 
		
                        Passerina e pecorino sono due uve bianche verosimilmente autoctone del Piceno, sud delle Marche. Vivono entrambe un momento di ottima salute, premiate dal mercato anche grazie al simpatico [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La Moussaka (in greco: μουσακάς) o Mussaca è un piatto tipico della cucina greca, balcanica e medio-orientale affine alla parmigiana siciliana. La versione greca è la più [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        L'incanto di Mozia Fondata dai Fenici alla fine dell’ VIII sec. a.C., è posta nella punta nord-occidentale della Sicilia, vicino Trapani e quasi di fronte Marsala, dove il mare ha [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Incontro Arcangelo Dandini in una tarda mattinata di un venerdì di ponte quasi estivo. Mi attende su uno dei suoi divani Chesterfield che rappresentano il salotto del suo ristorante, e dove [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Da un paio di decenni è in corso un confronto silenzioso, ma non per questo meno acceso, nel condominio del vino italiano. Le parti in commedia sono rappresentate da due gruppi che [...]
 
									
				 
									
				 
						                Mazzolada, primaria azienda vinicola della DOC veneziana di Lison Pramaggiore, partecipa anche quest'anno a Cantine Aperte 2011. Domenica 29 maggio dalle 10.00 alle 18.00 curiosi, esperti ed [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Scritto per Enogea 35 ma consegnato in ritardo, l’articolo originario dal titolo Raccontare il vino al tempo dei blog e delle marchette è stato integrato e sarà pubblicato a puntate. Questa [...]
 
									
				 
									
				 
						                I produttori e le cantine sociali chiedono al governo meno burocrazia e più fondi per la promozione. Riparte dall'Oltrepò Pavese la sfida italiana per un'enologia forte e a misura di [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Nel mondo del vino ad ogni generalizzazione corrisponde solitamente una (o più) sciocchezze affermate.Ed in fondo anche questo è l’aspetto divertente.Se ieri dunque ho affermato che con la [...]
 
									
				 
									
				 
						                Continua fino al 17 aprile la mostra fotografica allestita al Palazzo della Guardia. Esposte le opere dei migliori fotografi italiani capaci di immortalare in suggestivi scatti d'autore il [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Continua la carrellata degli autoctoni, questa volta ci occupiamo di due vitigni importantissimi del nostro panorama vitivinicolo e lo facciamo sempre in compagnia de La Canova del Vino. [...]
 
									
				 
									
				 
						                Scatti d'autore per un distillato unico al mondo. Quaranta professionisti della fotografia interpretano la natura, l'arte e le emozioni di un distillato orgoglio dell'Italia, in occasione di [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Si conferma uno degli eventi leader del mondo birraio Selezione Birra nell’ambito della fiera Sapore di Rimini. Quattro giorni ricchi di eventi, convegni e degustazioni che rappresentano [...]
 
									
				 
									
				 
						                FIRENZE - E' capitolato un altro dei grandi scapoli del Chianti Classico. Ieri molti soliti noti non parlavano che della cena boicottaggio alternativa alla serata di gala. Ma il Chianti [...]
 
									
				 
									
				 
						                ![Ricci | Questione di stile [part one]](http://128px.thumber.it/http://www.appuntidigola.it/wp-content/uploads/vinile-733x550.jpg) 
		
                        Una volta se te ne uscivi dal Transex con un vinile hard rock sottobraccio sapevi più o meno perfettamente cosa potevi aspettarti dopo averci appoggiato la puntina sopra. Bello o brutto che [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Bottarga di muggine in un mercato di CagliariIngrediente Principale:Spaghetti - Bottarga affettata - Aglio - PrezzemoloRicetta per persone n.4Note:470 calorie a porzioneIngredienti 80 g di [...]
 
									
				 
									
				 
						                Il vino di punta aziendale e quello attorno al quale è stata costruita l’avventura Casavyc è un Syrah, la varietà considerata la più adatta ai terreni di proprietà, sulla carta [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ieri sera scambiando in Fb qualche parola con Elisa Del Moro, mi ha riportato a memoria Herman Hesse e il suo "Pellegrinaggio d'autunno", considerando che anche stamani non vedo [...]
 
																		                 
		
                        Quando si parla di Puglia “vitivinicola”, si pensa subito ai vini rossi ottenuti con Primitivo, Negroamaro e Uva di Troia con il grado alcolico in evidenza e a volte un tantino [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Per le prossime festività natalizie la Cantina Valpolicella Negrar propone come miglior abbinamento per il Pandoro una vino a 'rischio estinzione', l'interpretazione con le bollicine del dolce [...]
 
									
				 
									
				 
						                Quali alimenti prevengono, o riducono la gravità del tumore alla prostata? Gli studi scientifici ormai sono numerosi anche per quello che è il più frequente (il 20 % di tutti i tumori di [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Quali alimenti prevengono, o riducono la gravità del tumore alla prostata? Gli studi scientifici ormai sono numerosi anche per quello che è il più frequente (il 20% di tutti i tumori di [...]
 
									
				 
						                Quali alimenti prevengono, o riducono la gravità del tumore alla prostata? Gli studi scientifici ormai sono numerosi anche per quello che è il più frequente (il 20 % di tutti i tumori di [...]
 
															
				 
						                 
		
                        La Commissione europea ha accolto le modifiche al disciplinare di produzione della IGP 'Bresaola della Valtellina'. Da questo momento in poi bisogna attendere sei mesi, come da procedura [...]
 
									
				 
									
				 
						                Vittorio Bartyan, imprenditore e presidente del consiglio d'amministrazione dell'azienda Telme Spa, dal 1957 lavora nel comparto macchine per il gelato, e dal 2006 è il presidente di Acomag, [...]
 
															
				