Gialle&Co. è il primo ristorante di baked potato a Milano. Trasforma e reinterpreta in chiave italiana la tipica baked potato inglese, declinandola in quindici ricette classiche più altre [...]
La ricetta delle seadas al forno - che porta la firma di Anna Moroni - ci permette di gustare senza troppi sensi di colpa il dolce sardo tradizionale che tanto ci piace cercare quando in [...]
Mariella Belloni Dal 5 all’11 agosto Gialle&Co., il primo ristorante di baked potatoes a Milano, promuove la “settimana gialla”: tre delle ricette Immancabili, tra le [...]
INGREDIENTI PER 4 PERSONE350 g di pasta del formato fusilli, 3 zucchine, 2 cucchiai di pinoli tostati, 1 cucchiaio di semi di papavero q.b., 2 spicchi d’aglio svestiti, qualche foglia di [...]
Torniamo in uno dei nostri luoghi del cuore, di cui seguiamo l’evoluzione da più di dieci anni, sempre sorpresi dall’inesauribile carica del patron Claudio Tiranini, coadiuvato [...]
La fregola sarda, particolare tipo di pasta tipico dell'isola che oggi cuciniamo con le verdure, rappresenta il punto di partenza per ricette davvero squisite. [...]
Indice Quando si nomina la Sardegna, è difficile non pensare subito alle sue spiagge selvagge e incontaminate, al suo mare cristallino, a quel mix di profumi di erbe e arbusti [...]
Siamo nella struttura che ospitava una vecchia cereria di Novara e, nonostante l’atmosfera industriale, siamo a brevissima distanza dal centro storico. Una location sfruttata con ironia, [...]
Sono le 21:00 di un Lunedì sera, non è la canicola, ma la sensazione è quella, altrettanto opprimente, del caldo torrido dell’anticiclone africano sulla pianura padana. E’ un peso financo [...]
Indice In estate, quando apriamo i social network, vediamo scorrere una quantità impressionante di fotografie e stories in cui, insieme a paesaggi e tramonti da mozzare il fiato, [...]
Prosegue il nostro viaggio attraverso le tradizioni regionali, e questa volta tocca ai piatti tipici sardi e alla cucina della Sardegna, perla del Tirreno e paradigma dell’isola da sogno [...]
Siamo da Flavio al Velavevodetto a Roma, tra le più famose osterie della scena capitolina. Ecco la nostra recensione. Cos’è una trattoria? Chi mi segue da un po’, su Dissapore, saprà [...]
L'articolo Produttori, un vino al giorno: Pecorino 2018 – Tenuta Santa Lucia proviene da Lavinium. Se c’è una varietà che si può definire con assoluta certezza del centro Italia, [...]
Ingredienti per 4 persone: 500 grammi di mollica di pane (meglio quella delle pagnotte caserecce) 4 uova 150 grammi di Pecorino Romano grattugiato Uno spicchio d’aglio Latte q.b. Olio evo [...]
Ma questa è fuori di testa... Come, abbiamo un'estate caldissima con cicloni tropicali e pesci che vogliono saltare fuori dall'acqua di mari e fiumi perché è troppo calda e questa ci [...]
Quando si parla di regioni italiane e piatti tipici si rischia sempre di fare un torto a qualcuno. Anzi, leviamo il “si rischia” e ammettiamolo: la scelta, per ragioni editoriali e [...]
Gratinate, alla tarantina, ripiene, alla marinara e tanto altro: le ricette con le cozze da portare in tavola in estate (ma non solo) che trovate di seguito sono adatte a tutti i gusti. [...]
Se non avete il guanciale e avete voglia di una carbonara, potete realizzare gli spaghetti alla carbonara con la pancetta a cubetti. Abbiamo scoperto che la carbonara con pancetta è la [...]
Pasta al sugo con olive nere: un primo piatto tipico della cucina del Sud Italia, e ovviamente della cucina siciliana, che ha tutto il profumo dell’estate. A me il tempo sembra non bastare [...]
Indice Conoscete forse qualcosa di più affascinante dell’arte della panificazione nel Mediterraneo? Elemento centrale di vite e culture, il pane è un alimento sacro, che nel [...]
Si chiama Crisommola il panino dell’estate secondo Sciuè il Paninovesuviano: un omaggio al territorio, all’albicocca vesuviana così dolce e pregiata, che cresce sui crinali fertili del [...]
Carlo Cracco ha sempre avuto le idee molto chiare e su questo nessuno gli potrà mai muovere un appunto. Due anni fa ha lasciato la televisione perché voleva concentrarsi solo sul ristorante, [...]
Ebbene sì, avete letto bene: la ricetta originale del pesto alla genovese con frullatore a immersione è quella che trovate di seguito. Il [...]
Indice I prodotti che portiamo a casa dai supermercati e che imbastiscono le nostre tavole, prima di essere i protagonisti di ricette sfiziose e creative, sono soprattutto i [...]