Sabato 7 Maggio scorso, presso lo spazio Marco d’Oggiono Lab in Via Lazzaretto 29, Oggiono. si è svolto l’evento “Di Salumi e D’Erbe Buone”un un incontro [...]
Un restyling dell’immagine e una rivisitazione del naming per la linea di salumi libero servizio ROVAGNATI, brand leader nel mercato italiano nella vendita di salumi di qualità, rinnova [...]
Volcanic Wines è l'associazione che, dal 2012 raggruppa i territori vitivinicoli italiani caratterizzati da suolo vulcanico. Oggi conta 15 aree del territorio nazionale: Campi Flegrei, Colli [...]
La magnifica cena al Laite di Sappada è stata per gli Amici del Viaggiatore Gourmet un’occasione per conoscere in prima persona una delle più importanti realtà produttive della [...]
Quando ho visto questa ricetta da LEI è scattato l'ammmoreee! Nei commenti le avevo anticipato che l'avrei provata ed è stata un successo!! Già replicata 2 volte ed in menù per il compleanno [...]
La Provincia di Piacenza è l’unica in Italia a potersi vantare di avere un patrimonio così vario di prodotti tipici d’ eccellenza: sono infatti 3 le Dop ( Denominazioni di [...]
“O tutto, o niente. Noi abbiamo scelto tutto. Tutti i salumi a marchio Levoni sono “nati e allevati” in Italia perché sulla qualità, sulla bontà e sulla trasparenza non ci sono vie [...]
Da quando in casa c’è la mia Gina, ho ripreso il gusto e la voglia di panificare…lo ammetto, anni fa (e chi ha letto il mio ebook lo sa!) ho avuto momenti altalenanti al riguardo, [...]
Sarò retro, ma su di me le fiere hanno sempre un certo fascino. I parcheggi da nababbo, quella moquette infiammabile, l’assaggio selvaggio soprattutto quando ci si trova davanti a cibi [...]
Per tutte le mamme iscritte, una confezione prodotto in omaggio Raspini Salumi partecipa all’edizione 2016 della StraTorino, la maratona più amata dai torinesi, omaggiando in onore della [...]
Salutare, ricca di grassi insaturi e quasi priva di colesterolo, tenera grazie alla marezzatura intensa (presenza di grasso intramuscolare pari al 10% del totale), soprattutto costosa. La [...]
Sabato scorso il banco d’assaggio dei Vignaioli dell’Alto Adige a Bologna in collaborazione con Onav-Bologna. È stato un successo per i Vignaioli dell’Alto Adige (Freie [...]
Udite udite! Sabato 28 maggio 2016 primo gran torpedone papillo. Finalmente andiamo ad Alessandria e Spinetta Marengo a visitare i birrifici di Cane di Guerra e Civale. Entrambi sono stati [...]
di Rosa De Angelis Si chiamano monelle: pasta fritta farcita con salumi di qualita’ o in alternativa la più classica montanara. Chi decide di fare un salto da Mon’e – Banco e Cucina ad [...]
♬ “Dov’è la mia quota? — Ah già l’ho ceduta — la ditta che a Roma — il papi creò. Stringiamo l’assegno — siam pronti alla resa — siam [...]
Il nuovo spumante della cantina di Torrile sarà al Padiglione 5 Stand D 016 al Salone Internazionale del’Alimetazione (Parma 9-12 maggio) dove vi aspettano anche la nuova Birra “Kiodo” [...]
Ho pensato tanto a come raccontarvi questo viaggio meraviglioso, ma ci sono talmente tante cose da dire che le idee si accavallano ai ricordi, ai profumi, alle immagini di questa terra che mi ha [...]
Al Salone Internazionale dell’Alimentazione, in uno spazio ispirato allo stile delle Ville Palladiane, l’Azienda Agricola parmense si presenta al fianco del Salumificio Pedrazzoli e di [...]
La primavera è finalmente arrivata e con lei anche le passeggiate fuori porta, le giornate piene di sole, le gite tra amici e i week end ricchi di feste e sagre di paese. In ogni zona [...]
Ingredienti: per 6 persone Bresaola affettata fine : 360 g Tuorli d’uovo: n.2 Olio di oliva: 40 g Succo di limone: alcune gocce Pepe: q.b. La bresaola si [...]
Colonnello derrick (Ted Levine), a una Geisha: "Qui in Giappone fate di tutto un rituale, vero?" "E' l'arte di trasformare l'abitudine in un piacere." dal film Memorie di una Geisha, 2005 [...]
Materie prime di qualità, conservanti naturali (una concia di spezie, erbe aromatiche, vino, aglio, peperoncino e via dicendo), condizioni igieniche ottime, rispetto delle temperatura di [...]
La frittata di fagiolini è un piatto velocissimo e sfizioso, lo potete preparare quando avete poco tempo ma avete voglia di qualcosa di buono e sano. Le frittate sono versatili e si [...]
L’ultima ribalta è toccata, suo malgrado, al pepe nero di una casa produttrice italiana. Microbiologicamente non conforme, dunque, per stessa ammissione dell’azienda, da ritirare dagli [...]
La piadina romagnola, tipico cibo di strada, da assaporare farcita e piegata a metà, arrotolata o a mo’ di crescione, rigorosamente imbottita da saporiti salumi. Voi come la preferite? [...]