A Taormina si concentra tutta la bellezza della Sicilia, come una riduzione che ne esalta il gusto. Mare, Etna, Teatro Greco, panorami emozionanti, arte araba e normanna, piazzole perfettamente [...]
Sono trascorsi molti anni da quanto andai in Puglia la prima volta. Era il lontano 1991 e fu un'estate incredibile! Conobbi la bellezza di una terra unica che porto nel cuore da [...]
La Pasta Dolce Vita è una pasta di semola di grano duro con aggiunta di chitosano 3%. Questa particolare pasta viene realizzata attraverso un normale processo di pastificazione miscelando la [...]
Insomma, ormai è estate sul serio. E, fra un acquazzone e l’altro, fa sul serio anche l’afa, portandosi dietro, in sovrappiù, tutta una serie di piccoli grandi dilemmi [...]
Trovarsi sopra ad una barca che pesca moscioli è un’esperienza unica, ma è altrettanto indimenticabile un piatto di moscioli preparato con cura. Portonovo fa parte della Costa del Conero, è [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Spaghetti allo stracchino zucchine e gamberi cremosi perfetti per cercare un po’ di originalita’ in un piatto di pasta che puo’ [...]
Oggi diamo spazio ad un racconto bellissimo, simile a quello degli spaghetti alla Nerano che ci fa capire come in Italia il cibo è la vera chiave per conoscere storie, paesi, persone perché è [...]
Breaking News – Venerdì 5 Agosto ore 20 ti aspettiamo al Ristorante Les Petites Madeleines del Turin Palace Hotel per una tappa ufficiale del nostro Roadshow. Dopo l’aperitivo sulla [...]
di Virginia Di Falco Una ricetta di mare, a cavallo tra primavera ed estate: qualche gambero, dei lupini per bilanciare la sapidità e, se siete fortunati come me e avete in frigo qualche [...]
Carbonara al forno con mozzarella La pasta alla carbonara al forno con mozzarella è un piatto facile e buono che si può preparare anche con qualche ora di anticipo. Anziché spaghetti, il [...]
Ingredienti:125 gr di spaghetti chitarra al nero di seppia100 gr di pesce spada affumicato2 zucchine3 cucchiai di panna biologica vegetale a base di riso The Bridge | cereal to [...]
Eccomi di nuovo, la settimana si è conclusa e ne è iniziata una nuova. Anche questa piena di impegni e cose da fare, speriamo questa volta però con più tranquillità e meno cuore in gola e [...]
Dopo il successo di Verona, lo chef Italo Bassi ha deciso di raddoppiare in un’escalation di stile ed eleganza, aprendo il ConFusion Boutique Restaurant presso la Promenade du Port [...]
Mangiare ogni tre ore per dimagrire A volte, il solo pensiero di seguire una dieta può metterci di cattivo umore. Pesare gli alimenti, misurare le porzioni, rinunciare a certi desideri, non ci [...]
Buongiorno cari lettori oggi vorrei proporvi un piatto di pasta con gli spaghetti il mio formato preferito.Ho voluto usare dei spaghetti senza glutine buonissimi che ho acquistato all' [...]
Quanto ci sarebbe ancora da dire su Pantelleria: e la limpidezza incredibile dell'acqua, che è come bagnarsi nell'aria liquida; e la dolcezza delle sere in cui veramente il cielo avvolge da [...]
Uno spazio arioso, sereno, intriso di storia, in cui danzano i lampadari colorati firmati Gio’ Ponti, originali degli anni ’30. Qui la famiglia Masuelli accoglie i milanesi rimasti in [...]
Andrea Napolitano ha sempre saputo di voler fare lo chef e oggi ha coronato il sogno di una cucina da dirigere in un ristorante nel cuore di Sorrento, Terrazza Marziale, >> The [...]
Gli spaghetti di quinoa con pomodorini e tonno sono un primo piatto semplice, gustoso e molto pratico e veloce da preparare. Una ricetta naturalmente priva di glutine grazie all'utilizzo della [...]
Sempre parlando di mercati e di cose buone ed insolite scovate durante le mie scorribande con marito al seguito, ci sono anche queste bietole, ingrediente primario del primo piatto di oggi, che [...]
Solo certe sere, quando al largo si possono abbracciare con lo sguardo le isole, che la foschia di calore sorprende tra cielo e mare, quando le loro forme si rivelano nel tremore del crepuscolo, [...]
Spaghetti con colatura di alici. Avendone sentito tanto parlare come di una prelibatezza, da tempo volevo provare questo piatto…..Quando ho avuto l’occasione di comprare la famosa [...]
Un luogo di storia di cibo, un uomo di storia e di cibo: dietro, la Bologna che non vuole essere solo grassa. In una riga la sintesi dell’incontro con la Tavola di Massimiliano Poggi, in [...]
Visitare la costiera amalfitana in un solo weekend? Non si può. Lo stesso dicasi per altri luoghi italiani di pura grazia, anche gastronomica. Se poi, come capita agli innumerevoli famosi che [...]