Se pensi di conoscere il sapore del baccalà, non hai mai provato quello di Bacalhau Osteria… Come tanti associavo al baccalà, l’idea di un mantecato pieno d’aglio, molto [...]
Sulle rive del Lago di Garda in perfetta sintonia con il territorio, wellness, cuore green e proposta gourmet guidata da Alfio Ghezzi si apre “My lakeside dream”: Eala un’hotel 5 stelle [...]
Giovanni Gastel, Carlo Cracco, Villa Terzaghi e l’Associazione Maestro Martino, Gli Ambasciatori del Gusto, Expo2015, Milano. Non serve altro per mettersi in viaggio verso il ristorante [...]
La località di Castelluccio di Norcia è un piccolo gioiello all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini in Umbria. Questa terra verdeggiante, circondata dagli altopiani di [...]
di Antonella Amodio Lunedì 27 Febbraio nella splendida cornice del Palazzo di Varignana, sui colli bolognesi, l’Associazione Internazionale Ristoranti dell’Olio A.I.R.O. che si occupa della [...]
Il prende forma e inaugura la sua avventura il 26 febbraio presso la Città dell’Altra Economia, in collaborazione con il Collettivo Gastronomico Testaccio. Una giornata all’aria [...]
di Annatina Franzese E’ sin dall’apertura del suo locale, più o meno quattro anni fa, che Valentino Buonincontri mi invita ad andare a trovarlo. Quest’estate, complice anche l’esistenza [...]
Scopri il menu che proporrà Marco Ambrosino all'ex mattatoio di Roma, il 22 febbraio: una cena organizzata dal Collettivo Gastronomico Testaccio, Eventi Enogastronomici Lazio, Canale: Eventi © [...]
Dolce e speziato. Il volto gastronomico di San Valentino è stato costruito negli anni dall’industria agro-alimentare e dalla pubblicità, riassumendosi bene in questi due aggettivi. Quali [...]
Una spaghettata fra amici con una ricetta semplice che strappagli applausi. Lasciamo la parola all’avvocato Luciano Provenza, animatore del gruppo Facebook Il Salotto >Gastronomico. In [...]
Non voglio morire lasciando le mie amate bottiglie a parenti ignoranti o peggio ancora a voi buongustai affinché godiate del frutto delle mie selezioni sulle ceneri ancora calde. E poi che [...]
di Luciano Pignataro* Quali saranno le tendenze del nuovo anno iniziato fra mille difficoltà? Il Covid ha accelerato profondi cambiamenti già in atto nel nostro modo di alimentarci e nel mondo [...]
"Finché ho scoperto che con la porchetta ci sta il bianco" è il titolo del pezzo di Angelo Peretti su internetgourmet.it Ci fa piacere condividerlo con voi e riteniamo che a buon dirittto il [...]
Cena stampa alla scoperta del Ristorante Rimulas a Voghera, nel cuore dell’Oltrepò Pavese. Esattamente a 2 passi (sì, forse sono 15 o poco più) dalla centrale piazza del Duomo, nel cuore [...]
La Castagne del Prete, tipico prodotto natalizio, sono una delizia tipica della regione Campania; prodotto tipico dell’avellinese, nella fattispecie del comune di Montella, questa specialità [...]
Nuovo disciplinare di produzione per la ricotta di bufala campana DOP: nascono le versioni light e senza lattosio. Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, sono al rush finale le modifiche [...]
di Antonella Amodio Ristoranti, pub, bistrot, etnici, wine-bar e osterie, Aversa ha locali in ogni angolo, contando un importante movimento gastronomico con radici ben piantate in fatto di [...]
Quando noi due, Jacopo e Graziano, insieme a Francesco Minetti, abbiamo iniziato a ragionare su un podcast dedicato alla comunicazione del settore agroalimentare, siamo partiti con [...]
Di recente una mamma, preoccupata per l’obesità del figlio si è rivolta ad una nutrizionista. Facile la ricetta: via i cibi precotti, patatine fritte e merendine, si a legumi frutta e [...]
I 10 piatti di pasta più famosi che sono riusciti a fare il “gran salto” dalla tradizione regionale alle tavole nazionali (e globali), tra grandi classici e nuove tendenze, in un viaggio [...]
L’insalata russa con tonno è uno dei piatti che sulla tavola delle feste non può mancare. Era il cavallo di battaglia di mia nonna ed è uno dei piatti della mia infanzia, di mio [...]
Questo arrosto di vitello ripieno con prugne e scalogni tenero e succoso è una portata importante perfetta per i pranzi della domenica con tutta la famiglia o per festeggiare le grandi [...]
L’occasione per tornare a parlare de Le Macchiole dopo le ricognizioni del 2010, del 2016 (mie) e del 2018 (Ale Morichetti) è una verticale completa, di tutte le annate, dedicata a quello [...]
Il panettone gastronomico è una ricetta classica delle feste natalizie, ma è perfetto da presentare in tavola come antipasto in qualsiasi tipo di occasione speciale. A renderlo [...]
di Albert Sapere I due temi portanti della gastronomia moderna: l’attenzione all’ambiente e l’appartenenza. Il progetto Periferia Iodata, partito con tanto entusiasmo, si pone [...]