Oggi vi propongo una ricetta semplicissima a base di ceci: insalata di ceci d’inverno. Questa insalata è veramente basica e io la adoro ogni volta sempre di più. In realtà vuole essere [...]
Scienziati da tutto il mondo riconoscono i benefici per la salute di un piatto di pasta, il suo ruolo nella prevenzione di malattie croniche e scardinano il pregiudizio che questo alimento [...]
Volete portare in tavola un ottimo pane fatto in casa? Oggi vediamo insieme come fare il pane ai semi di lino, un particolare tipo di pane fatto con farine a basso indice glicemico e quindi [...]
Martedì ho partecipato alla giornata di chiusura del World Pasta Day & Congress 2015, convegno organizzato per raccontare i pregi nutrizionali e la sostenibilità della pasta. “Un piatto di [...]
In attesa di conoscere gli sviluppi della vicenda del Terrano (ma che etichetta metteranno quest'anno i produttori del Carso italiano?) e allegandovi per vostra consultazione pratica tutti gli [...]
Cigolii di porte, scale che scricchiolano, lancette d’orologio che si fermano, rumore di catene e fievoli lamenti, fruscii e creature striscianti.. Vi abbiamo fatto un pù paura? Allora [...]
Il polpo chiamato anche volgarmente polipo ha un aspetto molto affascinante, ha tre cuori, otto tentacoli con doppia fila di ventose che lo contraddistingue dal moscardino che possiede solo una [...]
L’inverno è la stagione che porta con sé tante varietà di verdure ricche di proprietà benefiche, ideali non solo per garantirci il giusto apporto di vitamine, fibre e sali minerali ma [...]
L’avocado con il tonno è un piatto molto gustoso e semplice da preparare. Può essere servito come antipasto o come secondo piatto light a basso indice glicemico. Per insaporirlo ho [...]
girovagando qua e la sono incappata in questa ricetta che mi ha incuriosito, complice il fatto che quest’anno le castagne, quelle nostrane, sono davvero buonissime, anche se per la [...]
"Cosa stai facendo?" - domando dopo essere entrata nello studio di Pina.Sono alle prese con il secondo libro di Monsignor Giovan Battista Barpo, "Le Delitie et i Frutti dell’agricoltura e [...]
Le Croquette di lenticchie sono molto semplici da preparare basta aggiungere patate lesse e formaggio grattugiato, queste polpette risultano particolarmente gustose e per renderle ancora [...]
Melagrana: Mille benefici. Ottobre è il mese della melagrana, un frutto dai mille benefici, accertati da numerosi studi scientifici. In primo luogo è ricca di flavonoidi, sostanze [...]
Dovete sapere l’inutilità dell’esistenza di Martina dell’Ombra. Chi è Martina dell’Ombra? Una “scema” che nasce su Youtube e pubblicizza la sua vuota [...]
Lasciamo volentieri agli altri le tabelle di Confagricoltura o dell’Unione Italiana Vini: per noi di Intravino il più affidabile parametro per giudicare la qualità di un’annata è [...]
Con il termine “spezzatino” solitamente si definiscono tutti quei piatti che, come ingrediente principale, hanno carne o pesce tagliati a pezzetti e insaporiti dal pomodoro, [...]
Ogni tanto mi viene la nostalgia di un bel piatto di spaghetti alla carbonara, ma non si può e allora mi preparo questa alternativa light a base di spaghetti di quinoa e verdure che è [...]
La pasta e broccoli è uno dei piatti invernali che preferisco… se poi si aggiunge il curry, che con i broccoli va a nozze, e un bel po’ di pangrattato croccante (che io adoro sulla [...]
I legumi vantano una storia molto antica, infatti sembra che la lenticchia sia stata la prima pianta a essere coltivata dall’uomo. La maggior parte dei legumi prospera dove il clima è umido, [...]
[...]
I lupini sono un antico seme che studi scientifici hanno dimostrato essere, come l’insulina, un antidoto naturale al diabete. Hanno, infatti, la capacità i di ridurre il carico [...]
Io che non amo molto i dolci, ogni tanto ho voglia di togliermi uno sfizio e così preparo questo dessert a basso indice glicemico, gustoso e molto profumato che è gradito a tutti. Nella sua [...]
Ricetta un po’ particolare per il modo in cui cuoceremo la carne: la faremo al vapore cosi da renderla tenera ma molto gustosa, e con una cottura al sangue. [...]
E’ cominciata la stagione del cavolfiore, un ortaggio che non dovrebbe mai mancare sulla nostra tavola. E’ particolarmente indicato nella dieta delle persone affette da diabete [...]