Indice A incidere sulla nascita dei nuovi format ristorativi, si sa, sono due aspetti principali: le tendenze di mercato e, ovviamente, le preferenze dei consumatori. Per capire cosa [...]
Gorgonzola: un nome-scioglilingua, un formaggio che si scioglie sul palato. Ci piace tutto l’anno, ma l’autunno-inverno sono la gloria per questo erborinato italiano, dolce e [...]
Eccoci con un nuovo appuntamento con gli amici del Granaio! Per questo primo giovedì vi propongo il mio pane bianco a lievitazione naturale, realizzato con sola farina 00. Un pane semplice, [...]
Indice Cibo significa tante cose: all’atto pratico è prima di tutto alimentazione e nutrimento. Sul piano sociale è condivisione, legame, identità. Su quello economico è merce di scambio, [...]
I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo Il giorno della festa dell’Immacolata, il prossimo otto dicembre, sulle tavole dei napoletani arrivano i dolci di Natale. Un [...]
Indice Rettangolare, a rombo o circolare. Poco più piccolo del palmo di una mano, oppure grande quanto un piatto. Un altro indizio? L’inconfondibile colore dorato dovuto dalla [...]
La gastronomia ligure offre piatti tradizionali fortemente legati a luoghi geografici molto limitati, ma spesso anche variazioni altrettanto tipiche degli stessi piatti regionali. Penso ai [...]
Stangata per una famiglia in vacanza a Roma in un bar in via della Conciliazione. Mamma, papà e due figli di 11 e 15 anni dalla Puglia si sono visti recapitare al tavolo uno scontrino da ben [...]
Il nome, il logo, il flusso continuo di turisti e non, riecheggia in Via Ascanio Persio a Matera. Siamo a Matera e poco distante da Piazza Veneto troviamo l’inventore di Quattro Quarti [...]
Officina Napoletana a Giugliano Via S. Nullo, 46 Tel. 081 8559237 Aperto ogni giorno solo la sera di Bruno Sodano Vivace, moderna ed attuale è la realtà dell’Officina Napoletana. A capo del [...]
Auguri all‘ultimo hamburger d’Islanda del McDonald’s: compie 10 anni. Ma la notizia non è questa, bensì il fatto che non si è ancora decomposto. Potete vedere le foto di [...]
La vellutata di zucca è uno dei classici comfort food autunnali e con il suo color arancio carico, che ricorda proprio le foglie che cadono in questa stagione, è un piatto che mette allegria. [...]
Zuppa di fagioli, ceci e zucca, cosa c'è di più confortevole?Una timida giornata di ottobre, nuvolosa, abbastanza fresca, ma soprattutto umida. Una nebbiolina avvolge dolcemente il paesaggio [...]
Il quarto giovedì del mese di novembre, tutti gli americani si mettono a tavola e il menu è sempre lo stesso: tacchino ripieno. Siete alla ricerca di una ricetta che sia fedele nel gusto, ma [...]
È utile contro l’influenza. Ed è anche buono. In cucina può insaporire molti piatti e creare ricette inedite. Originario della Cina, viene molto usato anche nella cucina thailandese e [...]
Vi propongo un wine pairing tutto aromatico: un tipico piatto altoatesino accompagnato da un elegante Moscato alsaziano.VINO: MUSCAT 2016 GINGLINGER – FIX (ALSAZIA – FRANCIA) VITIGNO: [...]
Indice Che comodità la cena pronta, vero? Tornare a casa dopo una giornata in ufficio e non doversi mettere ai fornelli. Non è un’utopia, basta organizzarsi. In questo articolo ho pensato [...]
1. Fare movimento Molto spesso la pigrizia ha la meglio sulla scelta di iscriversi in palestra o fare altre attività. Per ovviare a questa mancanza bisogna prediligere esercizi che siano [...]
Le Botteghe del Caffè si aprono a Trieste anche il 3 novembre 2019 negli spazi del container di Piazza della Borsa con corner di Torrefazione Primo Aroma, Guatemala Torrefazione Caffè, [...]
Un bel canestro di mele luccicanti di caramello, la sugna che si condensa in goccioline iridescenti sulla superficie di centotrenta stinchi rimestati nel loro stesso lardo, infinite teorie di [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Le nonne, quelle d’altri tempi, non avevano un ricettario ma si tenevano tutto in testa e quando dovevano preparare qualcosa, era il loro tatto e la [...]
La corona di pane rustico rappresenta un modo simpatico per preparare il vostro pane in casa in modo semplice e senza dubbio più genuino. Con pochi ingredienti si può fare una corona di [...]
Davide Caranchini è il nuovo protagonista del prossimo appuntamento con “Rooftop in Rome. A dinner with“, l’evento che ha visto alternarsi ogni mese, a partire da maggio [...]
Quando penso alla mia Sicilia penso subito al profumo di questi deliziosi Involtini di Sarde con Pomodorini Secchi e Pinoli. Questo piatto mi ricorda la cucina di casa dei miei nonni, [...]
Come ogni 2 del mese, anche oggi L'Italia nel piatto presenta una nuova carrellata di piatti tipici, tutti con un denominatore comune che è il tema del mese: i finger food; quei deliziosi [...]