia Romagna che viene normalmente servito come antipasto ma che è diventato anche un ottimo finger food al pari della famosa [...]
Oggi per il mio Duetto delle nuova Rubrica “Food&Drink” io e Riccardo Corsiero, giovane bartender nonché ingegnere di Torino, vi presentiamo un’idea salata per l’ora [...]
Giovanni Rana lancia una limited edition dei suoi ravioli, questa volta in versione dolce, al cioccolato, e con lo scopo benefico di aiutare il Banco Alimentare. Una sfoglia al cacao ripiegata a [...]
Ecco la ricetta Krapfen alle castagne della contadina Erika dell’Osteria Villscheiderhof di Bressanone(www.villscheider.info). La castagna è il frutto autunnale per eccellenza: quando ci si [...]
Tornano a grande richiesta i Ravioli dolci al cioccolato del famoso Pastificio Rana. Da sempre accompagna gli italiani nei loro pasti, con una vasta gamma di ravioli per ogni gusto. Oggi però [...]
Siamo sul Naviglio Pavese, più quieto e schivo del suo collega Grande, nei dinamici spazi del cortile Altavia: un contesto ampio e vivo, che per emergere bella rutilante scena della [...]
Indicare le migliori pizzerie di Torino aperte anche a pranzo – ora che per le nuove norme anti Covid ristoranti e affini possono stare aperti solo a pranzo – è tutt’altro che [...]
Ti sarà capitato di sollevare un cestino di champignon e domandarti: uhm, sì, ma cosa me ne faccio? E magari, rimetterlo giù, senza grandi ricette in mente per far fare loro una degna [...]
Questa ricetta l'avevo già scoperta lo scorso anno, ma non ero riuscita a cimentarmi, quando poi Tamara l'ha pubblicata non sono riuscita a rinunciare. La curiosità di assaggiare gusti diversi [...]
La frittata ripiena con bologna e carciofi è una ricetta gustosa ma allo stesso tempo semplice e veloce. Un piatto che può essere sia un secondo che un piatto unico. Un piatto dell'ultimo [...]
Ora che anche il Parlamento Europeo ha deciso, non ci sentiamo dei fuorilegge a scrivere di hamburger vegetali. Del resto, da tempo Coldiretti chiedeva una legge nazionale per fare chiarezza e [...]
Il progetto Orecchiette A’ Porter sbarca nella città più glamour d’Italia, il capoluogo lombardo. Portando con sé sapori e profumi del territorio pugliese. E presentando il primo punto [...]
La paura del Covid ci costringe spesso a fare scorte di cibo che, ahimè, spesso scade senza che possiamo consumarlo. Ecco perché comprare in modo consapevole è sempre più opportuno, a tal [...]
Subito dopo i pub, sono forse le pizzerie la categoria più limitata dal nuovo DPCM, che obbliga ristoranti e locali in genere a chiudere alle 18: il consumo di pizza tonda è generalmente [...]
Siamo sempre alla costante ricerca di ricette salvacena facili, versatili e gustose. La foodblogger napoletana Francesca Pace propone una frittata vegetariana al forno di soli quattro [...]
Il nuovo DPCM, il più odiato di sempre, è realtà anche in Campania: si può effettuare servizio ai tavoli fino alle 18.00 e, sempre che Vincenzo De Luca non mi contraddica, la pizza a pranzo [...]
Pasta alla NormaSulle origini della pasta alla Norma ci sono varie storie. Una cosa è certa: ha origini siciliane e precisamente nel catanese.La pasta alla Norma indica una semplice pasta al [...]
CANNOLO ALLA NORMA. Non è un errore, nè un refuso, ma una interessante proposta golosa di Paola Insanguine che utilizza melanzane a dadini fritte e salsa di pomodoro per riempire la cialda [...]
La torta donut, è una torta che arriva d’Oltreoceano, ricorda per la forma le famose ciambelline americane donuts ma viene cotta in forno ed è facilissima da fare. Questa è la ricetta per [...]
In famiglia tutti hanno gradito lo spinarolo al sugo della ricetta precedente, e cosi' ho deciso di realizzare con lo spinarolo un sugo per condire la pasta ; in particolare ho usato dei [...]
Dici pizza, chiami birra. Lo stereotipo è questo e varrebbe anche per la pizzeria La Gatta Mangiona a Roma. Non ce ne vogliano i tanti produttori di birra artigianale che nel tempo hanno [...]
Frattamaggiore è un comune del Napoletano di circa trentamila abitanti, più noto forse alle pagine di cronca giudiziaria che alle pagine di enogastronomia. Qui nel 1990 nasce Ciro Di [...]
Durante le stagioni fredde come l’autunno e l’inverno le zuppe sono un’ottima soluzione per combattere il clima rigido con un piatto caldo e nutriente. Grazie a ingredienti poveri [...]
Si chiama Pizzeria Magnifica, a Roma Nord, e colpisce se non altro il nome spavaldo. Mi sono sempre detto, prima di andarci per questa recensione – cioè per verificare di persona se la [...]