Se il buon giorno si vede dal mattino, marzo 2018 sarà un ottimo mese per sorseggiare una tazza di tè caldo (caldissimo) durante qualche evento o qualche corso dedicato in giro per [...]
Domenica 11 marzo con AIS Veneto: cento produttori, laboratori, degustazioni e cocktail show. Alle 12 il convegno con Vittorio Sgarbi e Alessandra Viero Un ricco programma quello della nuova [...]
Ci sono tanti motivi dietro al successo dei vini rosati nel mondo. Vanno bene per le celebrazioni più spensierate (per quelle importanti c’è lo Champagne). Sono perfetti a bordo piscina, [...]
Chef Express S.p.A., società che gestisce tutte le attività di ristorazione del Gruppo Cremonini, ha inaugurato i nuovi locali di ristorazione all’interno della stazione di Belluno, [...]
Il mio rapporto con Via Veneto, il luogo della “Dolce Vita” capitolina, ha vissuto più fasi: in un primo momento la mia conoscenza era limitata alle ambientazioni dei film d’epoca; poi [...]
Carpenè Malvolti e Ca’ Foscari celebrano i loro 150 anni dalla fondazione; una tappa storica per le due realtà, l’una culturale l’altra imprenditoriale, del Veneto e d’Italia. [...]
Redazione di TigullioVino.it Domenica 11 e lunedì 12 marzo alla Dogana Veneta di Lazise anteprima del Chiaretto di Bardolino e del Valtènesi Chiaretto. La Dogana Veneta di Lazise [...]
Un casato secolare, di cui vi è traccia sin dal 959 DC, quando i Conti di San Bonifacio controllavano la città di Verona; una stirpe nobile e antica tramandatasi fino a oggi nella figura di [...]
Pizzeria Giovanni Grimaldi al Drago a Grottaminarda Via Vittorio Veneto 75 Tel. 0825 445288 Aperto a pranzo e cena Chiuso lunedì e domenica a pranzo di Federica Gatto Pizzeria Giovanni [...]
Il locale, La Casetta Rossoblu , situato all’interno dello stadio Mario Battaglini di Rovigo, è un luogo d’incontro tra giocatori, tifosi e appassionati di rugby, ricca di [...]
La giuria della XIII edizione di “Birra dell’Anno” ha deciso che Cr/Ak Brewery, birrificio artigianale aperto nel 2014 a Campodarsegna (Padova) da tre soci, è il migliore [...]
Otto pranzi per gustare i vini Val D’Oca abbinati ai prodotti della tradizione italiana, con un occhio di riguardo per il territorio veneto. Dopo il successo delle scorse edizioni, torna [...]
Due weekend sui Colli Berici in occasione della mostra Van Gogh. Tra il grano e il cielo. Appuntamento dal 30 marzo al 1 aprile e dal 6 all’8 aprile Nella primavera 2018 torna Sopra e Sotto i [...]
di Angelo Peretti Non c’è dubbio che Moron sia uno dei cru del comune di Negrar, nella Valpolicella Classica, e che da lì venga uno dei vini più “classici” della zona, ossia il Recioto [...]
Il 25 marzo 2018 all’Antica Cascina San Zago di Salò la prima edizione dell’evento nato per promuovere l’olio Garda DOP e i prodotti gardesani Si intitola That’s Garda ed è il nuovo [...]
Se vi è capitato di fare qualche gita fuori porta con pranzo in un agriturismo, sicuramente vi avranno offerto, appena seduti a tavola, della selvaggina. Cinghiale al forno, pappardelle al sugo [...]
A gennaio 2017 il ministero delle Politiche agricole dà notizia della candidatura a patrimonio mondiale dell’Umanità per il 2017-2018 del Prosecco, il paesaggio vinicolo del Prosecco di [...]
La baruffa tra Veneto e Friuli sulle origini del tiramisù produce insperati livelli d’intrattenimento: in onore di tanto folklore andrebbero rispolverate vecchie glorie della Rai a [...]
Grande novità di quest’anno a Fiera Cucinare è stato il CHARITY DAY , l’iniziativa che ha portato Pordenone Fiere a donare il ricavato dei biglietti degli show cooking [...]
Il Valtènesi Chiaretto si prepara a tornare in tavola con il millesimo 2017, sul mercato a partire dal 14 febbraio 2018. L’anteprima ufficiale della nuova vendemmia è in programma il 18 [...]
Se non è Carnevale senza chiacchiere, dette anche galani, nastri, frappole, cenci, crostoli, bugie —chiamatele come volete, sempre quelle sono— lo stesso vale per le frittelle, dette anche [...]
Presentata a Pordenone Cucinare 2018 che debutta il 10 febbraio. Inaugurazione alle 11. Nella foto fra gli altri Renato Pujatti presidente Pordenone Fiere, Chiara Da Giau consigliere [...]
Cantina Terlano, realtà cooperativa dell’omonimo comune in Valle dell’Adige, è nota per l’acclarata longevità dei suoi celebri vini bianchi. Tra di essi alcuni sono senza dubbio fra i [...]
Giovedì 8 febbraio 2018 alle 17.00 al Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa di Trieste, in piazza Vittorio Veneto 1, è in programma la conferenza dal titolo “Gatto e uomo: ovvero [...]
I cardi gobbi di Nizza Monferrato sono un prodotto tutto da scoprire, prima ancora che da pulire. Noti soprattutto per uno dei piatti simbolo del Piemonte, ovvero la bagna caoda, sono un [...]