In stampo silicone 24 x 10 cm o in stampi monoporzionePer la base:150 g biscotti Grancereale65 g burro fusoscorza grattugiata di mezzo limonePer la Cheesecake:250 g Philadelphia170 g [...]
"Questa salsa equivale alla béchamel dei Francesi, se non che quella è più complicata. Ponete al fuoco in una cazzaruola una cucchiaiata di farina e un pezzo di burro del volume di un uovo. [...]
Vi avevo dato l'anteprima di questo piattoCrepes con Prosciutto e Ricottanel post della pastella per crepes salate o dolci che trovate quiecco ora la ricetta.Le Crepes con Prosciutto e [...]
Le crespelle fritte ciociare sono un piatti tipico della tradizione del basso Lazio ( Ciociaria), con varie rivisitazioni in tutta la regione, questi fritti di pasta lievitata accompagnano le [...]
La ciambella ciobar è il dolce perfetto per tutta la famiglia da fare durante la stagione fredda quando nella dispensa della cucina siamo sicuri di trovare qualche bustina di questo preparato [...]
"Il limite si sperimenta solo attraverso l'esperienza"Bene, il mio limite è fare le crepes ROTONDE!Cosa non riesco a fare tecnicamente quando le preparo?Quel movimento di polso che [...]
Ci sono innumerevoli piatti tipici locali che in Italia sono tradizionalmente associati al periodo delle feste natalizie, e in questi giorni li stiamo riscoprendo, ma sono troppo buoni per [...]
INGREDIENTI PER LA FROLLA : Farina 00 170 g - Amaretti 80 g - Zucchero a velo 60 g - Burro 90 g - Uovo intero 1- tuorlo 1 - Lievito per dolci 8 g - [...]
La quinoa è un "non cereale", originario del Sud America, gustoso e nutriente. È un alimento ipocalorico privo di glutine e al contempo ricco di proteine, carboidrati e fibre; erroneamente [...]
L'Italia nel Piatto inzia il nuovo anno con un tema culinario tutto dedicato alla polenta, tema che sarà sicuramente gradito da molti di voi. Anche se in Italia ci sono regioni [...]
La vellutata di patate, porri e funghi è un gustoso comfort-food dal sapore deciso, un ottimo compromesso tra gusto e leggerezza. Una ricetta facile, veloce e vegana: bastano pochi ingredienti [...]
di Enrico Malgi Per il rituale brindisi di mezzanotte dell’ultimo dell’anno ho preferito stappare una bottiglia di un eccellente Prosecco e precisamente il Prosecco Vino Spumante Extra Dry [...]
Un comfort food perfetto per una domenica in famiglia: il raviolo ripieno di patate e noci. Lo chef De Pra lo propone in una versione ancora più gustosa. L’arrivo del freddo porta con sé [...]
La zuppa inglese con pandoro è uno dei dolci tipici della pasticceria italiana, quella che fa subito casa, quella che trovi la domenica a pranzo preparata dalla nonna., crema pasticcera e crema [...]
La genovese di baccalà è un primo piatto della tradizione partenopea, di solito a base di manzo e cipolla. Una ricetta che prevede tempi di cottura lunghi e molta lavorazione, in questo caso [...]
I french toast di panettone rappresentano un’idea veloce e tanto golosa per riciclare e consumare i panettoni (o i pandori) avanzati dalle feste. Una ricetta di riciclo che si ispira a quella [...]
Quando ho preparato per la prima volta la zuppa imperiale ero molto scettica, non avendola mai mangiata e tanto meno ne avevo sentito parlare tutto era un po’ incerto. Ma G. ne era [...]
Il cotechino con lenticchie è un piatto tipico del menu delle feste natalizie e in particolar modo di Capodanno. Una ricetta tradizionale, un irrinunciabile portafortuna che la notte di [...]
I gamberi gratinati al forno si preparano in meno di mezz'ora e adoperando pochissimi ingredienti.Si possono servire come antipasto o come secondo piatto di pesce da portare in tavola [...]
Eccomi con l’ultima proposta pensata per voi per questo prossimo Capodanno: dei cantucci salati al gorgonzola, pistacchi e mirtilli rossi. Come promesso un altro antipasto, perfetto per [...]
Il plumcake di panettone un dolce velocissimo da fare, da colazione, profumato con la scorza di un’arancia e con un generoso cucchiaio di grappa, con le mandorle che lo rendono croccante e [...]
Eccomi nuovamente con un altro antipasto molto semplice da fare e secondo me, perfetto per il menù di Capodanno, dove serve temporeggiare gustandosi comodamente tanti antipasti golosi: mousse [...]
Se ricordate, vi ho parlato spesso e molto volentieri di un giovane brand italiano Fresco Senso che propone sul mercato frutta di IV Gamma, pronta all’uso e pronta a soddisfare le esigenze [...]
Che Capodanno sarebbe senza una tartina al salmone? Vive i suoi giorni di gloria il salmone affumicato, una decina di anni fa ancora sfoggiato come alimento esotico, oggi onnipresente [...]
Lo so che Natale è finito, ma non ho resistito.Ieri è stata a casa nostra Martina, un'amichetta di Irene, una bimba davvero adorabile. Le tre biondine hanno giocato tutto il giorno [...]