“6 – 12 – 18” è il curioso ed intrigante titolo di una degustazione organizzata qualche giorno fa presso l’Azienda Le Morette di Peschiera del GardaFabio e [...]
Andrea Moser e Gerhard Sanin, enologi di Cantina Kaltern ed Erste+Neue, hanno percorso 1250 chilometri per fare conoscere il loro vino. L'avventura di quelli che ormai sono conosciuti come i [...]
Lugana, un vino interessante in gioventù, quanto dopo qualche anno. Tanto da suggerire una domanda: meglio berlo subito o attendere? Un'opzione per forza di cose esclude l'altra, generando un [...]
Torniamo a parlare di Oikos di Danone, vi ricordate quello yogurt alla greca e non yogurt greco, il più caro dei yogurt colato al supermercato. L'ultimo post su Oikos non ha avuto un successo [...]
Una volta Elvio Milleri era un banchiere, umbro per la precisione, irrimediabilmente innamorato della sua terra e della cucina della nonna, cuoca provetta. Nel 1983 un viaggio a Copenaghen e la [...]
Oogway: "Spesso ci si imbatte nel proprio destino proprio sulla strada per evitarlo!" dal film Kung Fu Panda, 2008 Gnocchi cinesi di riso e funghi giapponesi. Ho proprio [...]
Ulrich Kohlmann, “fondatore e proprietario” di Tuscantasting.it, ci invia questo contributo che parla di Generazione Riesling, un “progetto nato in Gran Bretagna nel 2006 allo [...]
Monica V, Tavazzano (Mi): diverse volte indica di mangiare più fibre, posso sapere la ragione?Si, certo, non mi ricordo quando l'ho detto o scritto e in che contesto ma mi spiego [...]
. Ingredienti e dosi per 4 persone 400 gr. di gnocchetti agli spinaci, 120 gr. di speck a cubetti (speck in würfel), 3 o 4 cipollotti bianchi freschi, 100 gr. di formaggio di malga (o [...]
La presidente Anag, Soldi: “Partecipazione in crescita per un concorso che valorizza la produzione ‘spiritosa’ in Italia” 20 medaglie Gold, 29 Silver e premio per la [...]
Che i macellai sono le nuove rockstar l’abbiamo detto così tanto che alla fine ci siamo venuti a noia da soli. L’inarrestabile espansione del concetto di macelleria [...]
Il gusto puro e vellutato che contraddistingue i prodotti della Latteria Sociale Merano non lascia dubbi: solo la natura incontaminata dei pascoli altoatesini è così buona da costituire, oltre [...]
Non avevo mai preparato in vita mia le baked potatoes e ora, nel giro di poco tempo, le ho fatte per ben due volte. La prima, una sorta di cauta esplorazione, le ho farcite con robiola, [...]
Precisazione: in Alto Adige hanno i “Knoedel” (che poi traducono per i turisti o gli italiani in “canederli”). E li fanno classici (speck, prosciutto affumicato, etc), o [...]
Oltre 250.000 persone in Veneto sono state esposte ad acqua contaminata da Pfas, sostanze perfluoroalchiliche. E’ quanto recentemente dichiarato da Lucio Coletto, Assessore alla Sanità [...]
La nonna di un mio amico diceva "Sacco vuoto non sta in piedi" per convincere i nipotini a mangiare. Però di solito quello che non andava giù ai bambini erano le minestrine. Quando [...]
AIE PORTA A VINEXPO HONG KONG 250 ETICHETTE DI 9 REGIONI DEL VINO ITALIANO ALLA CONQUISTA DELLA CINA Punta i riflettori sull’Italia la 7^ edizione di Vinexpo Hong Kong, l’appuntamento [...]
Quando si parla di Alto Adige la prima cosa che viene in mente sono le montagne innevate, gli sci, le giornate sulle piste, ma la Val Venosta è meravigliosa anche l’estate, anzi è uno dei [...]
Da sinistra: Gerhard Sanin e Andrea Moser Pirati? “Andrea Moser e Gerhard Sanin sono due Kellermeister, ovvero responsabili enologici rispettivamente della Kellerei Kaltern-Caldaro e della [...]
Cosa c’è di meglio del sedersi a tavola e sapere di poter unire il gusto e il sapore alla leggerezza? Da oggi in casa Brimi, leader assoluto nella produzione di mozzarella in Alto Adige, [...]
. Gli gnocchi non sono solo bianchi di patate e farina, ce ne sono tante varianti tra cui: arancio alla zucca, rossi al radicchio, gialli di polenta, dorati di pane, marroni ai funghi, verdi [...]
DB Bahn Italia: 5 collegamenti giornalieri tra Italia e Germania, passando dall’Austria, treni puntuali per una vacanza ecofriendly, senza lo stress dell’auto e la comodità di portare con [...]
Il nerd dei formaggi parla del culto mentre lo pratica, vive cacio e lo respira, non si si fida del tagliere presente nel menù. Lui lo farebbe meglio: ne è convinto. E poi, questa storia del [...]
Non sono certo la prima persona a decantare il fascino delle zone di confine, di quei luoghi che sono – per loro stessa natura – come sospesi a metà tra due culture, due [...]
Sale. È netta la sensazione salmastra che acchiappa la papilla al primo assaggio: una boccata d’acqua di mare tracimata tra i frutti e i fiorellini di campo, ecco. Athesis, come ognun [...]