Come capita a chi ha questa sana, o insana, passione per la cucina mi ritrovo spesso e volentieri la dispensa piena e ogni tanto decido di fare un repulisti. Tra i prodotti che riesco a smaltire [...]
Escargot, creme brulee e foie gras affinano i gusti degli americani a tavola Gli americani sono sempre stati affascinati dalla Francia, che si tratti di vini, di abiti, oppure di cucina e di [...]
Qual’è la prima immagine che vi viene in mente se dico: “crostata”?? Provo a indovinare, vediamo: un bel cerchio di pasta frolla, cosparso di marmellata, gialla o rossa, il colore [...]
Se c'è una cosa che mi ingolosisce più di Johnny Deep è l'homemade.Il fatto in casa.L'autoprodotto.L'autoprodotto è un viatico per l'anima:-rafforza l'autostima("ma quanto sono brava", [...]
Mi è capitato di conoscerlo proprio il mese scorso. Stefano Cerveni è uno di quegli chef da tenere d'occhio. Detto fatto. Oggi è uscita ufficialmente la notizia che sarà il nuovo chef del [...]
Avevo adocchiato questo dessert sullo starbooks di settembree non vi nego che il mio occhio era stato colpito soprattutto dalla parola “tamarillo”. Quello strano frutto a forma di pomodoro [...]
Pronte e pronti per San Valentino? Avete preparato un menù perfetto con i consigli di Blogo, dedicandovi anche alla decorazione della tavola, alla scelta delle posate e via dicendo? Senza [...]
L’Hotel Milano Scala è stato teatro di uno show cooking dello chef Andrea Campani, del Bistrot de Il Borro. La storia di questo borgo medievale risale a molti secoli fa, a partire dagli [...]
Quella alle uova è la terza intolleranza più comune nei bambini A differenza di altri tipi d’intolleranze, come quella al latte ad esempio, l’intolleranza alle uova è molto comune nei [...]
Le ricette di Carnevale riguardano spesso i dolci, perché nella tradizione il Carnevale è stata sempre la festa degli eccessi e questo, soprattutto in passato, voleva dire mangiare dolci a [...]
Un blog che sia di food o beauty o fashion, non vive di sole ricette, vive di passioni e di contaminazioni che lungo il percorso di un blog nascono.Io in questi ultimi anni mi sono trovata [...]
La colonna sonora? "Metti una sera a cena" di Ennio MorriconeCristoforo Colombo nel 1502 fu il primo europeo ad incontrare i semi di cacao ed espresse tutto il suo stupore quanto vide dei [...]
Professione: pastore. Marco è là dov'è il suo gregge. Da sempre le zone di golena, le aree marginali delle Grave, i territori demaniali oltre l'argine, strade campestri, capezzagne e campi [...]
Hai mai provato a fare lievitati soffici come una nuvola?Mettiamo le mani in pasta: realizziamo morbidi e fraganti dolci, pizze e impasti salati magistralmente lievitati, dolci della [...]
Brasile....terra di tradizioni che hanno radici almeno in tre continenti: l'Africa, l'Europa e l'America del Sud, e che si mescolano continuamente, dando vita ad una delle culture più [...]
Sono settimane che attendo di fare questo dolce, l'ho visto su più blog, su diversi giornali e libri e non vi nascondo che tutte le volte mi faceva venire una gran gola.Questo è un dolce che [...]
Consigli e ricette per un buffet di Carnevale da leccarsi i baffi Tempo di feste di Carnevale, di bimbi vestiti di tutto punto con costumi e maschere d’altre epoche, ma soprattutto è il [...]
Gli sgonfiotti di carnevale sono una sorta di raviolo dolce ripieno in questo caso di ricotta e scaglie di cioccolato che nasce come variante alle classiche chiacchiere o bugie che dir si voglia [...]
Un territorio, un metodo, un vino. In una parola Franciacorta. Ho visitato questa zona di vigneti, lago e colline, adagiata in un anfiteatro morenico, durante un tour di tre giorni per le [...]
In questo periodo dell’anno si assiste ad una vera invasione di dolci di Carnevale. Tra questi non possono mancare le girandole. Sono sempre alla ricerca di nuove ricette da testare e [...]
Oggi ho sperimentato dei pancake rustici molto sfiziosi che vanno benissimo come companatico, ma anche (in forma più piccola) come simil pizzette vegetariane per l’aperitivo. Sono andata [...]
Buonasera care amiche ed amici! Vi propongo una ricettina semplicissima e velocissima, molto versatile, da condire come volete… ottimi con le creme di verdure o di legumi. Ingredienti: 125 [...]
Se c'è una regione in Italia che può vantare una pasticceria dall'aspetto nobile e variopinto, quella è certamente la Sicilia. Merito della sua storia, fatta sì di invasioni, ma anche di [...]
Genova è la città dei tesori nascosti. In questa città lo facciamo apposta a non mostrare tutto quel che c’è di bello, nelle sale chiuse dei palazzoni che testimoniano la grandezza [...]
Dopo aver fatto insieme a te la pasta frolla, la pasta sfoglia e il pan di Spagna (se clicchi sopra a ciascuna preparazione trovi il link diretto ai post) ora ci rimane solo da capire come [...]