I fagioli borlotti di Lamon e il radicchio tardivo Igp di Treviso sono due ingredienti della mia regione che adoro, cosi' come sono una vera fan della pasta e fagioli ; per me questo piatto è [...]
Indice Le celebrazioni del Carnevale provengono da festività molto antiche, rimandano infatti, tra gli altri, ai Saturnali romani. Da nord a sud, nella nostra penisola vi [...]
Come si fa a dire di no ad una fetta di torta salata gustosa e di stagione?! io le adoro tanto da farle spesso e soprattutto diventando spesso il piatto principale dei pranzi.TORTA MONTANARA1 [...]
Zuppa di legumi e cereali con patate Una zuppa di legumi e cereali con patate si può preparare con tutti i tipi di legumi e cereali che vogliamo. Possiamo acquistare un misto già preparato [...]
Il festival del tè 2019 ha davvero un programma ricchissimo e tante sono le novità di questa edizione, dall’1 al 3 marzo a Palazzo Pallavicini (via San Felice 24), Bologna. Più di 40 [...]
Indice Si dice che fritta sia buona pure una ciabatta! Ovviamente non vi stiamo suggerendo di farlo, ma è un modo colorito per affermare che qualsiasi cosa, fritta, assume un gusto e [...]
La ricetta delle Capesante con Crema di Asparagi e Bottarga di Muggine è un piatto caratterizzato da un mix di sapori (ma anche di colori) unici e decisi. Ingredienti prelibati che hanno [...]
La Peka è una pentola di ghisa costituita da un vassoio sul quale si adagiano le carni - manzo, capretto, maiale o vitello- chiusa da un coperchio molto pesante a forma di campana (cripnja), [...]
La crostata Nutella e crema è uno dei dolci più ricchi e golosi che possiate realizzare. Un involucro di friabile pasta frolla racchiude un doppio ripieno di crema pasticcera (o [...]
Scegliere le vongole non è semplice. Pochi sanno riconoscere cosa stanno comprando, pochissimi se le vongole che stanno comprando sono fresche e di qualità. Laddove non si sa, vige la regola [...]
Come utilizzare il pandoro avanzato l'abbiamo oramai appurato, ma ora che si avvicina la festa delle donne, un'idea carina può essere usarlo in una alternativa e golosa torta mimosa. Se [...]
Indice Nella tradizione della cucina mediorientale e araba esistono molti piatti che si candidano ad entrare a far parte della nostra cucina e che sono, inoltre, già naturalmente [...]
Ma quanto mi diverto la sera a cena da quando su Real Time trasmettono “Cortesie per gli ospiti”...Per chi non l’avesse mai visto, si tratta di un programma dove tre giudici - uno chef, un [...]
Ho già dichiarato il mio amore per le cime, non è un segreto.Certi amori vorremmo che non finissero mai, è per questo che ho inventato un modo per sfruttarle del tutto e ridurne gli scarti a [...]
Voglia di una deliziosa crostata al limone? La ricetta di Cotto e Mangiato ce ne regala una semplice e dal risultato garantito. Da poter gustare alla fine dei pasti o a merenda, magari [...]
Le frittelle di Oristano - note anche come zippuas, fratifritti o parafrittus - sono dolci di Carnevale tipici sardi. Il loro aspetto è particolare: si presentano come delle frittelle a [...]
Per l’impasto ho utilizzato una parte di farina Buratto che essendo macinata a pietra restano delle leggerissime parti di fibra ed il germe del chicco. L’ho condita con i broccoli ripassati [...]
Questa ricetta ha il profumo speziato della cucina araba; la tajine è una pentola in terracotta che si utilizza per cuocere lentamente e a vapore verdure, legumi e altro ancora. Può essere [...]
Di recente lo abbiamo visto sul grande schermo, giudice, insieme a Isabella Potì e Andrea Berton, del talent culinario Il Ristorante degli Chef, in onda su Rai 2. Ma il vero luogo dove Philippe [...]
Ecco un suggerimento strategico per stupire la vostra dolce metà e i vostri ospiti con un fine pasto gourmet. Un soffice zabaione al Brachetto d’Acqui DOCG con cioccolato lamponi e caviale [...]
Un secondo davvero molto confortante e caldo adatto alla stagione; anche per i bambini che si ritrovano un piatto completo di polpette e contorno di una soffice purè.COTTAGE PIE500 gr macinato [...]
Avete presente riso, patate e cozze? Un classico della cucina tradizionale pugliese. Oggi ho voluto rivisitarlo un po’ preparando un piatto molto semplice ma d’effetto e a mio avviso [...]
Avete mai provato la ricetta degli gnudi bianchi? Dietro tale nome si nasconde una prelibatezza della cucina toscana. Sono gnocchi, ma hanno una forma tondeggiante e devono il loro nome [...]
LoRo Ristorante e Bistrò ha compiuto 15 anni e, per festeggiare, i due titolari Pier Antonio Rocchetti e Francesco Longhi, rispettivamente chef e direttore di sala, hanno deciso di rifare il [...]
Come il sole e la sua luna, quando ne accoglie la luce nelle sere ricche di stelle. Come l’arcobaleno figlio della tempesta. Come le corolle di un fiore a un passo dalla primavera. Come le [...]