È bello come un fiore, rosso come il colore della passione, ma è soprattutto buono. È la Rosa di Gorizia, varietà di radicchio invernale. Un “fiore” pregiato, dalla storia [...]
La torta salata con porri e patate è un classico da servire la domenica ai nostri ospiti o da preparare la sera prima per un pranzo in ufficio ricco di gusto e di sapore. Se volete dare un [...]
Uno orizzontale: Non tutti lo tollerano, non tutti lo digeriscono. Quando capita sono seri maldi pancia. 8 lettere, cos’è? L A T T O S I O, nemico di tutti quelli che appena s’azzardano a [...]
Tiramisu al cocco Oggi ricetta di un dolce leggero. Un tiramisu al cocco fatto senza mascarpone con ingredienti sani. Per realizzare la crema ho utilizzato la ricotta ma potete sostituire questo [...]
A luglio, insieme con Andrea Finocchiaro, amico e collega, ho fatto il provino per partecipare alla Prova Del Cuoco, tra l'altro il mio primo provino in assoluto. Mi aspettavo di essere [...]
[cor-to-cir-cùi-to]: connessione a bassa resistenza tra due punti di un circuito elettrico, che provoca un eccessivo e dannoso passaggio di corrente: mandare un impianto in c. fig., [...]
Ancora una ricetta sana e leggera che porta la firma di Marco Bianchi: i crostini di pere e caprino sono perfetti per gustare, a pranzo o a cena, qualcosa di sfizioso ma in perfetta sintonia con [...]
Vi capita mai di essere troppo stanchi per cucinare e se poteste avere a casa la lampada di Aladino esprimereste il desiderio di uno chef a domicilio a cui far cucinare quello che avete in [...]
L’Irlanda del Nord ha scelto il 2016 come “Year of Food and Drink”, per celebrare l’enogastronomia locale. E, visto che l’anno che verrà sarà bisestile, saranno ben 366 i giorni [...]
Oggi la rubrica di Light and Tasty parla di Insalate!E già, dopo tutte le abbuffate di questi giorni di festa appena trascorsi, urge una dieta disintossicante... e quindi cosa c'è di meglio di [...]
Polenta e……. Spezzatino di manzo, vitello o maiale, formaggio fresco o stagionato, gorgonzola, pesce fritto o alla griglia, seppie, baccalà, funghi fegato alla [...]
Siete mai entrati nella cucina di un ristorante in piena operatività? Si va, si viene, ci si sfiora, come in un autoscontro ma senza la possibilità e il divertimento di rimbalzare uno addosso [...]
Appartenente al Gruppo Italiano Vini (Giv), la Casa Vinicola Nino Negri, fondata nel 1897, è la maggiore realtà vitivinicola della Valtellina. Qui la vite, coltivata sulle pendici dei monti, [...]
Archiviato il Natale, salutato con la Befana le festività, comincio il nuovo anno. Quest'anno, forte di una serie di considerazioni sviluppate nel corso degli anni, e ben rafforzate [...]
La Peca, nel dialetto locale, significa l’impronta, la traccia. Un omaggio alle tradizioni del territorio, alle storie avventurose di briganti che popolavano le colline intorno a Lonigo. A [...]
Cosa c0sa c’è di meglio di una domenica tra amici nell’agriturismo Mastrofrancesco di Dino Berardino, un luogo magico e fantastico per la qualità dei formaggi e dei salumi? [...]
Li preferite al caviale rosso di aringa o al salmone marinato rimmad lax? Scegliete voi, ma Ostriche con questo piatto festeggia i tre anni di blog. E lo fa alla grande, con una prelibatezza [...]
Risotto al patè di fegatini e radicchio tardivo. Ancora risotto, ancora radicchio, ancora brodo di cappone. Tutti avanzi dalle feste natalizie che, utilizzati nel modo giusto, danno vita a [...]
Buon anno a tutti gli amici e i sostenitori della rubrica Quanti modi di fare e rifare.Oggi è il nostro primo appuntamento del 2016, ma avete visto che bel regalo ci ha portato la Befana? Ma [...]
ΚΙΆΚΕΡΕ ΜΕ ΜΠΥΡΑ (ΚΡΑΚΕΡΣ)για τους QUANTI MODI DI FARE E RIFAREΕνας νέος χρόνος ξεκίνησε ήδη και το φετινό μενού των [...]
Un modo diverso di preparare i cavolfiori gratinati, con un’aggiunta di colore e di sapore: il curry di Madras! Una #timemachine che mi riporta indietro nel tempo di 3 anni, al gennaio [...]
Yo tengo una confesión que hacer: Nunca he cocinado Polenta “verdadera”. Ya, lo he dicho. Mis incursiones con este plato se limitan a comprar una caja de esas de supermercado y que [...]
Milano, una giornata d'inverno. Un fine settimana di pioggia.In teoria sarebbe il momento ideale per disfare l'albero e togliere i piccoli addobbi dalle stanze ma...nessuno di noi oggi ha la [...]
Un territorio, una passione da celebrare La Cantina Bolla, appartenente al Gruppo Italiano Vini (Giv), nasce nel cuore della Valpolicella: qui si lavora nel pieno rispetto della tradizione, in [...]
Oggi nel Calendario del Cibo Italiano si festeggia la Giornata Nazionale dedicata alla Rapa, ambasciatore ne è il mio collega Fabio Grasso che ha scritto un articolo introduttivo [...]