Ecco una ricca raccolta di ricette facili e sfiziose per sapere cosa mangiare a pranzo come piatto unico. Se non avete tempo, ad esempio se fate il pranzo veloce in ufficio o in smart working, [...]
Spesso utilizzate per esplorare nuovi sapori in cucina, le spezie e le erbe aromatiche sono molto utili anche per mantenersi in salute senza rinunciare al gusto, soprattutto nella stagione [...]
Dal momento che in molti me l’avete chiesto, anche per fare un po’ di chiarezza sulle varie preparazioni possibili, ho deciso di dedicare questo articolo alle pentole elettriche e [...]
In questa guida vediamo come cucinare i cardi, uno degli ortaggi di stagione più particolari e versatili. Si prestano, infatti, a numerose ricette: ma come pulirli per usarli in cucina? [...]
Pasta con sugo di funghi, pomodori e parmigiano Una settimana intera a correre tra un impegno e l'altro, una settimana passata ad impastare, tritare, affettare, stendere impasti, fotografare. [...]
Questa lasagna alla messicana è una mia personale reinterpretazione del classico della nostra cucina, mescolato alla mia passione per quella internazionale. Se anche voi, come me, siete dei [...]
Legrani legami di gusto, il nuovo panificio/pizzeria/bistrò, che celebra i sapori di Gragnano (e non solo) a Napoli. Ha tutti i numeri per diventare il posto preferito dagli [...]
Prende il via il decennale della Rassegna enogastrosofica “Una Montagna di Gusto” che presenta un ricchissimo calendario con il meglio dell’enogastronomia del Canavese. Da metà [...]
Domenica, per la prima volta, ho fatto un arrosto degno di questo nome. A pranzo è venuta Matilde, la migliore amica di Eli, con la sua famiglia. Da un paio di settimane la piccola di [...]
Lasagne allo zafferano con robiola, funghi e radicchio Sto prendendo gusto nel preparare le lasagne "aperte", dopo quelle alla rucola presentate lo scorso luglio, oggi vi parlo delle lasagne [...]
Non sempre, pur avendo tanta fame, si ha voglia di cucinare e passare ai fornelli del tempo prezioso per fare altro… E l’idea di scaldare cibi surgelati già pronti non [...]
Le candele alla genovese sono un piatto tipico campano : si sa le ricette delle tradizione non andrebbero mai toccate . Io ho fatto delle piccole modifiche alla ricetta dello Chef [...]
Valentina Gallimberti con le sue belle foto e il suo pezzo "i miei primi sugoli" ce li ha fatti venire in mente anche quest'anno che li avevamo dimenticati: parliamo dei sugoli, una delle prime [...]
Quando volete dare un tocco in più alla vostra semplice pasta al sugo, ecco che questa Pasta con peperoni e pomodorini può essere una valida proposta per preparare un primo piatto molto [...]
Andiamo subito a scoprire le verdure di stagione a ottobre per fare la spesa in maniera sostenibile e cucinare i prodotti tipici del periodo. Prodotti imperdibili, veri tesori della [...]
Il volume d’affari delle frodi nel settore alimentare supera, nel mondo, i 100 miliardi di euro. Una cifra considerevole che impatta sull’intera filiera dell’agrifood, eccellenza [...]
Che bella la gita fuori porta, lontani dal caos, con il profumo del camino acceso che ancora satura l’atmosfera nei paesini intorno alla capitale. E poi scoprire il posticino dove mangiare [...]
Mauro Uliassi: “Il cibo nella bocca crea uno storytelling”. (Identità Golose – 2019) Paolo Lopriore: “Il giallo è cultura. E cultura è territorio”. (Identità Golose – [...]
Servire gli ortaggi “imbottiti” (ovvero ripieni) rappresenta un grande classico della cucina casalinga. Lo si fa per renderli un piatto più completo, ma certamente anche più goloso [...]
Adoro la pasta al forno, in particolare la crosticina che si forma. Questa volta l’ho resa più croccante grazie all’aggiunta del pangrattato e origano al formaggio. Come pasta ho [...]
Andiamo subito al punto: ecco i 5 errori da evitare assolutamente quando preparate la pasta per il pranzo o la cena. Se volete preparare un piatto di pasta perfetto seguite i nostri consigli e [...]
Arancini di mare al nero di seppia, con sugo al pesce spada e pomodori secchi. Ricetta siciliana per stupire gli ospiti, con video ricetta.
Come molti ormai avranno capito, il mio piatto unico preferito per il pranzo è formato da pasta pesce e verdure possibilmente di stagione.E se il pesce lo acquistiamo già pulito in [...]
Era il 2005 quando Stefano Callegari si lanciava ad occhi ben aperti nel mondo della ristorazione. La sua prima creatura, Sforno, diventa presto un riferimento per i romani. La zona è [...]
Non chiamatele polpette al sugo perchè non lo sono! Sono invece delle fantastiche polpette in agrodolce direttamente dalla tradizione etnea. Avevo dimenticato la bontà di questa ricetta [...]