Ciao a tutti, bentornati nella mia Cucina degli Angeli, come sapete sono momentaneamente fuori uso per cui non posso dedicarmi ai fornelli ma, per fortuna ho un buon archivio di ricette [...]
Lo rivela la Cia che all'interno della kemesse torinese organizza degustazioni ad-hoc di quei prodotti che stanno completando l'iter per ottenere il riconoscimento Dop e Igp.L'agnello del [...]
La menopausa segna la vita di una donna, causa l’effetto del cambiamento ormonale, la taglia diventa più generosa, certe rotondità segnano di più il corpo, la pelle diventa più sottile e i [...]
Vi avevo anticipato che settembre e ottobre sarebbero stati due mesi strapieni di eventi food, così eccomi qui a parlarvi di uno di questi: la presentazione della guida "Bar d'Italia 2013" del [...]
Vi è mai capitato di incontrare persone capaci di mutare lo scorrere del tempo? A me sì e precisamente a Magrè sulla Strada del Vino. Per carità, Alois Lageder non è uno stregone dai poteri [...]
Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania, ha oggi incontrato a Lampedusa una delegazione di operatori del settore della pesca presso il Municipio dell'isola.Con [...]
Se dovessimo riassumere in due sole parole Il Palma, molto probabilmente sceglieremmo originalità e creatività: cenare in questo locale è [...]
Per il contest di Rosso Rubino, ho pensato ad una ricetta realizzata con prodotti tipici del luogo in cui vivo, un piccolo comune del Veneto orientale, confinante con il vicino Friuli.Per [...]
[Miss Schiscetta è supporter del cibo da preparare a casa e da portare in ufficio per mangiare bene in pausa pranzo e stare meglio fino a cena. La trovate sul blog che ha aperto per [...]
Dopo l'organizzazione del pranzo della mia associazione, sono passata subito all'organizzazione per il 18° compleanno del mio "bimbo", che è stato lunedì 24, anzi ad essere più precisi [...]
La globalizzazione e la società multietnica hanno come piacevole conseguenza il portarci a contatto con culture alimentari e prodotti della terra finora a noi sconosciuti. Tra i prodotti più [...]
Christoph Bob con Enzo Vizzari Abbiamo avuto modo di parlarvi diffusamente della perfetta ristrutturazione di questo complesso appollaiato sul mare di Amalfi. Qui era facile stare a contatto con [...]
Tiziana Gallo e l’Etna: un amore nato in tempi non sospetti, quando molti nemmeno sapevano che sulla muntagna si facesse vino di qualità (in realtà si fa da secoli ma il boom qualitativo [...]
La ragazza dentro il navigatore ti trascina sulla soglia del Muga, che da fuori pare un’edifizio rurale, di legni piuttosto consunti e una vaga sensazione di calma placida. Svolti nello [...]
"Credo che l'amore abbia un punto di non ritorno, un punto che una volta varcato non ci permette di tornare indietro. E' in quel preciso istante che ci si spoglia dei vestiti razionali e ci si [...]
Per una pausa sfiziosa il japanese ice tea è proprio quello che ci vuole. Un cocktail inimitabile che risulta fresco e leggero e che per un attimo fa dimenticare il fatto che sia alcolico, [...]
Eccomi qui con una ricetta preparata dalla mia dolce metà. Una delle ultime estive visto che siamo ormai a metà settembre e tutto ci dice che la bella stagione sta finendo..Da mesi diceva di [...]
Vignaioli dell’Etna è una manifestazione che si svolge all’Hotel Victoria, in via Campania 41 a Roma, e che si aggiunge ad altri due appuntamenti condolidati del panorama [...]
Se a pranzo vuoi farti una bella insalata ma non hai fantasia, scegli tra una di queste dieci che ti proponiamo noi!Poca fantasia in cucina e voglia di pranzare leggero? Per aiutarvi, vi [...]
Il risotto al melone cantalupo con provola di Francesco è una ricetta che mi è stata inviata da un mio lettore per partecipare alla sfida di questo mese sui risotti (qui). A proposito della [...]
Innanzitutto …chiedo scusa! Più di un mese di assenza, che nella mia idea di esserevi utile, si trasforma in una montagna di sensi di colpa per non aver aggiornato nulla da più di un [...]
Oggi passo velocemente a lasciarvi la spesa per il mese di settembre e qualche consiglio. ^_^ SETTEMBRE è l'ultimo mese che ci permette ancora di trovare frutta estiva e verdura fresca, [...]
...e un profumo.Non trovate che fosse un po' anomalo il fatto che il Bistrot non vi avesse mai parlato di come preparare una buona conserva di frutta?Devo dire mi mancava....(insieme a qualche [...]
Con melone o fichi, uva, mango o papaya, il prosciutto crudo diventa il piatto estivo per eccellenza, mentre in inverno si sposa alla perfezione con melograno, arance e ribes.Aggiunge un tocco [...]
Ultimi scampoli d’estate e tanta voglia di approfittare della frutta di stagione? Ottima idea, e se la temperatura lo permette ancora perché non trasformare i bei meloni che invadono a [...]