La fortuna di essere blogger è poter entrare nelle tradizioni altrui, viverle da vicino, avere la possibilità di affezionarsi. Una fortuna che va tradotta in azione per far conoscere i [...]
Un giorno qualcuno ti chiede la classifica dei ristoranti che ti sono nel cuore. Tu una classifica non la vuoi fare e non la farai. Perché anche se, oltre che poeti, santi, navigatori, [...]
Clima mediterraneo, spiagge assolate, una città che parla al mare col cuore e tra i vicoli del centro custodisce un folclore unico. Stiamo parlandi di Bari, città di marinai e del buon cibo, e [...]
ΤΑ ΤΕΛΕΙΑ ΨΩΜΑΚΙΑ ΓΙΑ ΜΠΕΡΓΚΕΡ (ΣΑΝΤΟΥΙΤΣ)Ψωμάκια για σάντουιτς είχαμε ξαναφτιάξει στο laboratorio (εδώ) πριν [...]
Come già Marta raccontava nel suo post, siamo ancora profondamente innamorate del nostro blog e di tutto quello che gli ruota intorno. Le relazioni istaurateproprio grazie a queste pagine, le [...]
Oggi per i nostri “Percorsi di Vini” vi segnaliamo il Florence Wine Event.Un’edizione speciale per festeggiare il decennale della manifestazione che si svolgerà a Firenze l’11 e 12 [...]
I Crostini Toscani con fegatini di pollo sono un antipasto sfizioso, da accompagnare a buon vino rosso, naturalmente della Toscana. Crostini Toscani INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la [...]
Quest’anno il ristorante Pashà, nome noto tra i gourmet pugliesi e non solo, festeggia i 18 anni di attività. Un progetto nato dalla passione del patron Antonello Magistà, che a soli 21 [...]
“Dilettante”. Ma anche “Pagliaccio”. “Incompetente e arrogante”. “Barillino”. “Vergognoso che uno qualunque si permetta di recensire [...]
La panzanella, un piatto regionale (Toscana) semplice, ma veramente gustoso… Io l’ho creata a modo mio! Ingredienti: 5 fette di pane integrale 1/2 cipolla bianca 3 pomodori ramati [...]
C’è una inequivocabile e inveterata supponenza sia da parte di quelli che se ne occupano, sia da parte di coloro che lo schifano apertamente, nel ritenere il mondo del calcio un luogo di [...]
Pane rustico semintegrale con olive, salame, e quartiroloIngredienti :300 g farina 00200 g farina integrale1/2 bustina di lievito Mastro Fornaio Paneangeli1 cucchiaino e mezzo miele2 cucchiaini [...]
Il cuore di Koch ha cominciato a battere 35 anni fa, grazie a Peter Gojer e fino ad oggi non ha mai smesso di palpitare di creatività e di idee da portare sulla tavola degli italiani e nei [...]
Questa volta vi presento una ricetta non realizzata da me (non ancora, almeno), ma creata dal grande chef stellato Antonino Cannavacciuolo. Nella sede della scuola di cucina Congusto Gourmet [...]
Le polpette al sugo sono dei piatti più amati da grandi e bambini, sono uno dei comford food per eccellenza e possiamo tranquillamente affermare che ogni famiglia ha la sua ricetta con le [...]
Una delle ultime sperimentazioni in cucina ha riguardato l'hummus di lenticchie e zenzero, una salsa densa e cremosa adatta ad aperitivi o secondi piatti da accompagnare con verdure, [...]
La vista sull’incantevole porticciolo turistico di Trani giustificherebbe qualunque nefandezza gastronomica, tipo un menù turistico a 8 euro, ma voi sedetevi tranquilli: state per godervi [...]
Buongiorno!I miei amici ormai mi chiamano "la camionista", macino km in macchina quanto loro e molto spesso lo faccio per scelta. Avete in mente la fatica di trasportare me e la mia valigia su e [...]
Maradona, uno dei concorrenti principali della scorsa edizione di Masterchef, dal Libano a Trieste per inseguire i propri sogni e da Trieste a Masterchef per realizzarli. Una faccia simpatica, [...]
Schiacciata con l’uva INGREDIENTI: 1 kg di pasta di pane già lievitata, 1 kg di uva nera da vino, 100 g di zucchero semolato da incorporare nella pasta e 100 g da spolverizzare, 10 [...]
Bisogna essere un po’ matti per tornare la sera dalla Puglia, e la mattina dopo buttarsi in macchina e attraversare più di mezza padania fino al suo limite estremo per una fiera vinicola, [...]
Cornetti leggeri all'albicocca, con crusca e lievito madreQuesti cornetti sono frutto di un impasto che avevo preparato per fare del pane e poi, mi era venuta la voglia di cornetti, naturalmente [...]
Ci sono quello ripieno di patate fritte e quello piccante, il toast australiano e quello malesiano. Scopri le ricette di questi 14 panini internazionali.
Uso gli ossobuchi di manzo: grossi, spessi, tigliosi. Richiedono puntiglio e pazienza. Li metto mezz’ora in acqua fredda, con il 5% di sale: e poi il mazzetto aromatico con quello che mi [...]
Secondo piatto semplice e particolare, il crumble di verdure di Benedetta Parodi rappresenta una ricetta pronta a stupire capace di trasformare i soliti ortaggi in un piatto da leccarsi [...]