I Colli Euganei, dai morbidi pendii con le colline rivestite da verdi ulivi e da filari di vigneti ormai pronti alla vendemmia, offrono angoli davvero incantevoli e invitano a passeggiate [...]
Ingredienti per 4 persone : 280 gr. di bigoli freschi 1 cucchiaio raso di curcuma 3 pomodori ramati 30 gr. di lattughino 10 gr. di rucola 7 foglie di basilico 1 cucchiaio di lamelle di mandorle [...]
Insieme a Dry e al suo neonato gemello in Viale Vittorio Veneto, Pisacco Bar&Restaurant completa la triade di locali meneghini gestiti dallo stellato Andrea Berton in società con gli amici [...]
Il Vermouth di Torino è conosciuto nel mondo per la tradizione e la storicità della produzione. La sua fama è indissolubilmente legata al Piemonte e a Torino, dove nel secolo XVIII, si [...]
Mandrarossa è la chiara e autentica espressione di una Sicilia del vino nuova e diversa, grazie a una intensa attività di sperimentazione in vigna, interpreta questo suo territorio in modo [...]
ABTRE, che è? Lo diciamo per esteso, è una delle cose più straordinarie e preziose che ha prodotto la Storia italiana, Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP. Chi volesse saperne [...]
Scommette sui nuovi talenti La Locanda del Notaio, l’hotel e ristorante di Pellio Intelvi che già negli anni passati aveva visto crescere e maturare nelle sue cucine Sara Preceruti, altra [...]
Giallo Limone a Salerno Via Papio Giovan Angelo, 15 Salerno tel. 333 4731699 www.facebook.com/giallolimonesalerno Bisogna avere non meno di 50 anni per ricordare l’epoca d’oro del [...]
Francesco Soletti allo Sheraton di Como ci è arrivato da soli 5 mesi, chiamato dalla proprietà per guidare il ristorante di punta della struttura, Kitchen. Giovanissimo – solo 26 anni – le [...]
La frutta in estate diventa protagonista dell’alimentazione sana. I prodotti di questa stagione, infatti, ci aiutano ad affrontare il caldo senza appesantirci, rientrando in un’ampia gamma [...]
Ingredienti per 4 persone: 320 gr. di torchietti ortolano Tarall’oro2 zucchine 1 peperone giallo 1 peperone rosso 90 gr. di petto di pollo un ciuffo di prezzemolo 3 steli di timo limone 40 gr. [...]
“Perché questo vino lo ha chiamato Shemale?”. “Perché mio nonno diceva che il rosato non è carne né pesce”. Uhm, il mio tour di assaggi tra i tavoli del festival [...]
Prima edizione il 30 giugno 2017 del festival del vino dell'Alta Vallagarina promosso dall’Associazione Volontaria per la promozione del vino Trentino DOC Castel Beseno Superiore i cui [...]
L'Ancestrale Col Fondo Iseldo o il "Vin Turbio"Oggi vi racconto la storia di un vino pregiato, Iseldo Ancestrale che è un vino frizzante secco rifermentato in bottiglia naturale col fondo. [...]
Oltre cento anni di storia e una delle più belle viste sul lago di Como, molte cose sono cambiate dal lontano 10 luglio 1910 in cui Grand Hotel Tremezzo aprì i battenti per la prima volta [...]
Arriva l’estate, il caldo, si pensa al mare, questo mese voglio proporre una ricetta a base di pesce, una carbonara di mare, un piatto davvero particolare ma molto gustoso. La ricetta [...]
Un burrascoso pomeriggio di metà primavera non sembra il momento migliore per degustare una ventina di rosati da tutta Europa. Ma in realtà la stagione delle piscine incalza e non abbiamo più [...]
I Singapore Noodles sebbene lo suggerisca il nome, non sono davvero originari di Singapore! Nascono da contaminazioni di varie cucine asiatiche, soprattutto da quella cinese. Ne possiamo [...]
Il meglio del Top del Vinitaly o, perlomeno, gli assaggi che hanno lasciato i nostri editor a boccuccia aperta e occhietti sbarrati. La redazione dixit (in calce la firma di ognuno). Non è [...]
Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi. Proprio come dice il proverbio, questi giorni di festa possono essere l’occasione per ripartire, ma sia che lo passiate a casa in famiglia o in viaggio, [...]
Il tarassaco è una pianta perenne e spontanea della famiglia delle Asteracee che si sviluppa oltre i 2000 metri nelle zone alpine. È conosciuta fin dall’antichità per le proprietà [...]
Hail to England, lo storico disco tributo alla perfida Albione dei Manowar, risale al 1984. Fu inciso per scusarsi di un tour promesso e poi cancellato. Fu un notevole successo di pubblico e ci [...]
I crostini con purè di fave bianche e pomodorini semi secchi li ho mangiati tempo fa come stuzzichino caldo di accompagnamento per un aperitivo. Non ricordo dove, ma ricordo perfettamente [...]
Piacevole e interessante la degustazione intitolata "la mia Istria" organizzata dall'associazione Italiana Sommelier del Friuli Venezia Giulia - delegazione di Trieste. Protagonisticinque [...]
Passeggiando per le vie dall’impianto medievale di Acqui Terme, in pieno centro storico, a pochi passi dal Duomo e dalla ‘Bollente’, la fonte di acqua termale che scorre [...]