Ok, la settimana scorsa è stata una delle settimane più intense ed emotivamente impegnative che abbia mai vissuto. La fine delle lezioni, le recite scolastiche, l'ultimo giorno della scuola [...]
Polpette o Arancine?Non sono Polpette perchè non c'è l'uovo, ma non sono neanche Arancine perchè non c'è il riso ma l'orzo che, tra l'altro, non ho preparato come se fosse un [...]
Ingredienti: 500g di farina w320w P/L 0,55* 25g di burro 50g di zucchero 250g di latte 10g di lievito di birra fresco 10g di sale 2 uova 125 di gocce di cioccolato bianco 125g di mandorle [...]
Potere viaggiare e scoprire la bellezza, a volte manifesta, a volte nascosta, di tante parti di Italia è un privilegio. E quando nel mio viaggio conosco persone appassionate, respiro [...]
Quando si pranza nel ristorante che per quattro anni (di cui tre consecutivi) ha occupato il primo posto nella celebre classifica dei World’s 50 Best Restaurants, c’è ben poco da [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Nebbiolo Prima 2016 | Barolo 2012: i nostri migliori assaggi di un’annata complicata. 2 – Sotto a chi tocca | La gente del vino: [...]
ΣΑΝΤΟΥΙΤΣ ΜΕ ΠΑΝΈΛΕ για τους QUANTI MODI DI FARE E RIFARE Η δεύτερη Κυριακή του μήνα καθιερώθηκε πλέον ως ημέρα [...]
Oggi per la rubrica di Quanti modi di fare e rifare prepariamo pane farcito con panelle, un classico della cucina siciliana, uno street food sempre di moda!Lo prepariamo con Silvia del blog [...]
Passatelli INGREDIENTI per 4 persone: 200 g di pangrattato (preferibilmente di pane casereccio raffermo non condito con grassi), 200 g di parmigiano grattugiato, 4 uova, 1 cucchiaio colmo di [...]
I piselli in padella con pomodoro rappresentano un incrocio tra un contorno ed un secondo piatto a tutti gli effetti, data la ricchezza del piatto. Si tratta di una preparazione leggera che si [...]
Un piatto che colpisce subito l’occhio perchè qui l’estetica è preponderante: i vostri ospiti non potranno che lasciarsi scappare qualche esclamazione di stupore. La ricetta è [...]
Il nuovo ristorante di Davide Oldani a San Pietro all’Olmo di Cornaredo si trova di fronte al D’O, qualche anticipazione ve l’avevamo già data. A sentir lui è una casa, [...]
Firenze, una via che costeggia il fiume e il sole che avanza, incerto. Nulla di più adatto per una passeggiata in bicicletta lungo l’Arno in compagnia. E il moto si >> The [...]
Portogallo 2004, Svizzera 2008, Polonia 2012: da 3 edizioni consecutive degli Europei di calcio seguo dal vivo la nazionale italiana. Esperienze bellissime, posti nuovi, la compagnia degli [...]
Protagonisti indiscussi di ogni festa che si rispetti, i panini con wurstel rappresentano la soluzione ideale per mettere d'accordo grandi e bambini. Non sono altro che piccoli e soffici [...]
. Ingredienti e dosi per 4 persone 400 gr. di gnocchetti agli spinaci, 120 gr. di speck a cubetti (speck in würfel), 3 o 4 cipollotti bianchi freschi, 100 gr. di formaggio di malga (o [...]
La scorsa settimana vi ho raccontato qualche novità sul fronte salute e alimentazione, di come sto cercando di ascoltare il mio corpo e delle ricette che sto elaborando per questa nuova [...]
Sei serate con proiezioni di film, degustazioni a bordo piscina e bagni sotto le stelle. Si parte giovedì 23 giugno con la pellicola “Amore, cucina e curry” Il gusto sposa il relax con le [...]
La passione di due amici per la cucina, i vini naturali e i prodotti del loro territorio; l’idea di creare un luogo in cui tutto questo prendesse forma, concretizzandosi in un ristorante [...]
[introduzione] Ricetta per preparare una saporita insalata libanese, fatta da tante verdure estive, arricchita da pezzetti di pita (pane arabo) tostata. Questa insalata libanese è condita con [...]
Crostini al Salmone AffumicatoIngredienti: Pane ai semi, salmone affumicato, Philadelphia Balance, senape, rucola del nostro orto, sale, pepe, limone. Preparazione: Scaldare il [...]
ciao , piccolo suggerimento che mi è stato dato da una signora di madrelingua tedesca, le uova le “sbatti” nel latte e versi poi tutto sul pane, cosi uova e latte sono ben [...]
Sono dei panini al latte a cui ho aggiunto anche una patata, per renderli più morbidi. Per quanto riguarda la formatura dei panini ho seguito la tecnica di Vittorio Viarengo, per i panini hot [...]
La fortuna di essere blogger è poter entrare nelle tradizioni altrui, viverle da vicino, avere la possibilità di affezionarsi. Una fortuna che va tradotta in azione per far conoscere i [...]
Un giorno qualcuno ti chiede la classifica dei ristoranti che ti sono nel cuore. Tu una classifica non la vuoi fare e non la farai. Perché anche se, oltre che poeti, santi, navigatori, [...]