Il Premio Eno-Letterario Santa Margherita si è distinto, anche nell'edizione 2011, come manifestazione di assoluta rilevanza nel panorama letterario nazionale, grazie anche al supporto di [...]
E' un piatto da domenica in famiglia,quando lo porti in tavola tutti fanno ohhhhhh ! Semplice , colorato e gustoso , può essere fatto in due tempi, potete prepararlo il giorno [...]
Si comincia con una falsa partenza. E’ quella di Eataly a Roma, perché un twitter non fa primavera. E meno male che ci sono le buone salumerie di una volta. Le migliori di Napoli le ha [...]
Giornata intensa ieri al caravanserraglio, gente e persone che si sono incrociati con le loro storie e i loro sentimenti. Un melting pot che rende l’idea levantina e contaminata che sta [...]
Il premium drink dal perlage esclusivo diventa componente chic e simbolo di stile di prorompenti drink destinati a essere gli 'ospiti d'onore' delle feste natalizie.Brio e glamour saranno il [...]
Pagnotta fifty-fifty. L’ho chiamata così perchè ho usato, per la sua preparazione,metà farina 00 e metà semola di grano duro. Il risultato è un pane morbido ma dalla crosta sottile [...]
Prima uscita pubblica del Tre Stelle Michelin Massimo Bottura, a Enologica sabato 19 novembre. Alle 12,00 l'Assessore Regionale all'Agricoltura, Tiberio Rabboni, inaugura la kermesse [...]
A Faenza, venerdì 18 dicembre, parte la nuova edizione di Enologica, il Salone del Vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna. Un appuntamento con un cartellone molto ricco che [...]
Ideale per rendere gli eventi mondani più briosi e vivaci, l'acqua Perrier ha aiutato a caricare le energie dei protagonisti della serata benefica voluta da Microsoft Italia ed AGIRE 'Ci [...]
Sabato 26 novembre e domenica 27 allo Spazio ex Ansaldo di Milano si rinnovano le promesse di eterno amore fra il tradizionale dolce meneghino e il nettare dei Colli Piacentini.Milano, 16 [...]
I libri di cucina sono interessanti, senza dubbio. Ma lo sono anche quei libri che contestualizzano il discorso “ricette”: non solo un elenco di ricette – pur [...]
E’ proprio vero che le esperienze più belle nascono per caso: metti la visita annuale al Lucca Comics & Games, la dritta dell’amico gourmet Lido Vannucchi e la mia trascinante [...]
5.000 palline di profiteroles, 240 metri di salame di cioccolato, 3.000 pesche tricolori (in omaggio alle celebrazioni dell'Unità d'Italia), 1.152 porzioni di Torta Rita (per una tavolata di [...]
A Faenza, venerdì 18 dicembre, parte la nuova edizione di Enologica, il Salone del Vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna. Un appuntamento con un cartellone molto ricco che [...]
Urban Style: la qualità a portata di mano. La vita nella city scorre frenetica? Non rinunciare al gusto prêt-à-porter di Gala Val Venosta, la mela ideale per la città.Con l'arrivo [...]
Era dai tempi di “Fantastico” che l’Italia non si ritrovava davanti alla televisione di sabato sera per officiare un rito collettivo. In realtà i tempi cambiano e quello che allora era [...]
Oggi l'aria è frizzante,nonostante il sole fa freschino. Dopo la consueta passeggiata sul mare ci aspetta il pranzo della domenica con un dolce a sorpresa! La ricetta di questo [...]
Quale giorno migliore di oggi per parlare del 2011? Oggi è davvero l'apoteosi degli 11, giorno per alcuni fortunato tanto che l'hanno scelto come data del matrimonio e invece un giorno da [...]
In Emilia Romagna il maiale è considerato come una sorta di “dio”: il suo allevamento è sempre stato molto diffuso e, dopo anni ed anni che abito qui ho [...]
Buongiorno e finalmente siamo alle porte del week-end! Fortuna che su Roma splende un bel sole.. anche se fa freddino.... Chi di voi non ha mai ordinato i fiori di zucca fritti in una [...]
Nella lunghissima galleria delle celebrità che, dal 1902 a oggi, hanno brindato Ferrari, i campioni delle varie discipline sportive sono una bella schiera: per esempio gli Azzurri del calcio [...]
Come va?Oggi da me c'è un sole stupendo, le punte delle montagne iniziando ad imbiancarsi e quest'aria frizzante ti rende sveglia ma di buon umore.Tra un impegno e l'altro, tra, soprattutto, un [...]
So già che qualcuno storcerà il naso leggendo questa ricetta, ma questo è un piatto che da queste parti si cucina spesso in inverno, magari accompagnato da una buona polenta, un po’ rustica [...]
Angelo PerettiNovantanove centesimi e avrete la vostra lattina di Secco 2Go. O meglio, duecento millilitri di Marca Trevigiana Secco Frizzante 2Go: così si legge sul metallo, e la scatola che [...]
Ancora un bel racconto per “Wine on the road”, concorso letterario di Villa Petriolo edizione 2011. Gianroberto Viganò è nato a Seregno (MI) nel 1970 e risiede a Meda.Laureato in Scienze [...]