Panini con provolone e oliveIl primo inverno milanese fu caldo e soleggiato. Troppo soleggiato per le mie aspettative di nebbia, foschia e freddo. Ecco, fui accontentata nel secondo, quello dove [...]
Sono dei tagliolini conditi con una purea di cipolle rosse ed alla fine si aggiunge l’aceto balsamico e una granella di mandorle ed pangrattato tostasti.Ingredienti:380 g di tagliolini [...]
Cerchiamo di iniziare bene la settimana con un pane speciale per la colazione o per un momento goloso per voi. Io quando ero bambino mangiavo spesso il pane con l’uvetta o con uvetta e [...]
Oggi è domenica ma il meteo poco collaborativo ci ha bloccati in casa. Bene, allora avete tutto il tempo per preparare per cena questo hamburger, a partire dal bun per terminare con [...]
Con le forbici staccare parzialmente la testa del polpo, rivoltandola come se fosse un calzino. Eliminare le interiora e le altre impurità. Rimuovere gli occhi ed il becco del mollusco. [...]
Tre piatti al giorno, completi e nutrienti, senza guardare la bilancia e contare le calorie Come costruire i piatti di colazione, pranzo e cena senza contare le calorie e [...]
Avevo le mie ragioni per titubare, prima di provare Da Zero a Torino: comprenderete, a maggior ragione, l’entusiasmo di questa recensione. Quando all’inizio del 2019 ho saputo che mi [...]
Rivitalizzare un territorio e la sua biodiversità, andare oltre le mode alimentari e produrre con testardaggine cibi che fanno bene all’ambiente e all’uomo. Sono questi alcuni dei [...]
I supertaster esistono e io sono tra quelli. Chi ha stabilito che siamo “superasaggiatori“, ma soprattutto, sentono cose che i palati umani non sono in grado di percepire? Come ci [...]
Il Masa al Time Warner Center di New York è uno dei ristoranti più costosi al mondo, ma anche qui – come in tanti altri ristoranti – si sono dati al take away per continuare a [...]
La musica è spesso arte, il vino mai, seppure si registrino presunti ‘tentativi’ firmati da tale Erik Rosdahl, uno svedese eccentrico creatore di pozioni al limite della provocazione. [...]
Per merenda o colazione, ma anche per accompagnare pranzi e cene – soprattutto se avete dei bambini che preferiscono un pane morbido! Ecco la ricetta che mi ha gentilmente donato il [...]
Ah, ma come è milanese questa nuova puntata di 4 ristoranti con Alessandro Borghese, dedicata ai brunch. Andiamo a fare un brunchino a Milano? Sì! Quale scegliamo, quello coi gatti, quello [...]
Indecisi se scegliere questo o quel locale per il take away? Niente paura, ci pensa Just Eat che lancia la sua “Guida ai migliori 50 ristoranti a domicilio in Italia”. Nella guida [...]
IMPASTO FATTO A MANOSciogliere il lievito di birra nell’acqua tiepida (22°C) Sistemare la farina in una terrina, formare una cavità centrale e versarvi l’acqua con il lievito. Impastare [...]
Spaghetti alla chitarra con piselli e pomodoriniLe immagini più forti che sono profondamente impresse dentro di me del periodo della quarantena sono le città completamente vuote, il papa che [...]
Eccoci con un nuovo appuntamento con gli amici del Granaio.Per chi ha il lievito madre può capitare che quando si fanno i rinnovi dispiace buttare via una parte di lievito che potrebbe invece [...]
La frittata al forno è una di quelle ricette salva-cena, basta infatti un attimo per prepararla e saziare l’appetito di chi si siede a tavola. Puoi arricchire la frittata al forno con [...]
Piadine sfogliate con esubero di lievito madre. La vita sta riprendendo la sua vecchia forma, entrambe siamo tornate a lavoro e il tempo in cucina si è ridimensionato. I giorni in cui [...]
Mangiare in aereo è uno di quegli argomenti che molti viaggiatori non si pongono, fino a che non devono viaggiare in determinati orari, o affrontare spostamenti di un certo tipo. Ad esempio, se [...]
Pochi e semplici ingredienti per realizzare un piatto della tradizione lucana e contadina da leccarsi i baffi. A rendere speciale questo piatto è il principe dei peperoni: il Peperone di Senise [...]
Oggi una ricettina super sfiziosa di quelle che chiamano a gran voce l’estate: feta greca fritta con zest di limone fritto e miele al timo. Non so voi ma io in estate consumo spesso la [...]
È la Cenerentola delle piante aromatiche. Perché, sinceramente, quando si scrive e si parla di erbe in cucina, si citano spesso il profumato basilico, l’aromatico timo, l’intenso [...]
di Floriana Barone Teglia popolare, focacce nel ruoto e pane con grani antichi a lievitazione naturale: il 4 giugno Angelo Rumolo riaprirà il suo Grotto Pizzeria Castello, con un bancone ricco [...]