La sfoglia, fatta come una volta, è alla base dei tortelli di zucca, una celeberrima ricetta di antica tradizione. Un piatto ricco di sapori solo apparentemente stridenti, la cui origine è [...]
Torna la manifestazione “Cene Galeotte” a Volterra. Un sentito grazie a tutti gli chef che hanno accolto il mio invito!Questo è il programma: CENE GALEOTTE SERATE GASTRONOMICHE [...]
Dopo l’annullamento della Fiera Enologica di Taurasi, noi di Divino Scrivere abbiamo deciso di sottoporre alcune domande a giornalisti del settore e a persone direttamente coinvolte per [...]
Avrai pur la pelle bronzea, ma quando torni al paesello natìo ti fa piacere immergerti – fosse solo per un attimo – nella tua personalissima madeleine: e a Reggio è il [...]
Dopo l’annullamento della Fiera Enologica di Taurasi, noi di Divino Scrivere abbiamo deciso di sottoporre alcune domande a giornalisti del settore e a persone direttamente coinvolte per [...]
Dopo l’annullamento della Fiera Enologica di Taurasi, noi di Divino Scrivere abbiamo deciso di sottoporre alcune domande a giornalisti del settore e a persone direttamente coinvolte per [...]
I sogni I sogni che ondeggiano chiusi nel fondo dell'anima, al buio, deh, lascia che irrompano al sole! Zampilli, son essi. E ricadono intrisi di fulgida luce, in grembo alla fonte - cantando. [...]
Novità nel mondo dei cocktails, dopo la trovata di qualche anno fa che utilizzava come prezioso ingrediente l’aceto balsamico tradizionale di Modena o di Reggio Emilia, questo anno il [...]
ROMA - Poco fa si è conclusa sulla Terrazza Caffarelli in Campidoglio una colazione per le first lady del G8, preparata dal celebre chef Heinz Beck del ristorante La Pergola. In menu medaglioni [...]
Qualche giorno fa' mi scrive Rosaria...Carissima Paoletta, intanto volevo dirti che guardo giornalmente il tuo blog e ne traggo grande giovamento. Quindi grazie per tutti gli esperimenti che [...]
Pochi cibi sono così tradizionali e collegati al proprio territorio come il borlengo. Questo semplice impasto di acqua e farina, la "colla", condito con un po' di lardo e parmigiano, la [...]
L’aceto di vino è uno un condimento antichissimo, che si ottiene dalla fermentazione del vino, capace di rendere gustosi numerosi piatti. Si distinguono: aceti a fermentazione rapida: [...]
2 barbabietole rosse già cotte e sbucciate1-2 mele goldensaleaceto ( di vino bianco o rosso o aceto balsamico di Modena)un giro di olio al crudo versato sopra la granita direttamente nel [...]
Anche se ieri non ho postato nessuna ricetta non mi sono dimenticato degli impegni presi. Semplicemente domenica, invece di stare a cucinare e fotografare, sono andato su per l'appenino [...]
Parma è la più snob delle province gastronomiche emiliane. Snob ed esibizionista allo stesso tempo, al contrario della ritirata Piacenza che è forse altrettanto snob, ma – più timida [...]
Per farmi perdonare la parziale assenza degli ultimi giorni (perché il lavoro si concentra sempre tutto assieme?) oggi propongo un'altra ricetta per un dolce che usa frutta di stagione: le [...]
Nonostante la maggior parte delle visite al mio blog avvengano durante la settimana, penso che tanti come me la domenica mattina la dedichino alla lettura, cercando anche qualche nuova idea da [...]
Excellentia a Perugia, Lambrusco a Carpi, Terroir Vino a Genova, Vini di Radici a Monopoli Amici del vino cosa fare e soprattutto dove andare in questo fine settimana? Direi che c’è solo [...]
Il suono era basso ma insistente giovedì scorso alla Francescana di Modena, un brusio che è gradualmente evoluto in qualcosa di riconoscibile. Cosa? La voce di Mr. Eataly, Oscar [...]
Redazione di TigullioVino.it L’Associazione Italiana Sommeliers delegazione di Modena, in collaborazione con il Comune di Carpi e l’Accademia Italiana della Cucina, organizza una due [...]
I pesci del più grande fiume italiano stanno cambiando sesso a causa dell’inquinamento. Nel Po sarebbero infatti presenti grandi quantità di “interferenti endocrini” che vengono [...]
C'era il pieno delle grandi occasioni alla Francescana.Tutta gente indifferente alla finale di coppa tra Barcellona e Manchester ovvero così amica di Massimo Bottura da aver sacrificato la [...]
Avete presente Invito a cena con delitto? Il film commedia anni ‘70 dove cinque famosi investigatori venivano invitati a trascorre un weekend nella casa di uno strano e ricchissimo [...]
Come cucinare un TapiroStasera vado a Modena a cenare da Massimo Bottura alla Francescana.Ci vado perché sono suo amico e perché condivido il documento di Slow Food intitolato In cucina etica [...]
Oggi, in occasione della Giornata della Biodiversità, Legambiente e Bioversity International presentano il dossier Biodiversità a rischio, una panoramica sullo stato delle specie vegetali, su [...]