Crostata sbriciolata con confettura di mele cotogne e uvaIngredienti per la base :350 gr farina 0080 gr zucchero semolato80 gr margarina morbida50 gr burro morbido a pezzettini1 uovo1/2 [...]
Il termine meridionale “vasinicola” deriva dal greco antico “vazilikon”, che a sua volta si rifà alla parola “vasilias” cioè Re. Si traduce quindi con “degna di un re”. [...]
Un Amarone e un Valpolicella Superiore sono punta di diamante di Cantina Valpantena Verona. Presentati con un menu curato da Giancarlo Perbellini Si chiama Brolo dei Giusti la nuova linea [...]
Nella vasta famiglia dei cru di casa Vietti, Villero ha da sempre un posto speciale. Raramente è il vino preferito dagli appassionati hard core, restando comunque il portabandiera [...]
Sei alla ricerca di spunti per la scelta di un menù ad hoc per il tuo pranzo di Pasqua? Qui puoi trovare tantissime ricette sfiziose con foto per festeggiare in compagnia una delle feste più [...]
Ogni tanto capita di fare il pieno di alimenti ricchi di colesterolo e aver voglia di mangiare ugualmente cose gradevoli e sfiziose. Oppure ci sono persone che per i più svariati motivi, non [...]
Sasy Fiorenzano, pizzeria Olio e Farina Se cercate un locale per ‘gastro-fighetti’ forse questo non fa per voi, ma se volete mangiare una delle migliori pizze in stile napoletano che [...]
Lo so che ognuno ha la sua personale ricetta della frolla con cui cimentarsi in crostate buonissime e io ho sempre optato per quella classica ma ora ho voluto provare un’altra ricetta che [...]
“Settimana del Pesto” a marzo in Liguria per promuovere la candidatura del pesto genovese al mortaio come patrimonio UNESCO. Dal 12 al 18 marzo Genova e tutta la Liguria si [...]
Strascinati, stocchiadde, pociacche, pestazzuole o chiancarelle. Tanti nomi, un solo piatto: le orecchiette. Tipiche della Puglia e del Sud Italia, le orecchiette sono una pasta fresca fatta [...]
A chi non piacerebbe abbattere con il cucchiaio quella montagnetta deliziosa che i francesi chiamano Croquembouche? A voialtri sì, allora siete appassionati di profiteroles, dolce capolavoro [...]
Tutto quello che è “red velvet” è passione assoluta! Ingredienti per 25 Macaron Red Velvet: 100 gr di albumi 100 gr di zucchero semolato 100 gr di farina di mandorle 100 gr di [...]
Sono pochi i prodotti industriali amati da tutti, anche da chi normalmente odia i prodotti industriali. Uno è la Nutella. Un altro sono indubbiamente le Pringles. Le Pringles, quelle classiche, [...]
Mariella Belloni Si chiama Brolo dei Giusti la nuova linea di vini firmata Cantina Valpantena (realtà da 50 milioni di ricavi operante in Valpolicella) rivolta all’Alta [...]
Sabato 3 marzo 2018 alle 10.00 nella Sala Oceania della Stazione Marittima di Trieste convegno inaugurale del 12° Salone degli Oli Extra Vergini Tipici e di Qualità. Il Paesaggio [...]
La ricetta di questo pane senza impasto gira in rete da un bel po’ e di conseguenza anche nella mia cooking list (i lievitati – tranne i maledetti croissant – restano sempre la [...]
Nel 2001 vennero ritrovati, a circa sette miglia dalla costa alla profondità di 18 metri al largo di punta Tagliamento, nei pressi di Bibione, i resti del relitto del Mercure. Affondato nel [...]
Diecimila presenze registrate tra visitatori, produttori e giornalisti. La 26° edizione del Merano WineFestival ha confermato ancora una volta il successo della manifestazione alto atesina. La [...]
Non mi dite che fino a questo momento avete utilizzato solo i capperi e non le loro foglie e i loro frutti, i cucunci. Se così fosse, dovete assolutamente rimediare, conoscendo meglio questo [...]
Ci sono tanti motivi dietro al successo dei vini rosati nel mondo. Vanno bene per le celebrazioni più spensierate (per quelle importanti c’è lo Champagne). Sono perfetti a bordo piscina, [...]
L’impasto è lo stesso della pizza classica ma la pizza fritta è più semplice ed economica ed è uno dei simboli dell’arte di arrangiarsi di Napoli. Nel dopoguerra anche un forno era un [...]
qbquantobasta continua i suoi incontri con i produttori di vino e con i wine lovers coordinati da Luis Walter Bortolotto. Venerdì 22 febbraio eravamo numerosissimi a Corno di Rosazzo per [...]
Si apre una nuova fase del vino cooperativo in Abruzzo! È nata VIN.CO una grande struttura cooperativa, formata da tredici cantine cooperative abruzzesi della provincia di Chieti, per [...]
L’uomo attraversa una Milano notturna infarinata da minuscole particelle d’acqua brillanti di luci elettriche. Guida distrattamente seguendo le indicazioni della ragazza chiusa nella [...]
Il vino italiano sta cambiando in maniera radicale la sua impostazione e il suo approccio alla vinificazione. Lasciando da parte le derive orange, anfore e macerazioni (che ne rappresentano uno [...]