Le bugie ripiene di Nutella sono dei deliziosi dolcetti fritti di Carnevale, preparati con una pasta molto simile alla pasta delle famosissime chiacchiere, chiusi a fagottini e farciti con [...]
Ecco svelato il tanto atteso progetto di stampa 3D che nascondevo da tempo perché temevo che le mie amiche, leggendo il blog, si bruciassero in questo modo parte del regalo di Natale. Si tratta [...]
Ok...parliamone!Le lenticchie a casa mia non erano mai entrate prima. Ho avuto una specie di trauma infantile. Il venerdì, a casa dei miei genitori si pranzava lenticchie ( a zuppa o [...]
Dite la verità: a poco più di un mese dopo il Natale avete anche voi in casa una confezione di cotechino ancora da aprire, non è forse vero? Bene, non fatemi sentire la sola a doversi [...]
Che io sia una buona forchetta, ormai penso si sia capito. Nessuno si stupirà quindi nel sapere che come regalo di Natale ho ricevuto un pranzo in un ristorante dove il menù è fisso e per [...]
Come ogni anno poco prima di Natale io e mio marito ci troviamo a cena con i nostri amici, Cherì e Sergio, per scambiarci gli auguri... e i regalini.Anche quest'anno eravamo a casa loro e [...]
Borgo Egnazia ha creato un pacchetto San Valentino dal 12 al 14 febbraio, che non si limita a due magnifiche notti e una romantica cena gourmet nel suo ristorante Due Camini, ma che riserva [...]
I Bigoli in salsa, in Veneto è stato, e a dire il vero lo è ancora, il piatto più diffuso nei giorni di digiuno e astinenza, in particolare alla vigilia di Natale, il mercoledì delle [...]
Avete pensato di abbracciare la dieta vegana e vegetariana o lo avete già fatto ma siete a caccia di letture interessanti che vi motivino, informino e soccorrano al momento giusto? Sono tanti, [...]
Il terzo nato della famiglia Mystic Burger è a Montorfano (CO). Una cucina aperta dalle 12 alle 24, 7 giorni su 7. Vi avevo parlato di Mystic Burger qualche mese dopo la sua apertura nel [...]
Al tema "Minestre e zuppe" della sfida dell'Mtc n 53, favolosa proposta di Vittoria Traversa, del blog "La Cucina Piccolina" l'associazione per me è stata ovvia e scontata: Minestra [...]
I “Giorni della merla” sono gli ultimi tre giorni di gennaio e vengono tradizionalmente considerati i più freddi dell’anno. Tranne a Montegioco, sui colli tortonesi a due [...]
La mia proposta per il contest “Pasta e Mozzarella Veggie Style” a prima vista sembra avere poco a che fare con la dieta mediterranea. Eppure sono partita da due piatti della tradizione [...]
Come ogni buona domenica che si rispetti, a casa mia si fanno una miriade di cose.Con estremo relax, ma a ben vedere siamo molto attivi.Compiti di mate - parte prima al mattino.Compiti di ita e [...]
Eccomi all’appuntamento con l’MTC.Quando ho letto la sfida di gennaio lanciata dalla Vitto , ho subito pensato :Grazie cara regina della cima alla genovese ! dopo le abbuffate di [...]
La pasta al salmone fresco è un primo piatto semplice e gustoso, che si prepara in pochissimo tempo, è adatto a tutta la famiglia e si presenta come una valida alternativa alle tradizionali [...]
Questo è un antipasto caldo che ho servito per il pranzo di Natale. Ho preparato i cestini il giorno prima e all'ultimo momento ho messo nei cestini il formaggio brie e passati in forno, Li ho [...]
Dopo una pausa per le feste di Natale ,oggi sono tornata per aggiornare i miei blog. Ho cucinato tantissimo in questo periodo, e ho molte ricette dolci e salate da pubblicare. In questo [...]
Oggi vi racconto un fine settimana breve ma intenso trascorso in uno dei più bei angoli di Sicilia, quello che io chiamo il triangolo del barocco: il Vallo di Noto o Val di Noto. Per la [...]
Diversi gli appuntamenti da non perdere: dal nuovo “Sommelier in pista” (25 febbraio, 3 e 10 marzo) a Roda dles Saus (13 marzo), un safari sugli sci alla scoperta dei piatti tradizionali [...]
Adoro le ricette del riciclo perchè, anche se a natale se n’è mangiato a quintali, un dolce buono come il panettone deve per forza trovare una seconda vita e quindi, dopo avervi [...]
A Bologna non si fa altro che parlare di Tortellini ultimamente. Merito e colpa della ristoassociazione Tour-Tlen, che gli dedica una bellissima festa per il santo Patrono, il 4 ottobre e che [...]
La zuppa di scarole e fagioli è une minestra semplice e tradizionali, forse fra le più classiche della cucina campana, che potrete facilmente trovare anche sulle tavole delle feste, [...]
Che faccia freddo freddo non è certo un mistero. Stamattina mi sono letteralmente avvolta nella sciarpa regalo di Natale delle cognate che ha le stesse dimensioni del mio piumone e penso non la [...]
Antonio Petrone di Pensando a Te le zeppole di patate le fa a Natale. “Mai avrei pensato di trovarmi taggato – ci dice sorpreso – in un articolo dove si spiega che le [...]